Eccidio 10 martiri 66 anni fa: 4 erano sinti. Presenti Comune, Anpi, associazioni partigiane

Razze inferiori
Come i terroni, per esempio. Sul Giornale di Vicenza del 9/11/10, Aldo Zordan, Presidente della Federazione Italiana Teatro Amatori, raccontando di come l'alluvione abbia distrutto il loro archivio (e quanto a ciò, sinceramente, condividiamo il suo dolore), scrive poi: "Ora non rimane che rimboccarci le maniche, da buoni Veneti, e cercare di ricominciare".
Continua a leggerePSI Vicenza: solidarietà alla comunità gay vicentina dopo la frase di Berlusconi

Presentazione del libro-intervista a monsignor Agostino Marchetto, venerdì a Palazzo Trissino

Venerdì 29 ottobre alle 17 il Comune di Vicenza ospiterà in Sala Stucchi a Palazzo Trissino la presentazione del libro-intervista a monsignor Agostino Marchetto "Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola umanità ", proposta dall'associazione Migrantes della diocesi di Vicenza in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana.
Continua a leggereCiambetti: il buonismo Caritas-Migrantes su stranieri minaccia welfare e benessere di tutti

Roberto Ciambetti, Regione Veneto -  "I dati Caritas-Migrantes non parlano della crisi del modello di integrazione degli stranieri: il buonismo rischia di travolgere il welfare, mette a repentaglio il benessere di tutti".
Continua a leggereCaritas e Migrantes: dossier stastistico immigrazione 2010 di Caritas e Migrantes

Vita: operaio albanese vale meno di italiano!

Essere giovani in Palestina oggi, venerdì 29

Introduce e modera Miriam Gagliardi, Salaam Ragazzi dell'Ulivo Continua a leggere
Progetto Mozambico, presentato ad Arzignano da Ato Valle del Chiampo e Acque del Chiampo

Giorgio Gentilin, Presidente dell'ATO Valle del Chiampo, e Renzo Marcigaglia, Presidente di Acque del Chiampo SpA, hanno presentato oggi il "Progetto Mozambico", un'iniziativa che vuole offrire un aiuto concreto ad un Paese tra i più poveri del mondo, in cui solo il 43% della popolazione ha accesso all'acqua. Qui sono riportate le nostre interviste mentre pubblichiamo di seguito il comunicato ufficiale.
Continua a leggereVariati: presto e forse a S. Lazzaro un luogo di ritrovo per le tante badanti che vivono in città
