Succede in Donbass: il PCI di Langella denuncia Ucraina, UE, Usa e NATO
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 09:39
La notizia è del 10 febbraio ma rimane attuale come attuale è il conflitto in Ucraina: (ANSA) - BRUXELLES, 10 FEB - «"Supportiamo l'Ucraina, non solo nel suo conflitto con la Russia: tutti, soprattutto i Paesi vicini, devono rispettare la sovranità del Paese". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Junker, che ha incontrato questa mattina il premier ucraino Volodymyr Groysman. Entro le prossime settimane, ha aggiunto Juncker, l'Ue concederà all'Ucraina la seconda tranche di aiuti di 600 milioni di euro. "In 2-3 anni il Paese ha effettuato riforme più massicce che nei 20 anni precedenti - ha sottolineato Juncker - gli ucraini hanno diritto a ricevere qualcosa indietro". Il presidente della Commissione ha anche sottolineato che la liberalizzazione dei visti avverrà prima dell'estate».
Continua a leggere
Oggi Fidel Castro compie 90 anni, lo festeggia il PCI veneto. Quello nazionale sostiene Crimea e Russia contro l'Ucraina: tornano gli imperialismi mai sopiti
Sabato 13 Agosto 2016 alle 09:47
Mentre la federazione regionale del Veneto del rinato PCI, il cui segretario è il vicentino Giorgio Langella, celebra i 90 anni din Fidel Castro, il leader di una Cuba ora, comunque, riavvicinatasi ai vecchi nemici degli Usa, Il PCI nazionale condanna i progetti bellici contro la Crimea e contro la Russia, un nuovo campo di pericoloso e preoccupante confronto tra quelli che una volta si chiamavamo imperialismi ma che oggi, definizioni a parte, sembrano risorgere e allargarsi, vedi le nuove potenze islamiche, se pure fossero mai scomparsi. Di seguito pubblichiamo le due note.
Oggi Fidel Castro compie 90 anni. Una vita, la sua, che può e deve essere un esempio per tutti. La vita di un rivoluzionario vero che ha saputo dare dignità e speranza al popolo cubano e a tutta l'America latina. Un compagno, Fidel, che ha sempre lottato con la schiena diritta contro la protervia dell'arrogante potenza statunitense.
Continua a leggereIl 24 aprile in tutte le chiese della Diocesi di Vicenza si terrà una colletta per le popolazioni dell'Ucraina
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 18:35
La Diocesi di Vicenza informa che domenica 24 aprile in tutte le chiese d’Europa si terrà una colletta per le popolazioni dell’Ucraina che, a causa del conflitto armato che si protrae dalla primavera del 2014, versano in gravissime situazioni di povertà . L’iniziativa, annunciata da papa Francesco all’inizio del mese di aprile, vede coinvolte tutte le Diocesi Europee attraverso il coordinamento della Segreteria di Stato e del Pontificio Consiglio “Cor Unum†che garantiranno il buon impiego delle offerte raccolte (unite a quanto stanziato personalmente dal Santo Padre Francesco) in progetti tesi a risollevare le situazioni umanitarie più compromesse. Nonostante il cessate-il-fuoco di settembre 2015, la situazione di instabilità in Ucraina è ancora molto grave.
Continua a leggere
Anna Parovyak, l'immigrata più votata a Vicenza parla a VicenzaPiùTv del numero di votanti e del regolamento del Consiglio degli stranieri. E anche della sua "diversità"
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 22:05Serata su guerra ucraina, Ariete: soldati Usa a Vicenza impegnati come “consulenti militari”
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 19:16
Associazione Ariete Venerdì 5 Febbraio alle 19.00 a Villa Tacchi in viale della Pace 89 a Vicenza, insieme al Coordinamento solidale per il Donbass e a Save Donbass People, Ariete organizza una serata di approfondimento sul tema della guerra in Novorossiya e di raccolta fondi per i bambini di Lugansk e Donetsk. Sarà presente alla serata Vittorio Rangeloni, reporter italiano dal Donbass, con cui faremo una chiacchierata informale sugli avvenimenti che stanno sconvolgendo la parte orientale del nostro continente.
Continua a leggereQuei parà sulle nostre teste. Langella: c'è qualcuno che vuole la guerra?
Martedi 25 Agosto 2015 alle 18:16
Giorgio Langella ci segnala l'articolo pubblicato su Il Manifesto (che riportiamo di seguito con a seguire un altro articolo che si può trovare su marx21.it "Sono arrivati 4 missili" riguardante il conflitto nel Donbass in Ucraina) "nel silenzio assordante dei giornali nazionali e locali", sull'esercitazione militare che si sta svolgendo anche in Italia: «la più grande esercitazione Nato di forze aviotrasportate, circa 5mila uomini, dalla fine della guerra fredda» riporta l'articolo.
Continua a leggere
PCd'I: messa al bando dei comunisti in Ucraina. E UE ha concesso un prestito...
Sabato 25 Luglio 2015 alle 23:14
La presa di posizione del Partito Comunista d'Italia federazione regionale veneta sulla questione Ucraina
Odessa tra neo-nazisti ucraini e soldati Usa trasferiti dalle basi di Vicenza
Domenica 3 Maggio 2015 alle 21:51No Dal Molin pronti alla battaglia contro generale Ben Hodges e Variati
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 15:54
No Dal Molin e Vicenza Libera Dalle Servitù Militari in un comunicato dai toni aspri tornano a farsi sentire in merito all'invio dei soldati dalle basi Usa di Vicenza in Ucraina e sulla strada di accesso al Parco della Pace, scrivendo sul generale Usa Ben Hodges di “atteggiamento del crociato†e “arroganza inauditaâ€, e sull’amministrazione comunale Variati di “supporto a missioni di guerra†per “strade e servizi alle loro esigenzeâ€. Infine annunciano che organizzeranno iniziative nelle prossime settimane.
Continua a leggere
Russia e sanzioni, summit a Vicenza: "Regione e imprese per costruire nuovo ponte"
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 16:16
In seguito alle recenti sanzioni economiche per la guerra in Ucraina, alla Camera di Commercio di Vicenza si è svolto un seminario sulle opportunità di interscambio economico con la Federazione Russa. Incontro organizzato da Informest e Regione del Veneto al quale hanno partecipato (foto) l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti, il presidente della Camera Commercio Paolo Mariani, il presidente di Informest Enrico Bertossi.
Continua a leggere
