Lavoro
Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
La Filt Cgil di Vicenza denuncia l'inerzia dell'azienda e del Comune di Vicenza davanti al disfacimento del trasporto pubblico locale. A Vicenza la situazione è diventata intollerabile a due anni dalla costituzione della Società Vicentina Trasporti (SVT), da tempo accantonata per mancanza di lungimiranza politica la necessità di indire azioni positive per il riordino del settore. Oggi constatiamo il fallimento totale su questo pezzo di bene pubblico che ogni giorno si deteriora: ci sono lavoratori di serie A e di serie B, ancora non si è riusciti ad armonizzare le competenze salariali dei lavoratori delle ex aziende del trasporto, AIM Mobilità e FTV.
Continua a leggere
SVT e trasporto pubblico locale al collasso, Filt Cgil Vicenza: pagano i lavoratori del settore e gli utenti, ora basta

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Corre in fretta il tempo e per la OMBA di Torri di Quartesolo (di proprietà della famiglia Malacalza, maggiore azionsita di Carige, ndr) occorre trovare soluzioni concrete. Alla manifestazione prevista per lunedì prenderà parte anche Diego Marchioro, dipendente dell'azienda da 40 anni e candidato nelle fila del Partito Democratico alle prossime elezioni Politiche del 4 marzo. A lui è stato affidato il compito di portare la vicinanza dei parlamentari Daniela Sbrollini, Filippo Crimì, Rosanna Filippin e Giorgio Santini, che saranno invece impegnati a Roma, e dei colleghi candidati del PD nei collegi vicentini.
Continua a leggere
OMBA della famiglia Malacalza: la vicinanza dei candidati PD Sbrollini, Crimì, Filippin e Santini in vista della manifestazione di lunedì a cui partecipa Marchioro

Quotidiano |
Categorie: Lavoro
Vigili del fuoco, Usb: un contratto che offende la dignità della persona
“Prendi i soldi e stai zitto, per i diritti vedremo più in là â€. Ecco il sunto di quello che stanno proponendo ai vigili del fuoco dopo anni di attesa per un contratto che tarda ancora ad arrivare. La politica vuol distribuire questi quattro “spiccioli†sperando che arrivino prima delle elezioni del 4 marzo, mentre per le vere esigenze della categoria non ha il minimo interesse. Il nostro lavoro è rischiare la pelle, però non è giusto che ci paghino con stipendi da fame anche se sono bravi a chiamarci eroi per poi ci trattarci come lavoratori di serie B.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Lavoro
Confcommercio Vicenza, e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato, il 31 gennaio scorso, un accordo che modifica il contratto integrativo provinciale, valido per tutti i lavoratori dei settori commercio e servizi. Per circa 11 mila aziende del Vicentino e oltre 50 mila dipendenti, cambiano il valore e le modalità di erogazione del "premio" annuale, che ora potrà essere più "pesante" per i lavoratori, ma allo stesso tempo più "leggero", per le aziende.
Continua a leggere
L'integrativo provinciale del Terziario, Ascom Vicenza: taglia il cuneo fiscale con più soldi ai dipendenti, meno costi alle imprese

Quotidiano |
Categorie: Lavoro
Secondo l'INAIL nel 2017 sono 1029 i morti sul lavoro complessivi (compresi i deceduti sui mezzi di trasporto). Un numero inferiore alla realtà dal momento che INAIL conteggia quelli che compaiono tra le denunce pervenute. Tante lavoratrici e lavoratori morti non sono iscritti all'INAIL stessa e, quindi, non risultano tra gli oltre mille morti di quel tragico computo. Nel mese di gennaio 2018 c'è stata la tragedia dei 4 lavoratori morti a Milano e per qualche giorno si è parlato e scritto dei "caduti del lavoro". Poi tutto è tornato nel silenzio.
Continua a leggere
Al 31 gennaio 2018 sono 61 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro, "Potere al Popolo!": aumentare i fondi per i controlli

