Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Vicenza inserita dal Consiglio d’Europa tra le Passeggiate patrimoniali

ArticleImage

Conferenza Patrimonio Culturale di Vicenza

Vicenza è stata inserita dal Consiglio d’Europa tra le Passeggiate patrimoniali che si svolgono in tutta Europa nel mese di Settembre. Per celebrare questo importante risultato è stata organizzata una Conferenza con il Consiglio d’Europa, il Comune di Vicenza, Assessorato alla Crescita, i Musei Civici di Vicenza, l’Università di Venezia Centro Studi Diritti Umani e la Federazione Italiana dei Centri e Club Unesco per il giorno 30 Settembre 2016, a Palazzo Chiericati dalle ore 15.00 alle 19.30.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni

Il Centro dei Ferrovieri riapre al pubblico


Questa mattina, 15 settembre, si sono recati in sopralluogo nei locali completamente rinnovati del Centro dei Ferrovieri, per adattarli alle nuove esigenze, gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi con Lorenza Rizzini, consigliere comunale. C'erano, inoltre, l'architetto progettista Riccardo Montanari, Enrico Peronato della ditta Costec di Vicenza che ha eseguito i lavori, Chiara Carta presidente della cooperativa "La Casetta" ed inoltre, il coordinatore del progetto Donato Zanotto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Manifestazione del XX Settembre a Vicenza per Stato laico. E commemorazione di Ferdinando Landi e Marco Pannella

ArticleImage Riceviamo da Rosalba Trivellin, Ass. Coscioni, e pubblichiamo 

Da decenni il Comitato promotore dell’Associazione Radicale vicentina Luca Coscioni organizza con altre associazioni, la Chiesa Evangelica Metodista e Partiti Politici, una manifestazione laica che intende rievocare le grandi idealità che hanno mosso i primi liberali e radicali negli anni dell’Unità d’Italia. Sono trascorsi ben 146 anni dal 1870, ma purtroppo ancora non possiamo considerare il nostro Stato del tutto laico, ma caratterizzato da continue involuzioni clericali che tentano di imporre morali che non hanno niente a che fare con il libero vivere civile delle grandi democrazie, dove il rispetto di ciascuna vita è il precetto dominante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Sport vari

"Camminando tra gli sport" a Campo Marzo nella "Domenica senz'auto" di domenica 18 settembre

ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che domenica 18 settembre a Campo Marzo torna “Camminando tra gli sport”, l'appuntamento dell'associazionismo sportivo cittadino, promosso, nell'ambito delle iniziative a sostegno della candidatura di Vicenza a “Città Europea dello Sport per il 2017”, dall’assessorato alla formazione in collaborazione con Sport.Vi, e particolarmente apprezzato dai vicentini. Dalle 10 alle 21, in concomitanza con la domenica senz'auto “Passeggiando per Vicenza”, dall'esedra di viale Roma lungo viale Dalmazia, prenderà il via l'ottava edizione della manifestazione dedicata alla presentazione delle attività sportive da parte delle associazioni della città in vista dell'apertura della nuova stagione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Fertility Day, Collettivo We Want Sex: campagna offensiva, banchetto informativo a Vicenza

ArticleImage Collettivo We Want Sex

Il Ministero della Salute ha proclamato per il 22 settembre il Fertility Day, una campagna per la prevenzione della fertilità e delle malattie correlate. Si è trattata di una campagna offensiva e fuorviante, il cui più grosso difetto è quello di stigmatizzare i comportamenti individuali rispetto alla propria fertilità (non fumare, non bere, non essere di età troppo avanzata), senza analizzare una serie di problematiche sociali, economiche, strutturali, per cui in Italia è difficile allevare dei bambini. Senza contare che la genitorialità deve essere una libera scelta e chi non ha figli non deve essere considerato un cittadino di serie B, né le donne considerate come contenitori di ovuli con le gambe.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Sopralluogo nuovo Centro dei Ferrovieri, soddisfazione dell'amministrazione comunale

