Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Martedì sportello per deposito e archiviazione del proprio testamento biologico

ArticleImage Rosalba Trivellin Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 26 giugno dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 12° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e la Chiesa Metodista di Vicenza, con più di 80 testamenti raccolti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Coordinamento Migranti, sabato manifestazione in Campo Marzio

ArticleImage Coordinamento Migranti di Vicenza (fed. CUB)  -  Quando il sistema capitalista ha bisogno di arricchire i suoi poveri dirigenti ecco che servono gli immigrati da sfruttare. Quando il sistema ha bisogno di badare, lavare e curare i suoi pensionati ecco che servono gli immigrati da sfruttare. Quando il sistema ha bisogno di far pulire le immondizie prodotte dalle sue fabbriche ecco che servono gli immigrati da sfruttare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Mostre, Diritti umani

Mostra centro Get, Villa Caldogno: il 23 inaugurazione "sogni senza confini"

ArticleImage Comune di Caldogno  -  Sabato 23 giugno l'inaugurazione della mostra organizzata in collaborazione con l'artista Grazia Marino. Le opere saranno visitabili fino a domenica 1 luglio. "Un sogno senza confine". È questo il titolo della mostra di opere d'arte realizzate dai ragazzi del centro per disabili "Get" di Cresole che, da sabato 23 giugno a domenica 1 luglio, sarà ospitata nelle sale della palladiana Villa Caldogno. L'esposizione, realizzata con il contributo dell'artista Grazia Marino e con la collaborazione del Comune di Caldogno, sarà inaugurata sabato 23 giugno dalle 18.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Giornata del rifugiato, consegnato a Giuliari appello per permesso umanitario

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Questa mattina a Palazzo Trissino l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari ha ricevuto una delegazione di circa 15 richiedenti asilo ospitati a Vicenza. Accompagnati da Olol Jackson del Movimento Melting Pot, i profughi, in occasione, oggi, della Giornata mondiale del rifugiato promossa dall'Onu, hanno consegnato all'assessore un appello per il rilascio del permesso di soggiorno umanitario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Musica, Diritti umani

FestAmbiente Vicenza: dal 20 al 24 giugno undicesima edizione

ArticleImage FestAmbiente Vicenza  -  Dopo il successo dello scorso anno, FestAmbiente, il più grande festival di Legambiente del nord Italia, ritorna con un nuovo programma ricco di appuntamenti. Dal 20 al 24 giugno 2012 il Parco Retrone ospiterà un vero e proprio eco-mondo in cui ogni giorno è possibile assistere a dibattiti sui temi più attuali legati all'ambiente e al sociale, a concerti, spettacoli teatrali e film all'aperto. 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Paura dei disabili nelle scuole vicentine: è il "vero" timore di Italo Francesco Baldo

ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Prima o poi doveva accadere che le scuole cercassero di porre in questione la presenza di alunni con disabilità nelle classi. E stato fatto in modo deciso e provocatorio, senza però dare le opportune spiegazioni, ma solo evidenziando aspetti problematici, ossia che alcune scuole hanno "troppi" studenti con certificazione di handicap e altre non ne hanno o ne hanno in numero irrilevante. Le persone purtroppo non vengono informate in modo preciso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Acqua bene comune: rispettare gli italiani, il loro voto e la democrazia

ArticleImage Coordinamento acqua bene comune Vicenza  -  12 e 13 Giugno 2011: La grande coalizione sociale che aveva portato alla raccolta di 1.400.000 firme per ogni referendum ottiene una straordinaria vittoria. La maggioranza assoluta dei cittadini e delle cittadine vota SI ai quesiti referendari che dicono fuori l'acqua dal mercato e via i profitti dall'acqua. Per la prima volta l'Italia si ribella alle imposizioni e alle illusioni liberiste e difende unita il diritto al governo dei Beni Comuni riscoprendosi padrona della propria storia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Valdagno, primo in provincia con Registro testamento biologico: appello a Variati

ArticleImage Rosalba Trivellin del Consiglio Generale Associazione Luca Coscioni - L'Associazione Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, si congratula con l'Assessore Michele Vencato, con il Consiglio Comunale, con la Giunta e il Sindaco di Valdagno per la mozione votata recentemente che istituisce un Registro comunale dei testamenti biologici, segno di alta civiltà e rispetto dell'autodeterminazione della persona. Oramai sono un centinaio i Comuni italiani che hanno seguito la strada di Valdagno (nella foto sportello presso Chiesa Metodista di Vicenza)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sans-Papiers e Migranti: assemblea a Vicenza per marcia europea il 15 giugno

ArticleImage Coalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti (CISPM) - Alle ore 20.00 presso circoscrizione nr. 6 in via di Thaon di Revel 44 - circoscrizione 6 (zona nord)

La Coalizione Internazionale dei Sans-papiers e migranti (CISPM) organizza una marcia dei diritti che farà tappa in cinque paesi europei tra cui l'Italia. L'obiettivo è di rivendicare la libertà di circolazione e di residenza, la regolarizzazione globale di tutti i Sans-papiers, l'esercizio totale dei diritti dei migranti, la protezione e il rispetto dei diritti dei richiedenti asilo, la cittadinanza di residenza, il rispetto dei diritti dei rom e dei sinti.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Magistratura, Berlato: assumersi responsabilità in caso di danno a cittadini

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  La magistratura è un pilastro fondamentale dello stato ma non puo' essere esente da responsabilità. Pareva fatta per la responsabilità civile dei magistrati. Invece è intervenuto il governo con un emendamento presentato dal ministro della Giustizia, Paola Severino che stabilisce una regola già esistente. Il cittadino può rivalersi sullo Stato in caso di errore di una toga, e che lo Stato può a sua volta rivalersi sul giudice.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network