Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni

Aids, flash mob in piazza De Gasperi a Vicenza. Arcigay: “condoms gratis”

ArticleImage Arcigay Vicenza
Sabato 03 dicembre 2016, in occasione del ‘World AIDS Day’, la ‘Giornata mondiale contro l’AIDS’, che si celebra in tutto il mondo ogni anno il 1º dicembre, Arcigay “15 GIUGNO” Vicenza e Arcigay Vicenza Gruppo Giovani, con la partecipazione ed il sostegno di Condomix, organizzano il flash mob #STAIPROTETTO. Alle ore 16:00 ci riuniremo in Piazzale Alcide De Gasperi a Vicenza, dove con dei palloncini rossi formeremo un grande fiocco umano, lo stesso fiocco rosso simbolo della lotta e della prevenzione HIV/AIDS.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Convegno burla BPVi, la replica dell'avvocato Renato Bertelle

ArticleImage Pubblichiamo la lettera dell'avvocato Renato Bertelle sul convegno Banca Popolare di Vicenza a cui ci riserviamo di replicare dopo che i nostri lettori e quelli dell'avvocato avranno avuto il tempo di leggere questa.

Egregio Ingegnere, mi riferiscono di un autentico stillicidio di attacchi alla mia persona nel giornale da Lei diretto per il solo fatto di aver contribuito ad organizzare un convegno che non aveva minimamente il fine di “sdoganare” alcuno, bensì di contribuire a tenere vivo il dibattito sulla drammatica vicenda delle banche popolari venete. Lei e la testata che dirige avete riconosciuto che alcuni interventi sono stati utili, altri sicuramente meno; ma comunque, almeno per questo, l'incontro è servito a riportare l'attenzione pubblica sul problema.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Associazioni

Parco della Pace, "Dialoghi" in Basilica Palladiana. Achille Variati: "è un'area poco conosciuta dai vicentini"

ArticleImage
“Dialoghi per il Parco della Pace” è il titolo di quattro incontri pubblici (qui programma) organizzati dall'amministrazione comunale in Basilica palladiana a partire da giovedì 1 dicembre alle ore 20.30 alla presenza di professori univeritari, opinionisti, rappresentanti delle associazioni. A presentarli in sala Stucchi il sindaco Achille Variati, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e l'architetto Claudio Bertorelli, in rappresentanza del gruppo incaricato della progettazione del nuovo parco, che ha illustrato anche l'attivazione di una campagna pubblicitaria di volantini e manifesti per la città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Referendum costituzionale, Giuristi Democratici di Vicenza: un "No positivo"

ArticleImage

Michele Stratta, Presidente dei Giuristi Democratici di Vicenza

La neonata associazione Vicentina dei Giuristi Democratici “Ettore Gallo” esprime la propria opinione contraria alla riforma costituzionale in merito alla quale i cittadini sono chiamati ad esprimersi nel referendum del 4 dicembre. E tuttavia ritiene che sia possibile, dopo la bocciatura di questa riforma, inaugurare una discussione aperta e democratica per introdurre poche, utile e condivise riforme. Non siamo infatti contrari a qualsiasi riforma della Costituzione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...

ArticleImage

Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la  "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.

Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Associazioni

Profughi, l'incontro tra Prefetto e Vicenza ai Vicentini: "un’ora di accesi scambi di vedute"

ArticleImage

Alessandro Cegalin, Vicenza ai Vicentini

A seguito della manifestazione svoltasi sabato scorso in contrà Gazzolle il Prefetto ha ricevuto, come promesso, una delegazione di Vicenza ai Vicentini accompagnata dai responsabili dei comitati civici di Piazza Castello e Via Medici. L’ incontro, incentrato su problematiche e criticità legate all’ accoglienza in città e provincia, ha visto gli esponenti dei comitati cittadini esporre le proprie gravi preoccupazioni per la gestione del numero sempre maggiore di migranti che il ministero dell’Interno destina ai nostri territori, con particolare riferimento a concentrazioni eccessive in determinate zone della città, come nel caso di via Medici con la nota criticità rappresentata dall’ Hotel Adele, e della provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Religioni

Referendum costituzionale, al voto anche i naturalizzati della Comunità Islamica vicentina

ArticleImage Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamo

La Comunità Islamica vicentina conta un alta percentuale di italiani naturalizzati, con un importante tasso di crescita di naturalizzazioni. Oltre a questo le seconde generazioni, nati e cresciuti a Vicenza, sono anch’essi un numero sempre più rilevante. Per ciò l’interesse ai temi politici nazionali ed in particolare cittadini, sono sempre più presenti nella vita comunitaria, e la discussione sulla riforma costituzionale tocca anche i nuovi cittadini che sono chiamati a pronunciarsi in merito il 4 dicembre con un voto a favore o contrario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Matteo Renzi a Vicenza, Comitato Albera: "un No e un Sì insieme"

ArticleImage

Comitato Albera No Tir Sì Bretella

Cosa vogliamo? La libertà! La libertà di muoversi sicuri, respirare aria pulita, vivere civilmente sono beni comuni a fondamento della convivenza civile e democratica. E’ conciliazione tra diritti, opportunità, regole da rispettare. Il Comitato dell’Albera chiede perciò anche a Renzi una migliore qualità della Vita dei cittadini e dei Quartieri, la tutela della Salute delle persone, maggiore Sicurezza per una mobilità sostenibile, dolce e sicura. Ruspe in Azione subito per la costruzione della Bretella: ecco cosa chiederemo pubblicamente al presidente del Consiglio dei ministri venerdì al teatro comunale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Il solito teatrino all’italiana: la protesta contro il convegno "salva Variati" di "Noi che credevamo nella BPVi"

ArticleImage

Riceviamo dalla Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" la sua posizione dal convegno che, come abbiamo denunciato, Achille Variati & c. hanno organizzato per se stessi e pubblichiamo

Succede a Vicenza, solo a Vicenza. Sabato 26 al teatro comunale si consuma il secondo atto di quella che è nata come la commedia della Popolare di Vicenza trasformata, per i piccoli azionisti, in vera tragedia e oggi arrivata a farsa. L’amministrazione e le istituzioni vicentine organizzano un incontro al teatro dove vengono, di fatto, escluse le associazioni di medio-piccoli azionisti più rappresentative e invitano invece quelle associazioni che, con il loro voto, hanno contribuito alla disastrosa situazione attuale. Il solito teatrino all’italiana che serve a ciarlare e basta per salvare la faccia alla politica e alla casta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

VicenzaPiù smaschera il convegno sulla BPVi "cucito" su misura per se stesso e gli "amici" da Achille Variati: programma cambiato, ma rimane ipocrita e inutile

ArticleImage
Vinta la nostra battaglia contro il convegno ad hoc: Bertelle con la sua associazione non è più sul palco da solo ma tutti possono intervenire anche se rimane la gravità del tentativo degli organizzatori, Achille Variati in primis, di "pilotare" il convegno, che si conferma "irritante" per i soci truffati per la sua tardività e "irriguardoso" verso la stampa indipendente locale esclusa dal "palco" pur essendo stata la sola a raccontare le verità ignorate a tempo debito da chi oggi pensa di darsi  una sciacquata di viso organizzando un "non evento" che non lava le responsabilità precedenti ma le evidenzia sempre di più sotto il primo strato di ipocrisia oggi rimosso dalla battaglia nostra e dalla fermezza delle vere associazioni che tutelano i soci truffati dalle false rappresentazioni della situazione della BPVi dell'era Zonin date da se stessa e da chi, politicamente e mediaticamente, se ne è dimostrato succube.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network