Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Zaia: fuori i comunitari irrispettosi norme UE

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Espulsione anche per cittadini comunitari che non rispettano norme europee

"Gli schematismi ideologici sono spesso il paravento per lavarsi le mani rispetto alla necessità di calarsi nella realtà per far rispettare a tutti le norme, nazionali ed europee", ha detto Zaia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Zaia, statuto: ammonimento di Scola condiviso

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - "Credo sia dovere della politica rispondere alle sollecitazioni del Patriarca di Venezia Angelo Scola. Mi sembra, e davvero non si deve strumentalizzare l'ammonimento del presule, che egli indichi a tutti la strada che stiamo proponendo al popolo veneto e all'intera nazione". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando le parole pronunciate oggi dal Patriarca Scola a margine di un convegno diocesano svoltosi a Zelarino (Venezia).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Scola, statuto: diritti da rispettare, con realismo

ArticleImage

Asca - ''Tutto e' bene se sta in proporzione''. Così il cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia, commentando la proposta di statuto veneto avanzata dalla maggioranza regionale di Centrodestra che prevede una corsia preferenziale a quanti risiedono in Veneto da più anni per il lavoro, la casa, i servizi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Immigrazione, Diritti umani

Giovani PD, cimitero islamico, integrazione

ArticleImage Stefano Poggi, Giovani Democratici - La dichiarazione dei Giovani Padani apparsa sul Giornale di Vicenza del 2 settembre sulla possibilità di un cimitero islamico a Vicenza non fa altro che confermare la natura discriminatoria e intollerante del fenomeno leghista. I Giovani Padani adducono le solite motivazioni pretestuose per nascondere il loro vero pensiero: quello che la nostra società debba espellere dal suo tessuto tutti quegli individui che non sono come loro (o meglio, come loro pensano di essere): padani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Il vicentino Monsignor Marchetto dimissionario. "Respingono gli innocenti impossibile stare zitti"

ArticleImage

Parla l'alto prelato. E ribadisce la condanna al comportamento italiano 

(Il monsignore, nato a Vicenza nel 1940, sarebbe dimissionario secondo alcuni, non confortati vviamente dalle sue dichiarazioni ufficiali, per le sue posizioni di critica alla Francia, all'Italia e non solo per la loro politica di respingimento di migranti, n.d.r.).
di Orazio La Rocca su "la Repubblica" di oggi

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Prima il Veneto,la posizione di Nessuno Escluso

ArticleImage Nessuno Escluso - Nel dibattito sul progetto di Statuto regionale e sulla proposta leghista della precedenza ai veneti, prende posizione il circolo di cultura politica Nessuno Escluso, con un documento sottoscritto dai suoi promotori e dal consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso. Qui sotto il testo integrale dell'intervento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Quero su dimissioni vicentino Mons. Marchetto

ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - Il consigliere provinciale del Pd: "Merita gratitudine per il suo coerente coraggio"

Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico e promotore del circolo di cultura politica Nessuno Escluso, commenta la notizia delle dimissioni di Monsignor Marchetto da Presidente del Pontificio Consiglio dei Migranti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Violenza nell'immagine femminile

ArticleImage Pubblichiamo un poster pubblicitario per il solare, esposto lungo le strade italiane e che non è un fotomontaggio. Senza per questo emettere giudizi e tanto meno invocare neanche incosce giustificazioni per comportamenti da condannare senza se e senza ma, non possiamo non commentare, come il lettore che ci ha inviato la foto, "E poi ci stupiamo se ammazzano e violentano le donne?"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Volontariato, Diritti umani

Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg

ArticleImage

di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York

«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà, più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg

ArticleImage di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà, più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network