Diritti umani
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Silvia dalla Rosa, Gruppo Donne di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Oggi 18 luglio in Consiglio Regionale del Veneto verrà discussa la proposta di legge di iniziativa popolare che vorrebbe rendere obbligatoria la presenza di volontari e movimenti antiabortisti nei consultori, nei reparti di ginecologia ed ostetricia, e nelle sale d'aspetto degli ospedali. La proposta, del Popolo della Libertà , sarebbe giustificata dall'elevato numero di interruzioni di gravidanza in Veneto dopo la dodicesima settimana.
Continua a leggere
Donne Sel, in difesa della 194 per una scelta libera e consapevole: oggi consiglio regionale

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Bortolino Sartore, Portavoce Progetto Veneto, Consigliere Comunale Marano Vicentino - A pensarci bene è molto strano che cinquant'anni fa coloro che predicavano le unioni libere senza nessun vincolo, senza nessun timbro oggi vogliano che l'affetto o l'amore verso un uomo o una donna che sia, venga registrato e celebrato... A che scopo questo cambio di rotta? Non è forse che, non essendo riusciti ad annientare (a renderla precaria sì) la famiglia tradizionale la vogliano svuotare di significato dall'interno?
Continua a leggere
Famiglia anagrafica: per Bortolino Sartore l'obiettivo è svuotare la famiglia

Inchieste | Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
In una indagine di IntegrA/Azione i terribili racconti dei profughi subsahariani intrappolati nelle carceri libiche dagli accordi firmati da Berlusconi con Gheddafi e confermati dal governo Monti. Storie di violenza e schiavitù
di Carlo Ruggiero, Rassegna.it
Debesay, Magos, Anwar, Salua sono persone. Persone in carne e ossa, con una loro storia, un loro passato travagliato, una famiglia. Sono intrappolati in Libia, in un presente agghiacciante e folle, e vedono, giorno dopo giorno, allontanarsi qualsiasi futuro possibile (foto Onu). Continua a leggere
Rifugiati: dopo Gheddafi e Berlusconi, l'inferno libico prosegue

di Carlo Ruggiero, Rassegna.it
Debesay, Magos, Anwar, Salua sono persone. Persone in carne e ossa, con una loro storia, un loro passato travagliato, una famiglia. Sono intrappolati in Libia, in un presente agghiacciante e folle, e vedono, giorno dopo giorno, allontanarsi qualsiasi futuro possibile (foto Onu). Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Veronica Rigoni, Coordinatrice Generazione Futuro Vicenza - Esprimo totale solidarietà al giovane pestato al gay pride di Bassano del Grappa. Sapere che nel 2012 esistono ancora giovani che con la rabbia e la violenza soffocano la libertà altrui è veramente disarmante. Questi ragazzi dovrebbero vivere sulla propria pelle cosa significhi essere ostacolati fisicamente per una causa o un'idea, forse si renderebbero conto del valore della libertà e della dignità dell'individuo e di quanto sia grave la discriminazione di qualsiasi natura essa sia.
Continua a leggere
Bassano Pride, Rigoni: totale solidarietà al giovane pestato

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Nicolò Rocco, segretario regionale dei Giovani Democratici - "Di ragazzi come Balotelli ce ne sono tantissimi. Per questo vogliamo approfittare della bella vittoria calcistica di ieri sera per rilanciare la giusta battaglia per lo Ius Soli. È la storia che ci dice che certe regole devono cambiare". Questo il commento di Nicolò Rocco, segretario regionale dei Giovani Democratici, all'indomani della vittoria dell'Italia nelle semifinali dell'Europeo di calcio 2012.
Continua a leggere
Giovani democratici: "noi stiamo con la generazione Balotelli e con lo Ius Soli"

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Di Enrico Peroni
Sarò con il cuore al Pride di Bassano del Grappa

In questi giorni sono per lavoro in una città spagnola, Murcia. Profondo sud, caldissimo sud. Terra repubblicana (l'ultima provincia a cadere nella guerra civile) ma conservatrice (è la regione dove più voti prende la destra spagnola, il PP). Una terra accogliente per le persone omosessuali, sono tante le coppie di fatto gay, ci sono bar gay, qualche coppia per mano si vede (di sera, perché di giorno con 43 gradi è difficile vedere anima viva per strada).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Immigrazione, Diritti umani
Sindacato degli Studenti - Come già accaduto lo scorso anno, la Regione Veneto ritarda nell'erogare agli studenti beneficiari le borse di studio assegnate: attualmente pochissime borse sono state versate, lasciando gran parte degli studenti idonei con nient'altro che una vaga promessa di pagamento futuro. In questo modo il governo regionale compie la precisa scelta politica di ritardare il versamento di oltre 2800 borse di studio, con il pretesto di essere tenuto al rispetto del patto di stabilità .
Continua a leggere
Borse di studio, studenti: 2 luglio flash mob contro mancata erogazione

Quotidiano |
Categorie: Politica, Eventi, Diritti umani
Mattia Stella, D.E.L.O.S. - Gruppo Glbteq Vicenza - È importante essere presenti al Bassano Pride affinché sia la libertà di tutti a sfilare per le vie della città . Sabato pomeriggio le polemiche ed i proclami dei giorni scorsi saranno ormai alle spalle di di un corteo nato per rivendicare il diritto ad essere famiglia e per richiedere nei fatti la lotta contro le discriminazioni per genere ed orientamento sessuale. Il corteo sarà composto non solo dai rappresenti della comunità LGBT, ma saranno con noi anche giovani, donne e famiglie che pacificamente si muoveranno tra le vie di una una città che tanto ha dato per il rispetto della libertà nel nostro Paese.
Continua a leggere
Bassano Pride, Stella: importante presenza per garantire a tutti libertà di sfilare

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - Leggiamo attoniti le dichiarazioni di alcuni esponenti politici in merito alla Manifestazione Bassano Pride che si terrà sabato 30 giugno a Bassano del Grappa. Noi difendiamo ed aderiamo alla manifestazione, a questo punto, per due motivi.
Continua a leggere
Cgil e Bergamin difendono Bassano Pride e aderiscono

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Eventi, Diritti umani
Alex Cioni, Pdl Schio - Per come la si pensi sul cosiddetto universo omosessuale, credo che le carnevalate fuori stagione facciano più male che bene, sopratutto agli stessi omosex; ma sono anche convinto che devono essere loro (cioè il mondo omosex) a decidere in che misura e in che modo farsi ridicolizzare. È libertà pure questa. Cionondimeno, anche le reazioni scomposte di chi si scandalizza per le critiche mosse contro l'iniziativa del circolo Tondelli sono la dimostrazione di un isterismo collettivo.
Continua a leggere
Bassano Pride, Cioni: critica esercizio di libertà, deve avere diritto di cittadinanza
