Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Acque del Chiampo - Giorgio Gentilin, Presidente dell'ATO Valle del Chiampo, e Renzo Marcigaglia, Presidente di Acque del Chiampo SpA, presentano il "Progetto Mozambico", un'l'iniziativa che vuole offrire un aiuto concreto ad un Paese tra i più poveri del mondo, in cui solo il 43% della popolazione ha accesso all'acqua: Venerdì 22 ottobre 2010 ,alle ore 10.30 nella sede di Acque del Chiampo, Via Ferraretta, 20 - Arzignano
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Volontariato, Diritti umani
Stefania Marchesini, Associazione Italia-Tibet - La prima sarà una serata di sensibilizzazione sul Tibet che si terrà ad Altavilla Vicentina (VI) venerdì 29 ottobre 2010. Verranno proiettati dei documenti video ed inoltre ci sarà un particolare ospite che già in precedenza ci ha onorato con la sua simpatica presenza: Tom Perry, l'alpinista e corridore "scalzo" che, fra le altre imprese, nel 2006, assieme ad altri alpinisti vicentini, ha portato la fiaccola olimpica sulla cima del Makalù (dalla cui vetta han fatto anche sventolare la "illegale" bandiera tibetana!).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza -  Il 18 ottobre si celebra la quarta giornata europea contro il traffico di esseri umani. "Un fenomeno -
constata l'assessore alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari - della cui consistenza l'Italia se ne sta rendendo conto da poco. È solo del 3 giugno di quest'anno infatti la ratifica, da parte del Parlamento, della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani". Proprio dalla relazione che accompagna la ratifica emerge che le persone sottoposte a sfruttamento lavorativo e sessuale sono oltre 12 milioni nel mondo di cui 500 mila in Europa.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Famiglia, Diritti umani
La disoccupata con figlia asmatica e compagno invalido G.B. è stata reintegrata dal dirigente del settore servizi sociali e abitativi Hassan Adde Iusuf nelle graduaturie Erp. In
esclusiva la notizia e la  replica con "consigli" a
Giovanni Giuliari di Fulvio Rebesani del Sunia, che
aveva denunciato il caso e che ora ringrazia l'interessamendo dei media e
in particolare di VicenzaPiù, invitando l'amministrazione a un comportamento che tenga conto non solo dell'applicazione letterale delle leggi, ma soprattutto della gravità dei problemi creati dalla disoccupazione crescente. Anche se, conclude, Rebesani, "dò atto al Comune di Vicenza di non essere insensibile a queste problematiche e di aver fatto passi in avanti rispetto alla precedente Giunta".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Famiglia, Diritti umani
Giovanni Giuliari, Assessore ai Servizi Sociali di Vicenza, risponde
(guarda nostro video esclusivo) alle polemiche sollevate dopo il caso della signora vicentina, cancellata dalla graduatoria per l'assegnazione di un'abitazione di Edilizia Pubblica Residenziale dopo aver rifiutato alcuni alloggi assegnatile, e assistita dal sindacato degli inquilini, il Sunia (leggi
comunicato Sunia e
dichiarazioni signora).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Gruppo Consiliare Pdl - Â
Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza
Domanda di attualitÃ
Rebesani "
forse Giuliari non è all'altezza del compito"
Nel Corriere del Veneto di mercoledì 13 ottobre, a pagina 8, è riportata l'intervista-odissea di una donna "sfrattata dalla casa in affitto agevolato perché ha rifiutato due volte degli appartamenti AMCPS non idonei"
(qui nostro servizio sulla signora e qui intervista di Giuliari).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - E
bravo Ciambetti a ricordare gli incidenti sul lavoro, le morti bianche, gli invalidi, le malattie professionali. E bene anche gioire per il salvataggio dei minatori cileni. Giusto anche ricordare le stragi di nostri lavoratori emigrati. Ma allora perché non indignarsi per le condizioni di lavoro alle quali spesso sono costretti i lavoratori immigrati (regolari o clandestini)?
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Roberto Ciambetti, Assessore Lega Nord -Â
"L'emozione per i minatori cileni deve ricordarci che di lavoro si muore troppo anche in Italia" "Emozione, molta emozione nel seguire la risalita dei minatori di San José: credo non sia velare di malinconia questo giusto momento di gioia andando con il pensiero ai tanti che ebbero sorte ben diversa: penso ai minatori italiani di Monongah, Dawson e alla tragedia di Marcinelle".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Famiglia, Diritti umani
Sunia Vicenza - Famiglia di fatto "punita" dal comune di Vicenza per il rifiuto di abitazioni di Erp inospitali: cancellata dalla graduatoria! - il Tar veneto sospende il provvedimento del comune, e l'amministrazione Variati la sfratta!
Anticipiamo le dichiarazioni in audio-video di G.B. (solo le iniziali per ovvi motivi di privacy) e Fulvio Rebesani oltre alle immagini dell'attuale abitazione in esclusiva VicenzaPiù.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Rassegna.it -
Un premio contro il regime di Pechino. Il comitato di Oslo: "La Cina ha delle responsabilità ". Sostenitore della democrazia e riferimento per gli attivisti di tutto il mondo, Xiaobo sta scontando 11 anni di carcere. Polizia in casa dell'intellettuale Il dissidente cinese Liu Xiaobo vince il premio Nobel per la pace 2010. Lo comunica ieri (8 ottobre) il comitato di Oslo.
Continua a leggere