Diritti umani

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

"Virgole" ... di un'altra storia, di Paolo Mele senior, da VicenzaPiù n. 207

ArticleImage

Pubblichiamo l''analisi di Paolo Mele Senior di un fatto riportato su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 207 in distribuzione 

Nel calderone dei grandi numeri il potere si misura nell'ordine dei milioni o quantomeno delle centinaia di migliaia. Firme, voti o baionette. Da Mussolini a Berlusconi, Bossi o Bersani, si coltiva in politica la passione per i mega calcoli. Suffragi popolari e manovre statistiche, sono la chiave di lettura del nostro tempo, anche se il risultato offerto si presta a molteplici interpretazioni, normalmente quelle che rispondono alle aspettative di chi comanda i mezzi di informazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

FederFauna: se si usasse l'animale per portar via soldi al sociale?

ArticleImage FederFauna  - La recente proposta di Angiola Tremonti, di sopprimere i cani randagi nei canili se trascorso un certo tempo dalla cattura non dovessero essere adottati, nasce da fatti che dovrebbero far riflettere. "Ho scoperto che al canile vengono riservati più soldi di quanti non ne vengano versati alla protezione civile e ci sono famiglie che non hanno neanche i soldi per mangiare", ha detto l'artista canturina, sorella del Ministro delle Finanze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Rui-Peroni: le tante facce della prostituzione

ArticleImage

Continua il dibattito sulla prostituzione con la controreplica di Irene Rui (FdS) a Enrico Peroni (segretario cittadino del Pd), che pubblichiamo di seguito (anche se secondo me, gentile Irene, Peroni è contro lo sfruttamento non contro la regolarizzazione del lavoro di prostituta, sorry ... escort, n.d.r.).

Caro compagno Peroni, ammetto di non conoscere la tua storia politica, ma francamente le tue dichiarazioni a VicenzaPiù facevano trasparire una certa retorica non proprio femminista. D'altronde tu stesso parli di considerare la prostituzione come un reato e di riconsiderare le "case chiuse".

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Filippo Gregori a Peroni sulla prostituzione: il ruolo di associazioni e gruppi di volontariato

ArticleImage Riceviamo da Filippo Gregori, uno dei portavoce del Presidio Permanente No dal Molin, e pubblichiamo.
Gentile direttore questo è il testo che chiedo possa essere pubblicato a commento della risposta di Enrico Peroni a Irene Rui:

"Posso capire le tue difficoltà, non capisco la tua reazione ... la nota e l'intervista che ti riguarda parla esplicitamente di reato della prostituzione come cosa più auspicabile. Senza entrare nel merito, ci sono associazioni, gruppi di volontariato e strutture già esistenti che lavorano e aiutano chi finisce o e' costretto sulla strada.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Enrico Peroni a Irene Rui: ha compreso male mie dichiarazioni e non conosce mio percorso

ArticleImage

Riceviamo da Enrico Peroni, segretario del Partito democratico cittadino, e volentieri pubblichiamo.

Carissimo Direttore, desidero rispondere a Irene Rui, che ha compreso in maniera assolutamente errata le mie dichiarazioni e che nella sua dichiarazione si comprende non conoscere assolutamente né il mio percorso umano né il mio percorso politico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Appello e sconcerto per vergogna infanzia afgana violata ai porti italiani

ArticleImage Comunità Papa Giovanni XXIII - A Patrasso la situazione è drammatica! Decine e decine di minori soli e in fuga dall'Afganistan vivono per strada, senza alcun tipo di tutela, senza nessuna assistenza, senza che alcuna istituzione se ne curi, braccati e scacciati dalla polizia, e spesso picchiati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Famiglia, Diritti umani

Sunia per Mounir Aissaoui, tunisino, regolare, cassintegrato e sfrattato con la famiglia

ArticleImage Mounir Aissaoui, tunisino (nella foto VicenzaPiù), regolare, cassintegrato e sfrattato con la famiglia: una delle tante storie di dolore di cui si occupa il Sunia con Fulvio Rebesani e il vice Stefano Priante (guarda qui il video). Il Comune di Vicenza, dicono, in controtendenza non ha diminuito le spese sociali ma questo oggi non basta: vanno trovate altre fonti (leggi qui) e gestite priorità diverse: prima le persone poi le strade e lo sport, aumenti dei diritti di edificazione ... Altrimenti aumenteranno questi drammi con gente che vive sotto i ponti e con famiglie divise. E ora gli italiani in queste condizioni hanno anche superato gli stranieri.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Famiglia, Diritti umani

Marito, padre, nonno, secondo tradizione: continua il dibattito sulle unioni gay

ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo (chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni personali a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie)

da Luciano Parolin
Da qualche anno, proprio grazie al PD, si è aperto e sviluppato un dibattito sulla rilevanza giuridica di altre forme di convivenza diverse dal matrimonio. Il mio intervento criticato dal Signor Santacroce non era rivolto ai gay, ma alla ostentazione di paternità omosessuale del Sir inglese.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

In Italia non riconosciuta mia unione gay, ma è mito ultrasettantenne che va con minorenne

ArticleImage Riceviamo da Mattia Stella e pubblichiamo ricordando che chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie.
Caro Sign. Parolin, Lei ha ragione: con l'ordinanza N°4 del 05/01/11 si palesa quanto sia "inutile appellarsi alla Costituzione" per il riconoscimento dei matrimoni omosessuali a legislazione invariata.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Difesa dei diritti delle coppie omosessuali in Italia: i silenzi della politica sono inaccettabili

ArticleImage

Riceviamo da Carlo Santacroce e pubblichiamo ricordando che chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie.

Gentile Signor Parolin, cercherò di approcciarmi in modo diverso rispetto al suo articolo, carico di foga e di toni drammatici che temo nascondano un'abile operazione demagogica. Avrei perfino preferito evitare di risponderLe, se non fosse che nei Suoi deliri a difesa della "famiglia tradizionale" ritengo che Lei affermi delle falsità e travisi la realtà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network