Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Reinserimento detenuti, Sernagiotto incontra Amministrazione Penitenziaria e cooperative

ArticleImage

Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Carcere. Reinserimento lavorativo detenuti. Sernagiotto incontra Provveditorato regionale Amministrazione Penitenziaria e rappresentanti sistema cooperativo: "costruire assieme modello veneto"
L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi la responsabile dell'Ufficio Detenuti e trattamento del Provveditorato dell' Amministrazione Penitenziaria del Triveneto Alessandra Venezia, Giuseppe Lapomarda del Centro di Giustizia Minorile di Venezia, il Direttore dell'Istituto Penale per i Minorenni Alfonso Paggiarino e i rappresentanti della Lega delle Cooperative, dell'Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI), della Confcooperative.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Variati firma appello sindaci italiani per Iran e Ashraf

ArticleImage Comune di Vicenza - Il primo cittadino di Vicenza, Achille Variati, ha sottoscritto l'appello dei sindaci italiani per l'Iran e per l'Ashraf promosso attraverso l'Anci. L'Associazione nazionale Comuni italiani ha infatti deciso di accogliere e di diffondere l'appello proposto dalla comunità iraniana che ha già l'appoggio di oltre 200 sindaci italiani, di migliaia di sindaci europei, della maggioranza dei membri del Senato e della Camera dei Deputati, della maggioranza del Parlamento Europeo, e di 3500 parlamentari dei Paesi membri, di tutte le parti politiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Famiglia, Diritti umani

Minori che abusano minori. Bullismo, violenza sessuale, il 'branco'

ArticleImage Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Un fenomeno in crescita nel veneto. Lunedi' 13 dicembre a Padova - Villa Ottoboni - conferenza stampa

E' in aumento nel Veneto il fenomeno dei ‘minori abusanti', cioè di minori che abusano altri minori con il bullismo, l'abuso sessuale, anche di gruppo. I casi arrivati e trattati dai Centri interprovinciali di cura e protezione dei bambini, dei ragazzi e della famiglia sono contenuti in numeri assoluti ma segnali di un iceberg ancora da indagare compiutamente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Rifugiati politici, Vicenza aderisce al progetto del Comune di Santorso

ArticleImage Comune di Vicenza - La giunta comunale ha deliberato ieri di aderire ad un progetto di accoglienza abitativa e sociale dei rifugiati politici proposto dal Comune di Santorso, ente capofila a livello provinciale nella partecipazione al bando Sprar (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) del Ministero dell'Interno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Cgil: no alla violenza sulle donne

ArticleImage Cgil Vicenza  -  Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalle nazioni unite con la risoluzione n. 54.134 del 1999, per ricordare una emergenza sociale spesso sottovalutata.
La violenza contro le donne giovani ed adulte è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse nel mondo, per questo è necessario che il 25 novembre prossimo associazioni di tutto il mondo continuino a gridare il loro " No alla violenza sulle donne".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Teatro, Arte, Diritti umani

Contro violenza sulle donne dal 25 al 27: Forme, suoni, parole; Silenzio; Il corpo delle donne

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  "Forme, suoni, parole", eventi artistici e performance, lo spettacolo teatrale "Silenzio" e il documentario "Il corpo delle donne", tre giorni di eventi artistici, performance e incontri per ricordare la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" che ricorre il 25 novembre.

L'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza organizza giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 novembre alcune iniziative per proporre una riflessione su temi importanti, ma anche per creare un'occasione di incontro e di confronto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

I Diritti dei più deboli, a Vicenza dibattito per la giustizia promosso da associazione Olof Palme

ArticleImage Si è svolto ieri, sabato 20 novembre, presso la libreria Galla di Vicenza l'incontro-dibattito "Dalla parte dei più deboli: Il ruolo delle politiche pubbliche". L'iniziativa promossa dall'associazione "Olof Palme" ha visto la partecipazione del Consigliere Regionale dell'Emilia Romagna e fondatore dell'associazione "Avvocati di Strada", Antonio Mumolo, dell'avvocato penalista e responsabile dell'Osservatorio Carcere Camera Penale Vicentina, Paolo Mele e l'Assessore alla Famiglia ed alla Pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Osce, Rom and Sinti: "in Italia, Spagna, Francia persistono politiche di confinamento"

ArticleImage Osce, Roma and Sinti  -  "In Italia, Spagna, Francia e in altri Paesi dell'Ue, nei confronti della minoranza di etnia Rom persistono politiche di confinamento". Ad affermarlo è Andzrej Mirga (in foto), a capo della divisione "Roma and Sinti" (Roma sta per Rom in inglese, n.d.r.) dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce), intervenuto ieri al Senato in un workshop organizzato dalla Ci  - ommissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Giornata mondiale dell'infanzia, nidi comunali aperti alle famiglie

ArticleImage Comune di Vicenza  -  La "Giornata dei diritti del fanciullo" sarà dedicata alle famiglie dei bambini da 0 a 3 anni. Il 20 novembre, infatti i genitori avranno la possibilità di visitare gli asili nido comunali e incontrare tutto il personale che, per l'occasione, sarà a disposizione per rispondere alle domande ed alle richieste di approfondimento sui servizi che il Comune offre ai più piccoli.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Religioni, Diritti umani

Nosiglia, il vescovo-Pilato

ArticleImage

Si trasferisce a Torino il prelato che da capo della diocesi berica s'è lavato le mani sulla questione Dal Molin. Un atteggiamento molto poco cristiano

L'arcivescovo Cesare Nosiglia, ligure di nascita, passa dalla diocesi di Vicenza a quella di Torino, ma va via più vicentino di quando è arrivato. Cosa c'è di più vicentino, infatti, di evitare deliberatamente di schierarsi in una contesa mettendoci la faccia? E' esattamente quanto ha fatto il presule riguardo l'annoso conflitto politico che ha visto la città dividersi fra favorevoli e contrari alla seconda base americana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network