La porta di Benedetto, la finestra di Francesco

La porta e la finestra. La porta, i cui battenti si chiusero accompagnati dalla buonanotte! decantata con accento tedesco da Benedetto XVI: la finestra che si apre con un buonasera! insaporito dalla cadenza spagnola di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Ci sono porte che si chiudono per spalancarsi al mondo: appena le varchi, ricomincia il grande viaggio. Continua a leggere
Habemus el papa orante, Francesco I

Di Italo Francesco Baldo
Jorge Maria Bergolio è Francesco I. La Chiesa universale ha il suo nuovo pastore e ha subito compreso che lo stile è quello della preghiera, perché ha chiesto prima di tutto di "pregare" per il vescovo emerito di Roma, Benedetto XVI, e ha chiesto al popolo di Dio di pregare insieme per il suo servizio petrino e a voce alta. Prima di tutto ha manifestato l'alto senso della spiritualità , del valore del cuore e delle mente che si compendiano nella preghiera, come insegnava sant'Ignazio di Loyola nei suoi Esercizi spirituali, certamente seguiti da Jorge Mario Bergolio, che proviene dalla spiritualità ignaziana.
Continua a leggereL'augurio: che il papato di Francesco I porti cambiamenti come quello di Roncalli

Habemus Papam: è Francesco I, il gesuita italo argentino Giorgio Bergoglio

I testimoni di Geova di Vicenza e Verona celebrano il 26 l'anniversario della morte di Gesù

Testimoni di Geova della province di Verona e Vicenza - Gli oltre 1400 testimoni di Geova delle province di Verona e Vicenza ricorderanno la morte di Gesù Cristo martedì 26 marzo 2013. Per tale circostanza di grande interesse religioso, i fedeli, e non solo, si riuniranno nelle "Sale del Regno" (così sono denominati i luoghi di culto ove solitamente si svolgono le loro attività religiose) ed in altre strutture del posto che ospiteranno l'evento.
Continua a leggereAl Museo Diocesano si parla d'Africa

Settimana dell'artigianato, domenica lecto magistralis del patriarca Twal

Confartigianato Vicenza - La Settimana dell'Artigianato di quest'anno vivrà un prestigioso prologo domenica 10 marzo, quando al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza sarà ospite per una "lectio magistralis" il Patriarca Latino di Gerusalemme, Sua Beatitudine mons. Fouad Twal, sul tema: "Una voce di pace dal Medio Oriente". L'incontro avrà inizio alle ore 10.Poi, nel pomeriggio (ore 17), l'alto prelato sarà protagonista anche di un altro momento particolarmente significativo. Â
Continua a leggereDomani alla diocesi di Vicenza l'incontro annuale di dialogo cristiano-islamico

Diocesi di Vicenza - Si terrà domani venerdì 8 marzo l'annuale incontro di dialogo cristiano islamico promosso dall'Ufficio per l'insegnamento della religione cattolica della Diocesi di Vicenza. L'appuntamento è alle 15.30 nel Coro delle Monache della chiesa di Araceli Vecchia in città . In occasione del cinquantesimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, l'incontro inizierà con una rilettura della dichiarazione conciliare "Nostra aetate" sul dialogo interreligioso, a cura del prof. Giuliano Zatti, docente a Padova di storia delle religioni.
Continua a leggereIncontro in attesa del Conclave

EMI - In concomitanza con queste giornate che precedono il Conclave, durante le quali si discute molto della Chiesa del futuro a seguito delle dimissioni di Benedetto XVI, venerdì 8 marzo a Vicenza (ore 18, Libreria San Paolo – Corso Palladio 132) è previsto un incontro “a distanza†con i cardinali di Manila Luis A. Tagle e di Vienna Christoph Schönborn.
Continua a leggereFocus sulle terre bibliche all'interno del festival biblico

Festival Biblico - Torna anche quest’anno, all’interno del Festival Biblico, il Focus sulle Terre Bibliche “Linfa dell’Ulivoâ€, promosso dall’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. L’iniziativa, dopo il successo della prima edizione e con il valore aggiunto dato dal discorso di prolusione di inizio anno accademico del decano dello Studium Biblicum Franciscanum, si presenta ora con una nuova articolazione, cresciuta ed ampliata.
Continua a leggere