Quotidiano | Categorie: Associazioni

Nasce il Coordinamento Nazionale Risparmiatori Truffati

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 8 Settembre 2016 alle 00:12 | 0 commenti

ArticleImage

Coordinamento Nazionale Risparmiatori Truffati
La lotta dei risparmiatori non si ferma e compie un indispensabile passo in avanti. Il 6 settembre a Bologna, presso la mediateca Gateway le delegazioni , del Coordinamento Associazioni Soci Banche Don Torta (Veneto), dell' Associazione Vittime del Salva Banche (Toscana) e i No Salvabanche (Emilia Romagna) si sono riunite per rilanciare la battaglia contro l'esproprio di ricchezza che in forme diverse ha duramente impoverito moltissimi risparmiatori in tutto il paese.

Il progetto del governo guidato dal Pd in perfetta sintonia con l'establishment dell'Unione Europea è quello di scaricare i costi della crisi bancaria - che ha scala europea – sulle tasche dei risparmiatori, colpire ciò che resta, dopo anni di crisi economica, del ceto medio. Ciò che dobbiamo fronteggiare non è semplicemente una serie di piccole o grandi truffe ma un progetto di società in cui la qualità della vita, il lavoro e il risparmio che esso garantiva sono a completa disposizione della finanza.

Di fronte alla cinica prepotenza delle Istituzioni, non possiamo sperare esclusivamente in una soluzione giudiziaria. La soluzione non può che essere politica: più grande sarà la forza e la pressione sociale che riusciremo ad esercitare nei confronti della nostra controparte -il governo Renzi, il Pd, Banca d'Italia,Consob – più grandi saranno le probabilità di vincere la nostra battaglia.

I prossimi mesi saranno determinanti. Il referendum sulla costituzione ci offre la possibilità di colpire chi ha voluto la devastazione economica di centinaia di migliaia di risparmiatori. Più debole è il governo Renzi, più forti siamo noi. Pertanto, con l'obiettivo comune di rilanciare e rafforzare la nostra lotta, nella più totale autonomia da tutti i partiti politici, abbiamo deciso di costituire il Coordinamento Nazionale Risparmiatori Truffati che riunisce l' Associazione Vittime del Salva Banche, il Coordinamento Banche Don Torta e i No Salvabanche. Perchè solo l'unione fa la forza.

Lanciamo già da ora una grande manifestazione a Pontassieve, sotto casa del primo ministro Matteo Renzi, per il 22 ottobre. Nelle settimane precedenti organizzeremo invece in maniera coordinata una serie di iniziative dislocate nelle nostre città.

Non basta avere ragione, bisogna farsela dare!


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network