Lavoro

Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Scuola e formazione, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Assunzioni under 35, Confartigianato: "grazie alla nostra azione gli incentivi diventano strutturali"

ArticleImage

La Legge di bilancio per il 2018 ha reso strutturale l'incentivo per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under 35 (dal 2019 under 30, ndr), sgravando parzialmente o totalmente le aziende dal versamento dei contributi previdenziali (con esclusione dei premi INAIL). Un risultato che arriva grazie all'azione di Confartigianato e che permette alle aziende artigiane, che assumono apprendisti, di accedere anche a questa agevolazione aumentando il complesso di vantaggi di natura contributiva, economica, normativa e fiscale per questo tipo di rapporto di lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Riforma Ipab, Usb Veneto: "continueremo ad opporci alla loro privatizzazione per garantire un'assistenza dignitosa agli anziani"

ArticleImage Apprendiamo che la Giunta regionale per bocca dell'Assessore Regionale Manuela Lanzarin vuole dare un'accelerazione delle riforma delle IPAB venete per diminuire la burocrazia che secondo lei ammorba tali istituti. Ci troviamo di fronte ad un numero impressionante di enti locali, con personale assunto per mezzo di concorsi pubblici, che forniscono un servizio FONDAMENTALE alla cittadinanza in un campo complesso e difficile come l'assistenza agli anziani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Morti bianche 2017 in Italia, una tragedia senza fine: il 2017 si chiude con 1029 vittime, 86 al mese

ArticleImage

“La legislazione italiana sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è considerata una buona legislazione e il sistema dei controlli interviene su 200.000 imprese ogni anno. Serve, però, anche un impegno permanente di tutti i soggetti interessati ed una peculiare attenzione da parte degli imprenditori perché non dovrebbe mai accadere che un lavoratore perda la vita mentre svolge la sua attività"- Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Crisi aziendale a Torri di Quartesolo della Omba dei Malacalza, on Filippo Crimì (Pd): presentata interrogazione su insolvenze di Condotte legate a crediti con lo Stato

ArticleImage Com'è purtroppo avvenuto per la Lovato Gas, un'altra azienda nel vicentino sta affrontando un momento di grandi difficoltà. L'11 gennaio, infatti, per la Omba di Torri di Quartesolo è stata avviata la procedura di licenziamento collettivo. La proprietà (famiglia Malacalza, ndr), con sede a Genova, al momento ha comunicato di non aver più alcun interesse su Omba ed ha lasciato all'iniziativa dei dipendenti l'eventuale prosecuzione del lavoro, confermando altrimenti l'intenzione di chiudere l'azienda.Con il supporto del portavoce dei dipendenti Diego Marchioro, mi sono mosso per presentare un'interrogazione con la quale portare a conoscenza della situazione i Ministeri competenti e coinvolgere i Ministri Calenda e Padoan.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Omba, l'on. Daniela Sbrollini (PD) interroga il governo ed esprime solidarietà ai lavoratori

ArticleImage L'On. Daniela Sbrollini ha deciso di depositare un'interrogazione parlamentare al Ministro delle Sviluppo economico, Marco Calenda, mettendosi contemporaneamente in contatto con il MISE per sollecitare un rapido intervento del Governo per una risoluzione positiva della crisi aziendale in atto all'OMBA di Torri di Quartesolo, dove sono in mobilità 120 lavoratori. Contestualmente all'interrogazione l'On. Sbrollini ha dichiarato: "Come è avvenuto per la Lovato Gas, questa è una partita che politica, sindacato, lavoratori, azienda e amministrazioni locali devono giocare insieme. OMBA è una realtà produttiva forte del nostro territorio, un patrimonio che non merita di essere disperso. Voglio esprimere la mia piena solidarietà innanzitutto ai lavoratori e alle loro famiglie."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Oggi a Vicenza votato il no al CCNL proposto da Cgil, Cisl e Uil nell'assemblea nazionale dei corrieri e dei magazzinieri

