Associazioni
Quotidiano |
Categorie: Associazioni
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, il 15 settembre nel vicentino sit-in silenzioso sugli espropri mentre a Roma si cerca di salvarla...

Di seguito la nota di Matilde Cortese, Massimo Follesa, Elvio Gatto, i portavoce del Covepa
Giovedì 15 settembre 2016 dalle ore 10,15 in occasione del previsto incontro a Roma per il salvataggio della Pedemontana Veneta il Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) organizza un piccolo sit-in silenzioso per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema degli espropri relativi alla Pedemontana Veneta. Nonostante le promesse ancora molti non hanno avuto quanto pattuito... E la cosa sta creando diversi problemi alle famiglie. Ogni iniziativa sulle attività economiche di un progetto finanziario fallito non può prescindere dal mettere i soldi sul tavolo, in particolare i 300 mln di € degli espropri che vogliamo in contanti e su sulla scrivania della trattativa con il governo in banconote da 500€.
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Codacons
L’Antitrust ha confermato in pieno le denunce presentate dal Codacons a tutela degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza che si erano visti costretti ad acquistare azioni della banca, in cambio della concessioni di mutui. Lo afferma l’associazione dei consumatori commentando la sanzione da 4,5 milioni di euro decisa dall’Autorità garante della concorrenza nei confronti della Bpvi. “Centinaia di utenti si erano rivolti alla nostra associazione denunciando tale pratica illegale – spiega il presidente Carlo Rienzi – da qui le denunce del Codacons che hanno portato oggi alla multa da parte dell’Antitrust. Continua a leggere
Multa Antitrust a Banca Popolare di Vicenza, Codacons: ora risarcimenti per azionisti danneggiati

L’Antitrust ha confermato in pieno le denunce presentate dal Codacons a tutela degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza che si erano visti costretti ad acquistare azioni della banca, in cambio della concessioni di mutui. Lo afferma l’associazione dei consumatori commentando la sanzione da 4,5 milioni di euro decisa dall’Autorità garante della concorrenza nei confronti della Bpvi. “Centinaia di utenti si erano rivolti alla nostra associazione denunciando tale pratica illegale – spiega il presidente Carlo Rienzi – da qui le denunce del Codacons che hanno portato oggi alla multa da parte dell’Antitrust. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Associazioni
Domenica ecologica senza auto il 18 settembre. Legambiente farà "vivere" corso Fogazzaro

Per la domenica senz'auto del 18 settembre dalle ore 9.30 alle 18 l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, insieme agli organizzatori degli eventi e i rappresentanti degli sponsor, ha presentato a palazzo Trissino le disposizioni e le iniziative previste per “Passeggiando per Vicenza†la giornata ecologica. Musei e monumenti saranno a prezzo scontato e gli autobus gratuiti. Legambiente collabora a pieno titolo per questa edizione portando una serie di iniziative in particolare in corso Fogazzaro in modo da rendere più viva questa zona del centro città , con diversi artisti di strada e uno spettacolo originale di pianoforte in bicicletta.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni
“Un'occasione in ricordo delle vittime e di meditazione sul dramma del terrorismoâ€. A Villa Cordellina Lombardi si è tenuta la commemorazione (qui presentazione) dell'attentato dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York. A quindici anni di distanza Mario Giulianati presidente dell' Associazione Culturale 11 Settembre ha aperto i lavori (foto) lasciando poi dare la linea dei prossimi appuntamenti al vicepresidente Ubaldo Alifuoco. Spazio anche ai brevi interventi dei rappresentanti delle istituzioni: il sindaco della città ospitante di Montecchio Maggiore, Milena Cecchetto, l'assessore della Regione Veneto Elena Donazzan e le rappresentanze Consolari e della US Army Africa / SETAF Caserma "C. Ederle". Poi spazio alla musica e al buffet.
Continua a leggere
11 Settembre, a Villa Cordellina “meditazione sul terrorismo” con Mario Giulianati, Ubaldo Alifuoco e rappresentanti delle istituzioni

