Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

"Noi che credevamo nella BPVi": prima della fusione con Veneto Banca chiarezza e giustizia per i piccoli soci

ArticleImage Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza"

Assolutamente favorevoli a tutte le operazioni di rafforzamento degli istituti Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Assolutamente, invece, contrari, a tutte quelle operazioni che possono mischiare le carte o gettare fumo su una situazione già complicata. In considerazione delle decisioni di “fusione” che stanno per prendere i dirigenti delle popolari venete e Atlante, trova ancora più senso la nostra idea di unire i medio-piccoli azionisti di Veneto Banca e di Popolare di Vicenza per pesare di più, per riavere i nostri soldi e la nostra dignità.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Associazioni

Costabissara, la lettera di Cesare Mordegan del Comitato più Democrazia: "sindaco e giunta sono dei fuorilegge"

ArticleImage Riceviamo da Cesare Mordegan e pubblichiamo

Sono portavoce del “Comitato più Democrazia” sorto a Costabissara dopo le elezioni amministrative del 5 giugno c.a., che ha visto premiata l’unica lista presentatasi. In pratica le solite facce che governano il Comune da decenni. Per questi motivi un gruppo di cittadini di Costabissara, animati solamente da spirito civico ed avulsi da partiti e liste civiche, hanno costituito un comitato denominato “Comitato più Democrazia” al fine di sopperire a quella carenza democratica improntata sul confronto dialettico e sulle proposte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Vita gay vicentina

Unioni civili, inizia a Vicenza il primo corso prematrimoniale "Uniti e Felici". Arcigay: "primo in Italia"

ArticleImage Arcigay Vicenza presenta "Uniti e Felici" il primo corso prematrimoniale che inizia lunedì 26 settembre a livello nazionale per coppie LGBT che intendono unirsi civilmente. Tre incontri (26 settembre, 10 e 20 ottobre) con relatori esperti che si terranno presso il Polo Giovani-B55 di Vicenza dalle ore 20:30. L'obiettivo della prima serata, che si terrà lunedì 26 settembre, è quello di fornire un inquadramento della disciplina giuridica che interessa la vita di coppie formate da persone dello stesso sesso. La Sen. Rosanna Filippin (tra i firmatari del DDL) e l’Avv. Igor Brunello affronteranno i contenuti della legge Cirinnà chiarendone gli aspetti pratici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Su VicenzaPiùTv la presentazione del raduno nazionale fanfare degli Alpini


Questa mattina, 20 settembre, Achille Variati sindaco di Vicenza e Luciano Cherobin presidente della sezione A.N.A. di Vicenza hanno presentato il prossimo raduno nazionale delle fanfare degli Alpini. L'evento, che si svolgerà dal 23 al 25 settembre prossimo, vedrà l'arrivo in città di diverse migliaia di alpini, provenienti da tutta Italia. Importante manifestazione dal grande contributo storico e culturale - ha detto Variati - che va ad aggiungersi alle altre manifestazioni effettuate in passato a Vicenza, ricordando la storica adunata nazionale del 1991. Il presidente Cherobin, dopo la presentazione degli appuntamenti della tre giorni vicentina, ha tenuto a ringraziare l'impegno dell'amministrazione comunale di Vicenza per il lavoro sinergico nella programmazione dell'evento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Raduno nazionale delle Fanfare Alpine: domenica sfilata per le vie della città. Variati: “venite a Vicenza!”

ArticleImage Il sindaco Achille Variati e il presidente della sezione A.N.A. Vicenza Luciano Cherobin hanno presentato questa mattina 20 settembre in una sala Stucchi affollata di penne nere il 6° Raduno nazionale delle fanfare congedati brigate alpine che si terrà a Vicenza nel prossimo fine settimana con la sfilata per le vie della città di domenica 25 settembre. Un evento che richiamerà migliaia di persone nel capoluogo berico. E nello stand gastronomico che gli Alpini allestiranno vicino al caffè Moresco verrà devoluta una parte del ricavato alla raccolta fondi per il terremoto. Alla fine è arrivato l'invito del sindaco Achille Variati: “venite a Vicenza!”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Referendum costituzionale, ai Chiostri di Santa Corona il Prof. Roberto Bin spiegherà perchè votare Sì