ArticleImage I numeri dell'assemblea nazionale dei corrieri e dei magazzinieri che si è riunita all'Hotel De La Ville di Vicenza: 95 i delegati provenienti da tutta Italia tra cui anche da grandi città come Milano, Roma, Bologna, Firenze, Como, Napoli ed appartenenti a diverse organizzazioni sindacali. All'ordine del giorno prima di tutto la discussione tecnica sulla ipotesi del rinnovo del CCNL siglata il 3 dicembre 2017 dalle federazioni dei trasporti e della logistica di Cgil, Cisl e Uil. Successivamente sono state esposte le motivazioni per il voto contrario dei lavoratori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Giornata di mobilitazione del pubblico impiego, Maria Teresa Turetta (CUB): "per richiedere aumenti salariali veri e sblocco delle assunzioni"

ArticleImage La CUB oggi 19 gennaio ha presidiato l'ospedale di Vicenza come prima giornata di mobilitazione nazionale di tutto il pubblico impiego, con lo  slogan "Basta! vogliamo aumenti salariali veri e sblocco delle assunzioni!" La CUB unitamente a tutto il sindacalismo di base sta avviando una campagna di sensibilizzazione in tutto il pubblico impiego con assemblee, presidi e volantinaggi per spiegare ai lavoratori che l'elemosina che il Governo si appresta a darci per il rinnovo dei contratti nazionali dopo otto anni di blocco è inacettabile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Pubblico impiego, Cub e sindacalismo di base invitano alla mobilitazione nazionale il 19 e 23 gennaio

ArticleImage Parte domani 19 gennaio la prima giornata di mobilitazione di tutto il Pubblico Impiego contro la vergognosa trattativa che si sta consumando a Roma tra sindacati complici e Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni (Aran) per il rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti. Aumenti risibili che non recuperano il valore d'acquisto perso in 8 anni di blocco contrattuale. Aumenti che partiranno a regime solo dal 2018. Mentre assistiamo alla capitolazione dei sindacati che, per garantirsi distacchi sindacali, permessi retribuiti e gestione dei Fondi Pensione e Sanità Privata, hanno svenduto la classe lavoratrice ai padroni e al Governo, il sindacalismo di base e conflittuale scende in piazza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Appello lavoratrici e lavoratori Servizi per l'impiego pubblici del Veneto

ArticleImage

Alla c.a. FP CGIL/CISL/UIL Nazionali e del Veneto, a CGIL/CISL/UIL Veneto e Nazionali e p.c. alle RSU Città metropolitana/Province/Regione del Veneto 

Noi dipendenti dei Servizi per il lavoro pubblici del Veneto, leggiamo con estrema preoccupazione il testo dell'art. 54 comma 2 collegato alla legge di stabilità regionale 2018, contenente le disposizioni transitorie sul trasferimento del personale addetto ai Centri per l'Impiego e all'esercizio delle funzioni in ambito regionale in materia di Servizi per il Lavoro: "Il personale dipendente dalle province e dalla Città Metropolitana di Venezia addetto ai centri per l'impiego del Veneto, per il quale la legislazione statale di attuazione della riforma del mercato del lavoro di cui al decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015, preveda il trasferimento alla regione o agenzia o ente regionale costituito per la gestione dei servizi per l'impiego, è collocato nei ruoli dell'ente regionale Veneto Lavoro...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Sanità, Piero Ruzzante (LU): "un appalto "su misura" permette a Serenissima Ristorazione di monopolizzare il settore in Veneto"

ArticleImage "Luca Zaia ci deve spiegare perché al vecchio amico di Giancarlo Galan, Mario Putin, è stato permesso di monopolizzare la ristorazione nella sanità veneta grazie ad un appalto "su misura". Luca Zaia, Luca Coletto e Domenico Mantoan dovrebbero anche dirci se pensano che la sanità sia al servizio dei cittadini o degli interessi di qualche amico di amici. Se nel 2010, quando Galan ha passato il testimone a Zaia, Serenissima Ristorazione di Putin arrivava a vincere 2 appalti su 3, grazie all'ultima gara confezionata "su misura" dall'Azienda Zero di Zaia è arrivata al 95% della ristorazione ospedaliera veneta". Così il presidente di Liberi e Uguali nel Consiglio Regionale del Veneto, Piero Ruzzante, che oggi 17 gennaio ha depositato un'interrogazione alla Giunta regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network