Reinserimento detenuti, Sernagiotto incontra Amministrazione Penitenziaria e cooperative

Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Carcere. Reinserimento lavorativo detenuti. Sernagiotto incontra Provveditorato regionale Amministrazione Penitenziaria e rappresentanti sistema cooperativo: "costruire assieme modello veneto"
L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi la responsabile dell'Ufficio Detenuti e trattamento del Provveditorato dell' Amministrazione Penitenziaria del Triveneto Alessandra Venezia, Giuseppe Lapomarda del Centro di Giustizia Minorile di Venezia, il Direttore dell'Istituto Penale per i Minorenni Alfonso Paggiarino e i rappresentanti della Lega delle Cooperative, dell'Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI), della Confcooperative.
Variati firma appello sindaci italiani per Iran e Ashraf

Minori che abusano minori. Bullismo, violenza sessuale, il 'branco'

E' in aumento nel Veneto il fenomeno dei ‘minori abusanti', cioè di minori che abusano altri minori con il bullismo, l'abuso sessuale, anche di gruppo. I casi arrivati e trattati dai Centri interprovinciali di cura e protezione dei bambini, dei ragazzi e della famiglia sono contenuti in numeri assoluti ma segnali di un iceberg ancora da indagare compiutamente.
Continua a leggereRifugiati politici, Vicenza aderisce al progetto del Comune di Santorso

Cgil: no alla violenza sulle donne

La violenza contro le donne giovani ed adulte è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse nel mondo, per questo è necessario che il 25 novembre prossimo associazioni di tutto il mondo continuino a gridare il loro " No alla violenza sulle donne". Continua a leggere
Contro violenza sulle donne dal 25 al 27: Forme, suoni, parole; Silenzio; Il corpo delle donne

Comune di Vicenza -  "Forme, suoni, parole", eventi artistici e performance, lo spettacolo teatrale "Silenzio" e il documentario "Il corpo delle donne", tre giorni di eventi artistici, performance e incontri per ricordare la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" che ricorre il 25 novembre.
L'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza organizza giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 novembre alcune iniziative per proporre una riflessione su temi importanti, ma anche per creare un'occasione di incontro e di confronto.
Continua a leggereI Diritti dei più deboli, a Vicenza dibattito per la giustizia promosso da associazione Olof Palme

Osce, Rom and Sinti: "in Italia, Spagna, Francia persistono politiche di confinamento"

Giornata mondiale dell'infanzia, nidi comunali aperti alle famiglie

Nosiglia, il vescovo-Pilato

Si trasferisce a Torino il prelato che da capo della diocesi berica s'è lavato le mani sulla questione Dal Molin. Un atteggiamento molto poco cristiano
L'arcivescovo Cesare Nosiglia, ligure di nascita, passa dalla diocesi di Vicenza a quella di Torino, ma va via più vicentino di quando è arrivato. Cosa c'è di più vicentino, infatti, di evitare deliberatamente di schierarsi in una contesa mettendoci la faccia? E' esattamente quanto ha fatto il presule riguardo l'annoso conflitto politico che ha visto la città dividersi fra favorevoli e contrari alla seconda base americana.
Continua a leggere