Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Fisco, Diritti umani

Langella: Leggo sui giornali "Case, evasione da un milione. Condannata la Munaretto"

ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS)  e pubblichiamo.

Leggo sui giornali di oggi "Case, evasione da un milione. Condannata la Munaretto". E' la ditta del presidente degli industriali di Thiene che è stata condannata per aver occultato al fisco più di un milione di euro ottenuti dal "nero" ricavato dalla vendita di immobili. Naturalmente la Munaretto impugnerà la sentenza. Poi si legge anche che il processo "appaltopoli" è stato rinviato al 20 ottobre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Daniela Gabriella Gregorini e problemi separazioni

ArticleImage Gent. Direttore, ho letto che avete pubblicato un articolo sulla storia del signor Glorioso. Io sono coofondatore di un'organizzazione presente anche su fb (Mg Informare e Divulgare) che si occupa di tutte le problematiche legate ai problemi delle separazioni.
Abbiamo molte richieste da parte di padri e madri che sono inascoltati e spesso restano vittime di situazioni davvero difficili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Per rivedere i figli 1400 km Croce in spalla. Salvatore Glorioso: un papà separato

ArticleImage

Fabio Barzagli, resp. portale nazionale www.paternita.info -  L'inizio dell'avventura.
Inizio Luglio 2010. A piedi da Milano a Cefalù. La croce alta 4 metri, 25 chili. Ignorato dai giudici, chiede ai media: "Vorrei incontrare i figli che non vedo più dal giorno del divorzio." Poi riparte. I poliziotti gli offrono del cibo. Dopo giorni la stanchezza si fa sentire: "Ho il ginocchio infiammato. E dormo all'addiaccio".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Per vita di Sakineh,ritratto in piazza dei Signori

ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Per la vita di Sakineh", momento di riflessione con esposizione del ritratto questa mattina in piazza dei Signori

Questa mattina è stato esposto dal balcone centrale della loggia del capitaniato che si affaccia su piazza dei Signori un grande ritratto di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna iraniana condannata a morte perché accusata di adulterio e di complicità nell'omicidio del marito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Presa Diretta,bis ad Arzignano: Chiara Ronzan. Lavoratrice laureata licenziata perchè mamma

ArticleImage

Presa Diretta proprio col suo conduttore, Riccardo Iacona, è tornata ad Arzignano, dopo la sua inchiesta del 12 settembre sull'evasione del mondo della concia, per raccontare, dopo aver fatto altrettanto in altre città, la storia di una lavoratrice laureata, Chiara Ronzan, che, proprio diventando mamma, ha perso il suo lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Immigrazione, Diritti umani

Sdorie di sborghi negri

ArticleImage

Dopo una vita trascorsa in Africa a prestare la sua preziosa opera in varie ONG - lavorando per un normalissimo stipendio, spesso anche gratis - un carissimo amico tre anni fa è rientrato in Italia. Purtroppo ha avuto la malaugurata idea di tornare con una moglie, di colore, e due figli, di colore anch'essi. Si è stabilito in un paesino del Veneto ospitale ed operoso, pacioso ed accogliente: "razza Piave" direbbe quel fine intellettuale di Gentilin, il Prosindaco di Treviso, quello che anni fa divenne celebre per la proposta di risolvere il problema dei "negri" travestendoli da lepri e liberandoli nei campi all'apertura della caccia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Sdorie di sborghi negri

ArticleImage

Dopo una vita trascorsa in Africa a prestare la sua preziosa opera in varie ONG - lavorando per un normalissimo stipendio, spesso anche gratis - un carissimo amico tre anni fa è rientrato in Italia. Purtroppo ha avuto la malaugurata idea di tornare con una moglie, di colore, e due figli, di colore anch'essi. Si è stabilito in un paesino del Veneto ospitale ed operoso, pacioso ed accogliente: "razza Piave" direbbe quel fine intellettuale di Gentilin, il Prosindaco di Treviso, quello che anni fa divenne celebre per la proposta di risolvere il problema dei "negri" travestendoli da lepri e liberandoli nei campi all'apertura della caccia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Clandestino day: venerdì 24 a Vicenza

ArticleImage Cos'è il Clandestino Day? In due parole: "Per il 24 settembre 2010 proponiamo di organizzare una giornata nazionale in cui promuovere le più diverse e creative forme di protesta e di stare insieme. Un giorno nel quale ognuno di noi si dichiara clandestino. Cene, proiezioni, concerti, partite di pallone, lezioni all'aperto, manifestazioni, presidi, presentazioni di libri, azioni, mostre fotografiche, assemblee, feste, spettacoli teatrali... Il tema è libero, chi vuole porterà il Clandestino Day a scuola. Ognuno è clandestino, nessuno è clandestino".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Commissione pari opportunità,più componenti

ArticleImage E' stata istituita la commissione per le pari opportunità, nominata dal sindaco Achille Variati il 7 settembre. Durante il primo incontro, lunedì 20 settembre, i 18 membri hanno eletto come presidente Cristina Balbi, consigliera delegata alle pari opportunità, e come vicepresidente Fatoumata Mbaye, presidente dell'associazione "Donne Immigrate in Veneto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Primolunedìdelmese,il 4 Ambiente,Pace,Diritti

ArticleImage

Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di fondi Enti Locali, servizi sociali, polizia e magistratura impegnata nella lotta alle mafie; mentre aumentano disoccupazione e precariato, e non ce n'è più per gli ammortizzatori sociali; mentre ad ogni pioggia appare evidente il dissesto ambientale del territorio; ecco una semplice idea per affrontare meglio la crisi:

Perché non ridurre le spese militari?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network