ArticleImage Questa mattina, 15 settembre, Annamaria Cordova assessore alla partecipazione, Cristina Balbi assessore alla cura urbana e Lorenza Rizzini consigliere comunale, hanno effettuato un sopralluogo al nuovo Centro dei Ferrovieri, che sarà presentato ufficialmente sabato e domenica prossima alla presenza di Achille Variati sindaco di Vicenza. All'interno dei locali completamente ristrutturati sono stati ricavati nuovi spazi per diverse attività socio ricreative: attività d'intrattenimento, laboratori tematici, incontri culturali, corsi dopo scuola, prestito di libri in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'utilizzo di tre postazioni internet e via dicendo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Settimana europea della mobilità sostenibile, le iniziative per la bicicletta a Vicenza

ArticleImage Fiab Vicenza Tuttinbici rende noto che dal 16 al 22 settembre ritorna l’importante appuntamento con la European Mobility Week, promossa dalla Commissione europea e sostenuta da Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) come occasione per promuovere l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e nel tempo libero. L’edizione 2016, a cui aderisce il Ministero dell’Ambiente, ha come tema: “La mobilità intelligente e sostenibile - un investimento per l'Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli stretti legami tra economia e trasporto: lo slogan scelto, a tal proposito, è “Smart Mobility. Strong Economy”. È stato dimostrato che gli spostamenti a piedi o in bicicletta non solo generano stili di vita più sani, ma determinano anche più produttività sul lavoro e a scuola.

Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Associazioni

Immigrati, le 5 proposte di Anci Veneto per superare l'emergenza

ArticleImage Anci Veneto comunica che insieme alle altre Anci regionali ha partecipato ieri 14 settembre a Roma all’incontro, terminato in tarda serata, organizzato da Anci nazionale per discutere alcune delle questioni di maggiore urgenza e attualità tra le quali la questione dell’accoglienza dei migranti. Su questo punto, il Veneto presenta una situazione particolarmente eterogenea. Pertanto, Anci Veneto, rappresentante di tutti i Comuni del Veneto, tenta di riassumere, come già precedentemente proposto, in alcuni punti le garanzie richieste in riferimento al sistema di accoglienza dei migranti. Ricordando comunque che ogni comune su questo ha piena autonomia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Rapporto Unesco su Vicenza, le 14 associazioni del Parco della Pace chiedono convocazione urgente ad Achille Variati

ArticleImage

Le 14 associazioni vicentine* che compongono il Tavolo della Partecipazione del Parco della Pace hanno inviato il 12 settembre 2016 una richiesta di convocazione urgente al sindaco Achille Variati, e per conoscenza a Maria Grazia Bellisario dell'Ufficio Unesco del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in merito all'esame tecnico in corso da parte di UNESCO-ICOMOS sul sito “La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto”. Sul procedimento che riguarda la valutazione del titolo di Patrimonio dell'Unesco assegnato a Vicenza nel 1994, le associazioni fanno sapere che viene anche posta l'attenzione sul progetto di realizzazione del Parco della Pace.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Infrastrutture

Cristiani per la pace: allarme Unesco anche per la nuova base Usa Dal Molin

ArticleImage Coordinamento Cristiani per la Pace
Fra pochi giorni taglieremo il traguardo dei primi 10 anni del “percorso di discernimento sulla questione Dal Molin” che – nel gelido silenzio delle istituzioni – avviammo con il primo incontro al Patronato Leone XIII° del 17.09.2006 al quale parteciparono oltre 500 persone. Il nostro impegno, anche per il futuro, è – come ha raccomandato il Consiglio Pastorale diocesano il 25.02.2007 – è di continuare a vigilare sulla questione Dal Molin. L'esame tecnico UNESCO su "La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto" costituisce un giudizio estremamente severo sulle scelte operate da governi e amministrazioni che riguardano in particolare Vicenza: la nuova base USA Dal Molin, l'ecomostro di Borgo Berga, la linea ferroviaria TAV/AC. Ma non solo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network