Lavoro
Quotidiano |
Categorie: Lavoro
Dalla nota allarmata e allarmante della Responsabile dei Centri per l'Impiego di Vicenza del 07/02/2018, pare evidente che c'è estrema necessità di rafforzare il numero degli operatori e operatrici dei Centri per l'Impiego in quanto non sono sufficienti a fare fronte alle necessità dettate dai carichi di lavoro. Se ne è accorta tardi ma incomincia a prenderne atto. Sembra che le soluzioni di tipo organizzativo non siano sufficienti. Ma come?
Continua a leggere
Denuncia, Confsal Fenal: centri per l'impiego della provincia di Vicenza al collasso. Intanto i rappresentanti dei centri in audizione presso terza commissione regione Veneto

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Le scriventi OO.SS. esprimono tutto il loro dissenso per i contenuti della delibera della Giunta Comunale sull'assegnazione dei gradi a parte del personale della Polizia Locale di Vicenza inquadrato in cat. "D", per la palese discriminazione che tale atto comporta. La Legge Regionale, datata 2004, afferma che a tutto il personale inquadrato in categoria giuridica "D" va attribuito il grado di "Ufficiale". Qualificata interpretazione della norma da parte della Regione Veneto, inoltre, ha chiarito che il corrispondente distintivo di grado deve essere individuato nei distintivi da Vice Commissario a Commissario, non prevedendo invece l'attribuzione di altri gradi decisi dalla Giunta su proposta del Comandante.
Continua a leggere
Polizia Locale di Vicenza, Cisl FP, Cgil FP, Uil FPL e DiCCAP: "con l'assegnazione dei gradi a parte del personale il Comune di Vicenza castiga i suoi uomini"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Si è svolto oggi lo sciopero di mezza giornata (dalle 9 alle 12) per permettere ai lavoratori dell'azienda di Torri di Quartesolo "Omba Impianti & Engineering Spa" di manifestare e incontrare il Sindaco in Municipio. I lavoratori si sono mossi in corteo con i rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm lungo via Camisana e via Roma. Giunti in Municipio una delegazione composta dai rappresentanti dei sindacati dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza (per la FIOM Cgil erano presenti Patrizia Carella e Antonio Chiaravia) e dalle RSU ha incontrato il Primo cittadino al quale è stata spiegata la vicenda aziendale.
Continua a leggere
Omba dei Malacalza a Torri di Quartesolo: lavoratori bloccano rotatoria Piramidi, Donazzan latita, sindaco Ferretto convoca consiglio straordinario. FIM, FIOM e UILM: interessare territorio e politica!

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Abbiamo trasmesso via pec in data odierna (12 febbraio 2018) l'esposto che vi alleghiamo. Non potevamo fare diversamente perché quello che l'Amministrazione sta vendendo ai cittadini come sportello polifunzionale sarà in realtà un semplice trasloco di uffici da un palazzo ad un altro. Tale trasloco trascinerà con sé tutte le problematiche da noi denunciate in questi anni in termini di carenza di risorse umane e scarsa organizzazione dei due settori coinvolti.
Continua a leggere
Front Office di via Torino, Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza): sportello Polifunzionale o semplice trasloco di uffici? Presentato esposto su spese anche all'Anac

Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro
A conclusione del secondo anno di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) Confartigianato Vicenza ha voluto sapere dalle aziende com'è andata questa esperienza. Come noto, l'ASL prevede che gli studenti degli istituti tecnici e professionali svolgano 400 ore in azienda, 200 per i licei, da distribuire nell'ultimo triennio. Dopo la prima fase di avviso, con tutte le difficoltà del caso, l'Alternanza è "entrata a regime" e quindi Confartigianato ha contattato 90 aziende, quasi tutte già aderenti al progetto ASL lo scorso anno, per capire com'è andata, quali i punti critici e quali i punti di forza.
Continua a leggere
Un sondaggio sui primi due anni di Alternanza Scuola Lavoro, Confartigianato Vicenza: opportunità importante per studenti e imprese, ma ci sono aspetti da migliorare

