Il governo riveda le norme sulle rinnovabili e azzeri ritorno al nucleare:Rui e Zentile,Prc FdS
Irene Rui e Guido Zentile, Prc, FdS - Il Decreto Romani riguardante le energie rinnovabili se da un lato toglie il tetto massimo di 8mila mega-watt per gli impianti fotovoltaici dall'altro pone seri problemi all'indotto dell'economia verde che si è sviluppato soprattutto nel Veneto, la cui Regione presenta la metà degli addetti del sistema. Pone problemi anche al vicentino con i suoi 20mila addetti. Il decreto Romani pone come data termine per usufruire degli incentivi, il 31 maggio.
Continua a leggereConte: energie rinnovabili sono il nostro futuro, giuste le critiche a tagli fotovoltaico
Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è accanto agli operatori del settore fotovoltaico nella difesa di una forma di energia pulita che porta alti vantaggi e merita il sostegno pubblico. L'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intende battersi a favore del prolungamento degli incentivi a favore degli impianti di produzione di energia fotovoltaica che il decreto Romani ha bloccato a partire da fine maggio.
Continua a leggere
Energie rinnovabili, Fracasso: guardare a modello tedesco
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd: "Investimento su rinnovabili è strategico e va al di là della disputa nucleare sì-nucleare no""Sulle energie rinnovabili un modello c'è ed è quello tedesco. Le norme del Decreto Romani devono essere ripensate. Ci sono due ragioni da tenere in equilibrio e il decreto Romani non lo fa". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, interviene nel dibattito sulle misure contenute nel decreto Romani in merito agli incentivi per le energie rinnovabili. Continua a leggere
Mobilita' Elettrica Sostenibile, domani convegno di Confartigianato
Confartigianato Vicenza -  Mercoledì 16 marzo, nell'ambito della Settimana dell'Artigianato, verrà presentato il primo atto del progetto Mobilità Elettrica Sostenibile che Confartigianato Vicenza, da sempre attenta ai temi dell'energia e dell'ambiente, intende intraprendere coinvolgendo tecnici progettisti, esperti, case produttrici, amministratori pubblici e operatori economici.
Continua a leggere
Energia, Filippin: Governo ritiri opzione nucleare e riveda norme su rinnovabili
Rosanna Flippin, Partito Democratico - "Forze politiche Veneto siano unite nella pressione sul Governo"."Ci sono momenti in cui bisogna guardare a quello che succede nel mondo tanto quanto a quello che succede in casa nostra, collegare globale e locale. Oggi, nel dibattito sulla questione energia, viviamo uno di quei momenti". Continua a leggere
Fotovoltaico, Zuccato: bloccare le speculazioni ma non sparare nel mucchio
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - «Le speculazioni nell'ambito delle energie rinnovabili vanno bloccate, ma non sparando arbitrariamente nel mucchio». Sul tema degli incentivi al fotovoltaico interviene il Presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato, preoccupato per gli effetti che il Decreto Romani potrà avere sugli investimenti e l'occupazione di un settore che negli ultimi anni ha conosciuto un grande sviluppo.
Continua a leggere
Giappone, Filippin: allarme nucleare faccia riflettere, no a doppio gioco Lega
Rosanna Filippin, Partito Democratico -  "L'allarme nucleare scattato in Giappone deve far riflettere anche l'Italia e il Veneto. Il ritorno al nucleare è una scelta dai vantaggi discutibili e dai rischi certi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta così l'emergenza nucleare scattata in Giappone per l'esplosione verificatasi nella centrale di Fukushima.
Continua a leggere
Giappone e allarme nucleare, Fracasso: Governo punta su nucleare e punisce rinnovabili!
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "L'emergenza nucleare in Giappone conferma che il nucleare non è mai una scelta priva di rischi. In Italia servirebbe un deciso cambio di rotta. Il Governo da noi punta sul nucleare e penalizza le rinnovabili. È una scelta sbagliata, rispetto alla quale serve un deciso cambio di rotta". Così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd e vice-presidente della Commissione Ambiente, commenta gli sviluppi dell'emergenza tsunami in Giappone.
Continua a leggerePaolo Pellizzari al Ministro Romani: dl su rinnovabili blocca 500 mln nel Vicentino
Paolo Pellizzari, Provincia di Vicenza - L'Assessore Pellizzari scrive al Ministro Romani: il decreto sulle rinnovabili blocca nel vicentino investimenti per quasi 500milioni di euro Quasi 500milioni di euro di investimenti bloccati nel solo vicentino.
E' questo il macroscopico risultato del decreto legislativo sulle rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Paolo Romani che blocca gli incentivi stabiliti meno di un anno fa da un Decreto Ministeriale i cui effetti avrebbero dovuto durare fino al 2014.
Fotovoltaico, Lanzarin: decreto da modificare, no alla retroattività
Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».
Continua a leggere

