No a unioni omosessuali: per Luciano Parolin la famiglia tradizionale cardine della società

Luciano Parolin promuove un Comitato Difesa Famiglia a cui possono aderire interessati di qualsiasi parte politica scrivendo a [email protected] e ci invia un'opinione sul matrimonio tra omosessuali, utile ad aprire un dibattito. Chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, gli 'scrittori di strada', quelli più vicini alla vita e alle notizie ...
La definizione di famiglia come "società naturale fondata sul matrimonio" è da sempre al centro del dibattito politico, in particolare nel partito al quale sono iscritto (Partito democratico, n.d.r.).
Cosimo Bruzzo, Studenti e precari di tutta Vicenza, unitevi! Da VicenzaPiù n. 205

Dalla lotta di classe che ancora c'è all'analisi della protesta locale contro la Gelmini. Fino alla sconfitta del No Dal Molin
Marx è ancora fra noi. Non ha più la zazzera grigio-topo e il barbone profetico: oggi si presenta col ciuffo vagamente emo, la sciarpetta impegnata e la freschezza giovanile di un ventunenne che si dichiara comunista (sapendo, badate bene, cosa voglia dire questa parola). Cosimo Bruzzo coordina il Circolo Gramsci di Vicenza, ossia i giovani di Rifondazione Comunista, ed è il fondatore del Collettivo Studenti Scuola Pubblica della città .
Continua a leggere"Il tempo del lavoro e il tempo per la vita: quale possibile conciliazione?, per "Che genere di donne"

Proseguono gli incontri ad ingresso libero del ciclo "Che genere di donne? Diamo spazio al femminile...", organizzati dall'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza per offrire occasioni di riflessione, confronto e scambio di idee su varie tematiche di particolare sensibilità per le donne.
Continua a leggereIn calo i matrimoni in Veneto: 56,1% ancora religiosi, 21% dei figli fuori da matrimonio

Marino Zorzato, Regione Veneto - Il numero dei matrimoni nel Veneto è in progressivo e continuo calo. Nel 2008 ne sono stati celebrati 18.661, circa 4 ogni mille abitanti, il 16,6% in meno rispetto al 1998 (5 ogni mille abitanti). "Sposarsi in Veneto" è l'argomento monografico dell'ultimo numero del 2010 di "Statistiche flash", pubblicazione periodica della Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggereFlussi migratori, Stival: ok accordo con governo per alloggi ad immigrati regolari

La Regione del Veneto, con una delibera approvata su proposta dell'assessore ai flussi migratori Daniele Stival, ha deciso di aderire ad un Accordo di Programma in materia di accesso all'alloggio da parte della popolazione immigrata regolare che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha proposto alle 4 Regioni italiane a maggiore presenza di popolazione immigrata residente: oltre al Veneto, l'Emilia Romagna, la Lombardia ed il Lazio. Continua a leggere
Lucio Panozzo (Uaar) a sindaco Achille Variati: rimuova il presepe da Palazzo Trissino!

Riceviamo da Lucio Panozzo (esponenente dell'Uaar Vicenza, nella foto VicenzaPiù) e pubblichiamo.
Caro Direttore, ha inviato una mail (vedi di seguito) al sindaco. Le chiedo di pubblicarla integralmente. Ho fatto la stessa richiesta anche al Giornale di Vicenza, con poca speranza a dire il vero. Penso che più si darà risalto a opinioni diverse, più la coscienza cittadina può essere scossa dal torpore. La ringrazio per quel che potrà fare.
Lucio Panozzo
Egregio sig. sindaco, non meraviglia neanche tanto vedere, ad una delle entrate di Palazzo Trissino Baston, sede del comune da Lei diretto, un presepe, simbolo tra i fondamentali del Cristianesimo.
Continua a leggereFernando, morto in carcere, disabile al 100%, aveva malattia rara: Sindrome di Prader Willi

Conclusione dell'anno amarissima per i malati rari.
Sono in attesa, da anni, dell'approvazione di una legge che riconosca le peculiarità delle loro esigenze, una legge, su cui il 21 luglio del 2009 il presidente del Senato Schifani si era pronunciato davanti ai membri della Consulta Nazionale Malattie rare.  Continua a leggere
Protezione per i pentiti, stragi delle famiglie

La fondazione Arciso Mastrotto onlus per i bambini con difficoltà di apprendimento

Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.Â
Fondazione Arciso Mastrotto onlus - La Fondazione sostiene il progetto di identificazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), coinvolgendo 160 bambini delle scuole dell'Infanzia di Arzignano (VI).
Continua a leggereIl Penthotal, la pena di morte e il dolore umano.

Clicca qui per gli auguri di VicenzaPiù e per quelli del sindaco Achille Variati.
Oggi farò alcune considerazioni, molto lontane fra loro eppure confluenti su quell'aspetto (al giorno d'oggi trascurabilissimo) che si chiama dolore umano.
Comincio con la prima sulla pena di morte. Giorni orsono salì agli onori delle cronache un fatto straordinario: il Penthotal usato per le condanne a morte negli USA viene prodotto in Italia. Apriti cielo! I soliti benpensanti all'italiana si sono denudati a forza di strapparsi le vesti, e invero non fu un bello spettacolo.