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Se si ha un'attività o si sta per avviarla, conoscere le potenzialità dei social media come Facebook e Instagram, solo per citare i più usati, può aiutare parecchio. Per questo il Comune di Vicenza, attraverso il progetto Cercando il lavoro, partecipa all'organizzazione del corso "She means business", progetto di Facebook attuato in Italia con la collaborazione della fondazione senza scopo di lucro "Mondo digitale", per supportare le donne che fanno o vorrebbero fare impresa. Il corso infatti, gratuito, è riservato alle donne e si terrà sabato 3 febbraio, dalle 9 alle 12 nel salone di Villa Tacchi, in viale della Pace 89 (circoscrizione 3 - zona san Pio X).
Continua a leggere
Imprenditoria femminile, come sfruttare Facebook: "She means busines", corso gratuito sabato 3 febbraio a Vicenza di Cercando Lavoro

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, con altri componenti dell'Ufficio di Presidenza, una parte dei Capigruppo ed altri consiglieri appartenenti alle diverse forze politiche rappresentate in Aula, nonché l'Assessore regionale al lavoro, hanno ricevuto oggi a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, sede dell'Assemblea legislativa veneta, una delegazione formata dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori dei Centri per l'Impiego provinciali, gli ex Uffici di collocamento.
Continua a leggere
A palazzo Ferro Fini delegazione lavoratori dei Centri per l'impiego. A due mesi dall’avvio già 1200 domande e rilasciati 900 assegni

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Lunghe trattative per una ipotesi di accordo che doveva delineare la riorganizzazione aziendale post fusione tra le due ex AIM Mobilità e FTV. L'ipotesi transitoria resta tale ma l'azienda procede unilateralmente ad applicare una nuova organizzazione del lavoro e stipendiale stravolgendo quanto concordato. SVT con un colpo di mano ha azzerato tutti gli accordi aziendali sull'orario e sullo straordinario; vuole imporre 12 ore di guida giornaliere, vuole sforare i limiti previsti per i turni disagiati soprattutto per quanto riguarda Noventa e Valdagno, minaccia di trasferimento dei delegati sindacali.
Continua a leggere
Stato di agitazione alla SVT di Vicenza, USB: la direzione cancella gli accordi aziendali, turni disagiati, straordinari obbligatori, tentativo di spostare delegati sindacali

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Davvero nelle offerte di lavoro di oggi il leitmotiv imperante sarebbe "Cercansi giovani con esperienza"? Dallo sfatare quello che, se non un luogo comune, è senz'altro un semplicismo, si è sviluppato martedì sera 25 gennaio, dalle 18 alle 22 nella sala di Palazzo Cordellina di Vicenza, un lungo discorso a più voci (organizzato da "Cercando il lavoro", sportello per i disoccupati/inoccupati del comune di Vicenza) che, inframmezzato da tanti interventi ed esperienze diverse, ha fatto emergere un quadro complesso, ricco di tante sfaccettature ma anche di insospettate possibilità .
Continua a leggere
Workshop di "Cercando il Lavoro": boom vivace di idee, esperienze ed opinioni

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
"Non c'è nessuna ipotesi di licenziamento". Questa la linea del Governo e del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ribadita dal sottosegretario Pier Paolo Baretta nel corso dell'incontro con i delegati sindacali delle ex-banche popolari venete, che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella sede di via XX Settembre a Roma. A chiedere di avviare un tavolo di confronto sulla questione occupazionale sono state le sigle dei maggiori sindacati confederali (Fisac Cgil, First Cisl, Uilca) e di alcuni sindacati autonomi (Fabi e Unisin), preoccupate per il futuro di circa 800 lavoratori.
Continua a leggere
BPVi, Veneto Banca e controllate. Baretta incontra sindacati Fisac Cgil, First Cisl, Uilca, Fabi e Unisin: "Non ci saranno licenziamenti"