ArticleImage Il Comitato civico “Vicenza per il sì” presieduto da Anahid Balian comunica che prosegue il ciclo di incontri dal titolo “Referendum costituzionale: perché la riforma?” organizzato dal Comitato nato per sostenere la riforma costituzionale recentemente varata. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 23 settembre prossimo alle ore 18.30 presso la sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona. In questa occasione interverrà il Prof. Roberto Bin, docente di Diritto costituzionale all’Università degli studi di Ferrara. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Infracom, Azionisti Minori delusi dalla spagnola Abertis

ArticleImage Azionisti Minori Infracom
Si è svolta oggi, presso la Camera di Commercio di Padova, la conferenza stampa indetta dall'associazione A.M.I. (Azionisti Minori Infracom), con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'acquisizione del controllo di Infracom da parte della spagnola Abertis: acquisizione che non ha risposto alle attese, in quanto il nuovo CdA, comprende ben quattro componenti su sette espressione della vecchia storia di Infracom che i piccoli azionisti vorrebbero definitivamente archiviare. Presenti all'incontro Giorgio Bido, presidente AMI, e Luigi Baldan, vice presidente AMI, i quali hanno fatto il punto della situazione, evidenziando il loro disappunto legato soprattutto alla composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Infracom.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Referendum Costituzionale, arriva nel vicentino Roberto D’Alimonte il "Padre dell’Italicum"

ArticleImage Comitato Ovest Vicentino per il SI

L’autunno è alle porte e sui social è partita la battaglia tra i SI e i NO alla Riforma Costituzionale. Riforma che presto andremo a votare, ma che pochi conoscono. Il neo costituito “Comitato Ovest Vicentino per il SI”, composto da cittadini che provengono da alcuni comuni dell’ovest vicentino, organizza un incontro ad Arzignano per entrare nel merito della riforma costituzionale e per dare la possibilità ai cittadini di conoscere quali sono le modifiche alla Costituzione Italiana e come influenzeranno il nostro futuro. L’evento è aperto al pubblico e ci sarà ampio spazio per far domande e ricevere risposte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Pedemontana, Covepa: ancora una frustata della Corte dei conti sul commissario Vernizzi

ArticleImage Di seguito la nota del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa

La recentissima relazione redatta dalla Corte dei Conti sulla Spv, relazione, suona come un vero e proprio ultimatum al Commissario alla Pedemontana Veneta Silvano Vernizzi». Usano queste parole Elvio Gatto e Matilde Cortese, due portavoce del CoVePA, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, nel commentare il documento ancora inedito, uscito il 15 settembre dagli uffici della «Sezione centrale di controllo sulle amministrazioni dello Stato» in forza presso la stessa Corte dei Conti di Roma.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Associazioni, Fatti, editoria

La maxi perdita de Il Sole 24 Ore minaccia Confindustria nazionale: Amenduni e Ingui felici di aver ceduto a Confindustria Vicenza delle 3 Z loro quote de Il Giornale di Vicenza

ArticleImage Da Milano arriva un monito a Confindustria Vicenza. Fino ad oggi e negli ultimi anni i bilanci mostrano utili o pareggi risicati per Athesis, l'editore anche de Il Giornale di Vicenza che grazie a una catena infinita di scatole... venete da noi rivelata fa capo alle due associazioni industriali di Vicenza e Verona, e perdite continue per Publiadige, strane per una concessionaria esclusiva di pubblicità che, evidentemente, dà ai giornali rappresentati più soldi di quanti ne raccolga al netto delle spese. E che qualcosa non vada nei conti lo conferma, poi, il fatto che, nonostante queste sistemazioni di poste di bilancio, Il Giornale di Vicenza ha avuto accesso alle normative per lo stato di crisi, che gli hanno consentito di "tagliare" la redazione, una misura a cui il 5 settembre si è aggiunta la cacciata repentina di Ario Gervasutti a cui non sarebbero estranei motivi economici...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network