Quotidiano |
Categorie: Lavoro
Da febbraio 2018 i residenti a Vicenza, disoccupati, privi di qualsiasi contratto di lavoro (anche "a chiamata"), inoccupati, non in quiescenza, in possesso di DID aggiornata (rilasciata dal Centro per l'impiego) potranno cercare di reinserirsi nel mercato del lavoro attraverso tirocini retribuiti di 30 ore settimanali per 5 mesi grazie al "Progetto di inserimento lavorativo di cittadini svantaggiati del territorio vicentino". Per partecipare è necessario trovarsi in una situazione di svantaggio socio/economico ed essere iscritti al progetto "Cercando il lavoro", che coinvolge 21 Comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila.
Continua a leggere
Patto sociale per il lavoro nel Vicentino, Michela Cavalieri: 36 tirocini retribuiti per disoccupati e inoccupati iscritti a Cercando il lavoro

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene sulla situazione dell'azienda Omba di Torri di Quartesolo (di proprietà della famiglia Malacalza, azionista pricipale di Carige, ndr) dopo la risposta della giunta regionale all'interrogazione in Consiglio regionale (clicca qui, ndr). "La situazione ad oggi rimane grave. Ma di fronte alla possibilità che 130 dipendenti vengano lasciati a casa ci deve essere uno scatto d'orgoglio da parte di tutte le Istituzioni. Battersi contro la chiusura di un'azienda così importante - e che fino a qualche mese fa era a pieno regime - significa tutelare il tessuto produttivo veneto.".
Continua a leggere
Omba di Torri di Quartesolo, Stefano Fracasso (PD): "Istituzioni facciano la loro parte per evitare la chiusura dell'azienda dei Malacalza"

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Sciopero Omba dei Malacalza: niente di fatto, venerdì assemblea. Le interviste a Diego Marchioro e Patrizia Carella, le dichiarazioni di Maurizio Ferron di Fiom Cgil Vicenza: "andremo a Genova!"
Dopo il nostro video con le interviste a due dipendenti Omba, Diego Marchioro, che è anche candidato per il Pd alle Politiche 2018, e Patrizia Carella, sindacalista Fiom Cgil, vi proponiamo di seguito la dichiarazione rilasciata questa sera, 5 febbraio, dal segretario generale della FIOM di Vicenza e provincia Maurizio Ferron all'uscita della sede di Confindustria dopo più di due ore di trattative.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Alla manifestazione di oggi pomeriggio 5 febbraio in piazza Castello a Vicenza, insieme ai lavoratori di OMBA, era presente per il Partito Democratico anche Maurizio Scalabrin, che ha portato ai lavoratori e ai sindacati il saluto dell'On. Daniela Sbrollini, impegnata a Roma per un incontro nazionale al via della campagna elettorale per le politiche. L'On. Daniela Sbrollini aveva già sollevato la questione della crisi aziendale di OMBA direttamente al Ministero dello sviluppo economico, interrogando, attraverso un atto parlamentare, il viceministro Teresa Bellanova.
Continua a leggere
Crisi OMBA dei Malacalza, Daniela Sbrollini (PD): "porterò al MISE le preoccupazioni dei lavoratori che hanno manifestato in piazza Castello"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Il Presidente della Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato , come scrive nella nota che pubblichiamo, ha convocato la commissione che presiede per mercoledì 14 febbraio p.v., inserendo all'Ordine del Giorno le audizioni con i Sindacati di categoria e le RSU per i problemi sollevati dalle organizzazioni sindacali in ordine all'articolo 54 del collegato alla legge di stabilità 2017, approvato dal Consiglio regionale del Veneto su proposta dell'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, articolo con il quale si prevede il trasferimento del personale dei centri per l'impiego delle Province del Veneto all'Ente strumentale regionale Veneto Lavoro.
Continua a leggere
Trasferimento dipendenti Centri per l'impiego a Veneto Sviluppo, Sergio Berlato (FdI Mcr) convoca terza commissione per audizioni con sindacati e Rsu
