Diritti umani
Quotidiano |
Categorie: Politica, Eventi, Diritti umani
Comune di Vicenza - Oggi Vicenza ospita un incontro nazionale con i garanti dei detenuti di alcuni Comuni italiani. Hanno accolto l'invito, oltre al garante dei detenuti di Vicenza, Federica Berti, i garanti dei detenuti dei Comuni di Firenze, onorevole Franco Corleone, di Verona, Margherita Forestan, di Ferrara, Marcello Marighelli, di Rovigo, Livio Ferrari, di Pisa, Andrea Callaioli. Questa mattina alle 11 i partecipanti, riuniti in sala giunta a palazzo Trissino, hanno avuto modo di ascoltare la presentazione del piano triennale della città per le persone in esecuzione penale, tra i primi in Italia, da parte dell'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari.
Continua a leggere
Garanti dei detenuti, oggi a Vicenza l'incontro nazionale

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Primo riconoscimento alle lingue sinti e rom: l'emendamento è del radicale Matteo Mecacci

Riceviamo da Davide Casadio e pubblichiamo
Si avvicina il riconoscimento delle lingue rom e sinti tra le minoranze linguistiche. La commissione Esteri della Camera, infatti ha approvato uno specifico emendamento in sede di ratifica della Carta europea delle lingue regionali. La norma è stata approvata, nonostante il parere contrario del governo elaborato dal ministero dell'Interno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Diritti umani
Rosalba Trivellin, Referente Associazione Luca Coscioni-Gruppo di Vicenza - Il testamento biologico è il documento con il quale ogni individuo potrebbe garantirsi il rispetto della propria volontà in materia di trattamenti sanitari (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) nel momento in cui questi trattamenti fossero necessari e il soggetto non più capace di intendere e di volere.
Continua a leggere
Testamento biologico, Trivellin: sportello aperto da un anno alla chiesa metodista

Quotidiano |
Categorie: Immigrazione, Diritti umani
Comune di Vicenza - Domani dalle 18 alle 23 si terrà in Campo Marzo la festa dedicata ai nuovi maggiorenni e ai cittadini stranieri che hanno recentemente ottenuto la cittadinanza italiana. Sarà appunto la prima edizione della "Festa della cittadinanza italiana", la nuova iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di Vicenza. La serata intende festeggiare i nuovi cittadini italiani residenti in città , titolari di pieni diritti e doveri, e tutte le ragazze e i ragazzi che nel corso del 2012 diventano maggiorenni.
Continua a leggere
Festa della cittadinanza italiana: sabato in Campo Marzo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Eventi, Diritti umani
Il Presidente del Comitato Dir.Vi. Mattia Stella - In riferimento a quanto previsto nell'ordinanza emessa dal Sindaco Achille Variati in data 7 maggio, da venerdì 1 giugno 2012 le coppie coabitanti e residenti nel Comune di Vicenza potranno ottenere "l'attestazione di iscrizione nell'anagrafe quale famiglia anagrafica costituita da persone coabitanti legate da vincoli affettivi" recandosi allo sportello 4 dell'ufficio anagrafe di Palazzo degli Uffici in piazza Biade 26, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e il giovedì dalle 16.30 alle 18 (telefono 0444 221602-221621).
Continua a leggere
Certificato famiglia anagrafica, Dir.Vi: si potrà ottenere dal 1 giugno

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza - Venerdì 1 giugno entrerà in vigore l'ordinanza del sindaco sulla costituzione delle famiglie anagrafiche per vincoli affettivi. Le persone coabitanti non legate da matrimonio, parentela, affinità , adozione o tutela, ma solo da vincoli affettivi, potranno pertanto ottenere dall'ufficio anagrafe la specifica attestazione di iscrizione nell'anagrafe della popolazione.
Continua a leggere
Coppie di fatto: attestazioni dal 1 giugno, i moduli per le richieste sono già on line

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Informazione, Diritti umani
Veneto Radicale  -  Un nordafricano di 32 anni, fino a un mese e mezzo fa ristretto nel carcere di Vicenza, e poi scarcerato, sarebbe risultato affetto da tubercolosi.
La vicenda ha suscitato la preoccupazione del contagio fra gli agenti di polizia penitenziaria che lavorano all'interno della casa circondariale di San Pio X. Maria Grazia Lucchiari, del Comitato nazionale Radicali Italiani ha sollecitato l'intervento della deputata Radicale e componente della commissione Giustizia Rita Bernardini che ha presentato un'interrogazione ai Ministri della Giustizia e della Salute. Continua a leggere
TBC al San Pio X: Veneto Radicale presenta interrogazione parlamentare

La vicenda ha suscitato la preoccupazione del contagio fra gli agenti di polizia penitenziaria che lavorano all'interno della casa circondariale di San Pio X. Maria Grazia Lucchiari, del Comitato nazionale Radicali Italiani ha sollecitato l'intervento della deputata Radicale e componente della commissione Giustizia Rita Bernardini che ha presentato un'interrogazione ai Ministri della Giustizia e della Salute. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza - Una festa dedicata ai nuovi maggiorenni e ai cittadini stranieri che hanno recentemente ottenuto la cittadinanza italiana: sarà la prima edizione della "Festa della cittadinanza italiana", la nuova iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di Vicenza, in programma a Campo Marzo il 2 giugno dalle 18 alle 23. L'hanno presentata venerdì mattina a Palazzo Trissino il sindaco Achille Variati e l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari (qui la video intervista).
Continua a leggere
Festa della cittadinanza italiana: il 2 giugno con neo maggiorenni e neo cittadini italiani

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Rosalba Trivellin Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 29 maggio dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 11° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e la Chiesa Metodista di Vicenza, con circa 70 testamenti raccolti.
Continua a leggere
Martedì sportello per testamento biologico: anche Bottene alla Chiesa Metodista di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Sara Dal Zovo, membro del coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - Oggi, 17 maggio 2012, viene celebrata la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia. Nel 1990, ventidue anni fa, è stata ufficialmente rimossa "l'omosessualità " dalla lista dei disturbi mentali presente nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall'Organizzazione mondiale della sanità .
Questa giornata ci permette di ricordare, oggi più che mai, l'importanza di lottare con forza contro l'omofobia, contro un odio irrazionale nei confronti di chi è considerato diverso. Continua a leggere
Sel Vicenza celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia

Questa giornata ci permette di ricordare, oggi più che mai, l'importanza di lottare con forza contro l'omofobia, contro un odio irrazionale nei confronti di chi è considerato diverso. Continua a leggere