Vicenza in concerto per i bambini del Tibet

L'iniziativa "Vicenza in concerto per i bambini del Tibet" promossa dalla onlus "Medici vicentini per il mondo" con il patrocinio del Comune di Vicenza e in programma per venerdì 24 settembre, verrà presentata oggi, martedì 21 settembre alle ore 12 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Saranno presenti il sindaco Achille Variati, il vicesindaco Alessandra Moretti, il presidente di "Medici vicentini per il mondo" Cristina Pellizzari, e la rappresentante dell'associazione Rokpa, Anna Gallo.
A cura Comune di Vicenza Continua a leggereROKPA per bambini tibetani il 24 a Vicenza

Riceviamo da ROKPA Italia onlus e pubblichiamo.
Carissime amiche e carissimi amici, ben trovati! Speriamo che le vacanze siano state per tutti serene e rigeneranti. In agosto in Scozia abbiamo incontrato i fondatori di ROKPA International, Akong Tulku Rinpoche e Lea Wyler. A loro abbiamo consegnato i fondi raccolti quest'anno in Italia a favore degli Orfani e della ricostruzione di Yushu (Tibet orientale, colpita dal devastante terremoto del 14 aprile scorso, vedi foto dei bambini), e per le Emergenze Mediche in Zimbabwe.
Continua a leggereBerlato: ok a Sarkozy e Berlusconi su espulsioni

Berlato: una politica comune sull' immigrazione.Â
In merito alle polemiche di questi giorni scaturite dalle scelte del Governo francese in materia di immigrazione e controllo sulle comunità Rom è intervenuto anche l'on. Sergio Berlato, europarlamentare e Capo Vicario della delegazione italiana nel PPE.
Continua a leggereFao, nel mondo 925 milioni di affamati

Rassegna.it - Il numero di coloro che non hanno da mangiare scende sotto la soglia del miliardo, per la prima volta in calo negli ultimi 15 anni.
Ma l'agenzia Onu avverte: "Dato inaccettabilmente alto".
L'obiettivo del 10% sembra un miraggio. Oxfam: "Colpa dei governi"
Continua a leggereFao, nel mondo 925 milioni di affamati

Rassegna.it - Il numero di coloro che non hanno da mangiare scende sotto la soglia del miliardo, per la prima volta in calo negli ultimi 15 anni.
Ma l'agenzia Onu avverte: "Dato inaccettabilmente alto".
L'obiettivo del 10% sembra un miraggio. Oxfam: "Colpa dei governi"
Continua a leggere11 settembre. Data piena di ricordi.E di rabbia.

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
L'undici settembre del 2001, nove anni fa, l'attacco alle torri gemelle.
Ma è giusto ricordare anche quello che successe nel 1973 in Cile.
Continua a leggereRom espulsi, Bizzotto: Europa ipocrita

L' On. Bizzotto lancia un appello alla Commissione "Ci vuole un foglio di via europeo come chiede Maroni: la libertà di movimento per i comunitari che delinquono non può essere tollerata"
Continua a leggereSakineh,Zaia:Islam 'veneto' contro lapidazione?

Sakineh, appello di Filippin e del PD veneto

Rosanna Filippin, Partito democratico - "La lapidazione è un'infame barbarie. Doverosa la ribellione delle coscienze"
A nome del Pd Veneto, Rosanna Filippin aderisce all'appello internazionale contro la lapidazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani. Di seguito il testo dell'appello.
Continua a leggereOn. Bizzotto per Sakineh Mohammadi Ashtiani

Marta Bizzotto, Lega Nord - L´On. Mara Bizzotto commenta la vicenda di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata a morte per adulterio: "L´Europa prenda una posizione durissima contro l´Iran e i fanatici che lo governano"
L' On. Bizzotto stasera in prima fila alla fiaccolata "Una luce per la vita di Sakineh" al Parlamento Europeo di Strasburgo
Continua a leggere