"Virgole" ... di un'altra storia, di Paolo Mele senior, da VicenzaPiù n. 207

Pubblichiamo l''analisi di Paolo Mele Senior di un fatto riportato su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 207 in distribuzioneÂ
Nel calderone dei grandi numeri il potere si misura nell'ordine dei milioni o quantomeno delle centinaia di migliaia. Firme, voti o baionette. Da Mussolini a Berlusconi, Bossi o Bersani, si coltiva in politica la passione per i mega calcoli. Suffragi popolari e manovre statistiche, sono la chiave di lettura del nostro tempo, anche se il risultato offerto si presta a molteplici interpretazioni, normalmente quelle che rispondono alle aspettative di chi comanda i mezzi di informazione.
Continua a leggereFederFauna: se si usasse l'animale per portar via soldi al sociale?

Rui-Peroni: le tante facce della prostituzione

Continua il dibattito sulla prostituzione con la controreplica di Irene Rui (FdS) a Enrico Peroni (segretario cittadino del Pd), che pubblichiamo di seguito (anche se secondo me, gentile Irene, Peroni è contro lo sfruttamento non contro la regolarizzazione del lavoro di prostituta, sorry ... escort, n.d.r.).
Caro compagno Peroni, ammetto di non conoscere la tua storia politica, ma francamente le tue dichiarazioni a VicenzaPiù facevano trasparire una certa retorica non proprio femminista. D'altronde tu stesso parli di considerare la prostituzione come un reato e di riconsiderare le "case chiuse".
Continua a leggereFilippo Gregori a Peroni sulla prostituzione: il ruolo di associazioni e gruppi di volontariato

Gentile direttore questo è il testo che chiedo possa essere pubblicato a commento della risposta di Enrico Peroni a Irene Rui:
"Posso capire le tue difficoltà , non capisco la tua reazione ... la nota e l'intervista che ti riguarda parla esplicitamente di reato della prostituzione come cosa più auspicabile. Senza entrare nel merito, ci sono associazioni, gruppi di volontariato e strutture già esistenti che lavorano e aiutano chi finisce o e' costretto sulla strada.
Continua a leggereEnrico Peroni a Irene Rui: ha compreso male mie dichiarazioni e non conosce mio percorso

Riceviamo da Enrico Peroni, segretario del Partito democratico cittadino, e volentieri pubblichiamo.
Carissimo Direttore, desidero rispondere a Irene Rui, che ha compreso in maniera assolutamente errata le mie dichiarazioni e che nella sua dichiarazione si comprende non conoscere assolutamente né il mio percorso umano né il mio percorso politico.
Continua a leggereAppello e sconcerto per vergogna infanzia afgana violata ai porti italiani

Sunia per Mounir Aissaoui, tunisino, regolare, cassintegrato e sfrattato con la famiglia

Marito, padre, nonno, secondo tradizione: continua il dibattito sulle unioni gay

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo (chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni personali a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie)
da Luciano Parolin
Da qualche anno, proprio grazie al PD, si è aperto e sviluppato un dibattito sulla rilevanza giuridica di altre forme di convivenza diverse dal matrimonio. Il mio intervento criticato dal Signor Santacroce non era rivolto ai gay, ma alla ostentazione di paternità omosessuale del Sir inglese.
In Italia non riconosciuta mia unione gay, ma è mito ultrasettantenne che va con minorenne

Caro Sign. Parolin, Lei ha ragione: con l'ordinanza N°4 del 05/01/11 si palesa quanto sia "inutile appellarsi alla Costituzione" per il riconoscimento dei matrimoni omosessuali a legislazione invariata. Continua a leggere
Difesa dei diritti delle coppie omosessuali in Italia: i silenzi della politica sono inaccettabili

Riceviamo da Carlo Santacroce e pubblichiamo ricordando che chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie.
Gentile Signor Parolin, cercherò di approcciarmi in modo diverso rispetto al suo articolo, carico di foga e di toni drammatici che temo nascondano un'abile operazione demagogica. Avrei perfino preferito evitare di risponderLe, se non fosse che nei Suoi deliri a difesa della "famiglia tradizionale" ritengo che Lei affermi delle falsità e travisi la realtà .
Continua a leggere