Quotidiano | StranIeri, italiani oggi |
Categorie: Associazioni
Sabato la Gitrac ha organizzato con l'Unione Immigrati di Vicenza e l'associazione Mediterraneo una giornata piena di... colore. Nella mattinata si è dato inizio a un torneo di calcio con tre squadre di richiedenti asilo presenti a Vicenza (hotel Adele, Associazione Mediterraneo e da Sandrigo ) e una squadra di ghanesi residenti a Vicenza. Per l’ennesima volta hanno vinto il trofeo i richiedenti dell’Associazione Mediterraneo. Nel pomeriggio è iniziata la parte culturale con la presenza delle autorità della città rappresentate dalla prefettura, con la presenza della dottoressa Daria Leonardi, e per il Comune di Vicenza l’Assessore Isabella Sala.
Continua a leggere
Profughi, festa con torneo di calcio e raccolta di cibo e vestiario alla presenza delle autorità di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Associazioni
Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, ha presentato un'interrogazione regionale sull'attività delle guardie volontarie nei settori caccia e pesca: "A seguito di numerose segnalazioni - spiega - di casi di esercizio dell'attività di controllo nei settori di caccia e pesca eseguito in modo alquanto discutibile da parte di molte guardie volontarie ho presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per indurla ad intervenire per verificare l'idoneità di tutte le guardie volontarie ed il loro possesso dei requisiti minimi per poter continuare ad esercitare l'attività di controllo nei settori della caccia e della pesca". Di seguito il testo integrale dell'interrogazione.
Continua a leggere
Guardie volontarie caccia e pesca, Sergio Berlato all'attacco: "casi alquanto discutibili"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni
Coordinamento Nazionale Risparmiatori Truffati
La lotta dei risparmiatori non si ferma e compie un indispensabile passo in avanti. Il 6 settembre a Bologna, presso la mediateca Gateway le delegazioni , del Coordinamento Associazioni Soci Banche Don Torta (Veneto), dell' Associazione Vittime del Salva Banche (Toscana) e i No Salvabanche (Emilia Romagna) si sono riunite per rilanciare la battaglia contro l'esproprio di ricchezza che in forme diverse ha duramente impoverito moltissimi risparmiatori in tutto il paese. Continua a leggere
Nasce il Coordinamento Nazionale Risparmiatori Truffati

La lotta dei risparmiatori non si ferma e compie un indispensabile passo in avanti. Il 6 settembre a Bologna, presso la mediateca Gateway le delegazioni , del Coordinamento Associazioni Soci Banche Don Torta (Veneto), dell' Associazione Vittime del Salva Banche (Toscana) e i No Salvabanche (Emilia Romagna) si sono riunite per rilanciare la battaglia contro l'esproprio di ricchezza che in forme diverse ha duramente impoverito moltissimi risparmiatori in tutto il paese. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni
Appostamenti da caccia nel vicentino, 19 denunce a cacciatori. Enpa interviene su "legge Berlato"

Il Nucleo Guardie Zoofile ENPA di Vicenza interviene sulla “legge Berlato†sugli appostamenti precari per la caccia e le “talpe in comuneâ€
Le Guardie Zoofile dell’ENPA scovano 19 strutture abusive tra capanni ed altane per la caccia equamente distribuite tra i due ambiti territoriali di caccia Vicentini, e ricomincia il balletto delle denunce in Procura per abusivismo, ma andiamo con ordine: Dicembre 2015, in Consiglio Regionale del Veneto va in scena l’ennesima modifica della legge 50 del 1993, una modifica proposta e voluta dal consigliere di maggioranza Sergio Berlato, paladino a suon di voti dei cacciatori in Veneto.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni
Il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete Don Enrico Torta annuncia che "aspettando i tavoli di conciliazione promessi da mesi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, stanchi di aspettare la commissione Parlamentare d'inchiesta e i decreti richiesti da Novembre 2015 al Governo Renzi a tutela dei 205 000 Soci Risparmiatori e delle 27.500 Imprese derubati di oltre 20.000milioni di euro di risparmi (20miliardi ), che provocheranno danno stimati in maniera prudenziale per oltre 500 miliardi fra esecuzioni immobiliari e chiusure di aziende domani si riuniscono tutte le Associazioni Soci Risparmiatori per trovare e pretendere le soluzioni alla più grande truffa bancaria o meglio un sistematico conflitto economico che ha dato inizio all'apocalisse economica Italiana".
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, si riuniscono tutte le Associazioni Soci Risparmiatori: "la più grande truffa bancaria"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
Alla Loggia del Capitaniato in piazza dei Signori oggi lunedì 5 settembre alle ore 16.30 si svolgerà l’inaugurazione della mostra “Resistenza e Costituzione†organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.). La mostra rimarrà aperta dal 3 al 13 settembre del 2016 tutti i martedì e i giovedì mattina e tutti i pomeriggi. All’inaugurazione saranno presenti il curatore della Mostra Eugenio Magri oltre ai locali dirigenti dell’ANPI e il Presidente del Consiglio Comunale. "E' un'importante iniziativa che intende evidenziare come la Resistenza antifascista sia il fondamento storico e morale dei principi fondamentali della Carta Costituzionale", affermano Danilo Andriollo e Gigi Poletto, rispettivamente Presidente e vice-Presidente provinciale A.N.P.I.
Continua a leggere
L'Anpi porta "Resistenza e Costituzione" sotto la Loggia del Capitaniato in piazza dei Signori
