Sbrollini: "correggere subito decreto rinnovabili"
Daniela Sbrollini, Partito democratico - "Il decreto sulle rinnovabili, così come attualmente formulato, è una pietra tombale sull'intero settore. Deve essere modificato il più presto possibile, ben prima del 30 aprile, perché getta nella totale incertezza un intero settore e ha già bloccato tutti gli investimenti in essere", lo afferma l'on. Daniela Sbrollini deputata vicentina del Pd.
Continua a leggereEnergie rinnovabili, Fracasso: un passo indietro, aspettiamo piano energetico regionale
Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Sulle rinnovabili bisognava accelerare e invece è stata messa la retromarcia. Male per l'Italia, ancora peggio per il Veneto che già era in ritardo". Il consigliere regionale del Pd e vice presidente della Commissione regionale ambiente Stefano Fracasso commenta così il decreto governativo sulle energie rinnovabili sostenendo la necessità di una correzione da parte del Governo così come richiesto anche in una recente interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole PD Ermete Realacci e del senatore Pd Francesco Ferrante.
Continua a leggere
Decreto Romani, Scandian: troppe incertezze così si scava la fossa alle rinnovabili
Cna Vicenza -  Dura presa di posizione di CNA Vicenza sul decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Sugli incentivi alle rinnovabili pesa un'incertezza assurda che con il nuovo decreto Romani rischia di mettere in ginocchio il settore. Alcuini istituti ci segnalano le imprese starebbero tirando i remi in barca per il timore di cioò che avverrà dopo" Silvano Scandian torna a lanciare l'allarme sul tema delle rinnovabili.
Continua a leggere
Decreto fonti rinnovabili, Confartigianato: a rischio settore in piena espansione
Confartigianato Vicenza -  Incentivi a rischio per il fotovoltaico? E' lecito ipotizzarlo, stando al decreto sulle fonti rinnovabili approvato dal governo nei giorni scorsi. Una prospettiva che allarma non poco gli operatori del settore, specie perché viene giudicata come una mossa in contropiede o, peggio, un cambiamento delle regole in corsa.
Continua a leggere
No ai pannelli fotovoltaici a Torri: non solo in zona pregio (GdV) ma contro norme (ViPiù)
Irene Rui e Guido Zentile - Il parco fotovoltaico non può essere realizzato nell'area accanto a villa Traverso in località Marola di Torri di Quartesolo. I motivi non sono solo quelli pubblicati nell'articolo di Matteo Marcolin su "Il Giornale di Vicenza"(martedì 8 marzo), poiché non è solo per il fatto che l'impianto si troverebbe in un'area di pregio ambientale e rurale, ma perché va contro le norme urbanistiche della provincia berica.
Continua a leggereScandian, Cna: lo schema di decreto sulle rinnovabili scava la fossa al fotovoltaico
Silvano Scandian, Cna Vicenza - Dura presa di posizione di CNA Vicenza sulla bozza di decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Non comprendiamo questo atteggiamento nel recepimento della direttiva europea. Attendiamo fiduciosi una modifica dell'attuale testo, ma con tale schema di decreto, che mette un tetto da 8 GW per il 2014 oltre il quale sarebbe annullato il conto energia, si rischia di avere un effetto immediato e retroattivo anche per impianti già programmati. E' molto probabile che il tetto venga raggiunto anche prima".
Continua a leggereApi Green Energy, presentazione domani
Apindustria Vicenza - Energie rinnovabili amiche per le Pmi. Apindustria Vicenza ha creato una realtà dedicata a fornire informazioni ed assistere le imprese per poter affrontare con sicurezza il mondo delle energie alternative e del risparmio energetico. Il tema delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e il loro impatto sulle aziende in termini di opportunità e rischi è di straordinaria attualità . La complessità e vastità dello scenario rende però difficoltoso orientarsi e reperire informazioni aggiornate ed imparziali utili a calare queste tematiche nella propria realtà aziendale.
Continua a leggere
11.000 mq di pannelli sul tetto della Vimar di Marostica: ambiente e risparmio energetico
Vimar - Da sempre attenta alle tematiche ambientali e di eco-sostenibilità Vimar, azienda italiana leader nel settore delle apparecchiature per l'impiantistica elettrica e la domotica, ha dotato di un impianto fotovoltaico la copertura del suo stabilimento di Viale Vicenza a Marostica.
Continua a leggerePer gas di Putin rottura Scaroni, Ad vicentino Eni, e Berlusconi. Galan e Ponzellini in pole
Il manager di lungo corso vicentino, Paolo Scaroni, dal 2005 amministratore delegato del colosso pubblico dell'energia, l'Eni, rischia la conferma per i contrasti col premier Berlusconi a cui avrebbe, invano, chiesto supporto per rinegoziare lo svantaggioso accordo per il gas con la russa Gazprom del potente amico del premier, Vladimir Putin.
Continua a leggere
Lanzarin, Lega Nord: energia rinnovabile, approvato in commissione decreto legislativo
Manuela Lanzarin, Lega Nord - Nel pomeriggio di ieri si sono riuniti in forma congiunta i componenti dell'VIII e X Commissione per votare lo schema di decreto legislativo recante l'attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Tale decreto di fatto va ad abrogare le direttive 77 e 30 rispettivamente del 2001 e 2003.
Continua a leggere
