L'Europa esiste ancora? E Mogherini cosa conta?
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 14:45
L'Ucraina è un problema serio? Ed allora da Putin ci va la Merkel, portandosi dietro il cihuahua francese tanto per non essere accusata di egocentrismo. Poi, rendendosi conto che è comunque inutile avere con sé "l'animale da compagnia", lo lascia a casa, prende l'aereo, attraversa l'Atlantico e da Obama ci va da sola. Quindi ha senso chiedersi: ma, l'Europa esiste ancora?
Continua a leggere
Essi, i pacifisti vicentini, tacciono!
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 07:56
Avrei sperato che di fronte ai gravi problemi tra Ucraina e Russia, a Vicenza coloro che tanto difendono la pace, si mobilitassero in forze, soprattutto quei "Cristiani per la pace" che non perdono l'occasione per intervenire contro la Basa americana. Mi sarei aspettato che le tante associazioni che fanno capo a una Casa per la Pace e che reclamano una sede per questa, si attivassero, magari con i famosi guardiani della pace tanto cari ad un ex assessore "alla pace" che ha finanziato, a spese di pantalone, come al solito, un Convegno sulla prevenzione dei conflitti armati.
Continua a leggere
Hit Show, principale fiera delle armi italiana a Vicenza. Ferrarin (M5S): Comune si dissoci
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 18:40
Dopo l'esperienza dello scorso anno di Hunting Show, sta per arrivare in Fiera di Vicenza a febbraio 2015 Hit Show, il principale appuntamento italiano di riferimento per il settore delle armi e munizioni sportive e civili, delle attrezzature e degli accessori dedicati al mondo outdoor, caccia, tiro sportivo, che si sta aprendo anche a espositori europei e buyer provenienti dall’Est Europa, focolare negli ultimi mesi di un conflitto violento con la crisi tra Russia e Ucraina.
Continua a leggere
Crisi Russia, pmi vicentine con il fiato sospeso. Ma soddisfatte per la legge di stabilità
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 15:44
L'export in calo nel 2014 verso la Russia preoccupa Apindustria Vicenza che invita l’Europa alla diplomazia per evitare effetti strutturali sulle attività produttive. La crisi Ucraina e le conseguenti restrizioni economiche tra Unione Europea e Russia mettono in serio pericolo gli affari per tante Pmi vicentine, in un mercato che negli ultimi anni ha rappresentato un'ancora di salvezza. Di seguito una panoramica sulla situazione e le parole del presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin.
Continua a leggere
Alcuni video svelano la "mala" informazione italiana pro Ucraina. E le debolezze del governo
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 23:12
Quella dei video che accompagnano questo articolo potrà anche essere... propaganda, visto che chi vi scrive è il segretario regionale del PdCI del Veneto che VicenzaPiù accoglie spesso come opinonista così come fa democraticamente con chi ha culture e visioni politiche diverse dalle mie. Ma i video ci dicono e ci fanno vedere molto di più dei "nostri" telegiornali.
Continua a leggereIndagine scatole nere aereo malese abbattuto in Ucraina: false le accuse alla Russia?
Martedi 9 Settembre 2014 alle 23:06
Sono stati pubblicati i primi risultati dell'indagine sulle scatole nere, sulle testimonianze dei controllori di volo, sulle fotografie del relitto, sulle immagini satellitari del volo MH17. Ebbene, il rapporto preliminare riporta che il volo della Malaysia Airlines, abbattuto nell'est dell'Ucraina il 17 luglio con 298 persone a bordo, fu colpito da un grande numero di oggetti ad alta energia che lo hanno penetrato dall'esterno.
Continua a leggere
Parà Usa da Vicenza all'Ucraina, Pax Christi manda una lettera al Vescovo
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 22:35
Duecento paracadutisti statunitensi stanno per essere trasferiti in Ucraina dalla base militare Usa di Vicenza per partecipare alle esercitazioni militari “Rapid Trident†dal 16 al 26 settembre nella parte occidentale del paese presso l’International Peacekeeping and Security Center di Yavoriv. La crisi tra Russia e Ucraina rischia ancora una volta di mettere a rischio la pace in Europa e Pax Christi Vicenza, tramite una lettera aperta firmata da Emanuela Bortolaso che pubblichiamo di seguito, chiede al Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol di esprimersi in merito alle armi e ai militari presenti a Vicenza.
Continua a leggere
Siamo sudditi
Domenica 7 Settembre 2014 alle 22:05
Dice Matteo Renzi: "È importante che la Nato sia più forte e unita e non divisa al suo interno". E, così, sottoscrive l'impegno per l'Italia di aumentare "in termini reali" le spese militari almeno al 2% del PIL (più o meno il doppio rispetto a oggi) in dieci anni. Riguardo ai tempi, però, è stato dichiarato che, visto l'impegno di costituire la forza di intervento immediato, l'investimento dovrà essere effettuato prima possibile.
Continua a leggere
Crisi Ucraina - Russia, PdCI: "bene Ocse, male Nato. Né un euro né un uomo ai guerrafondai"
Sabato 6 Settembre 2014 alle 09:29
Il PdCI comunica di aderire all'iniziativa proposta da un folto gruppo di Ucraini immigrati in Veneto e costituitosi in "Comitato per il Dobass antinazista": al Lido di Venezia, Angolo cantiere Nuovo palazzo del Cinema e Terrazza Mediterranea - ore 17.30.
PdCI, Federazione regionale del Veneto - Dalle decisioni prese dai "padroni del mondo" a Newport si capisce che la Nato ha tutta l'intenzione di mostrare i muscoli, armarsi, espandere verso est la propria influenza e creare nuove basi militari ai confini con la Russia. In pratica stanno creando le condizioni per "fare la guerra". Un "avvertimento a Putin", hanno detto. Una vera e propria escalation bellica che non può che essere foriera altro che di un futuro molto preoccupante.
Continua a leggereCrisi Russia-Ucraina, PdCI Veneto: no uomini o euro per la guerra di Usa e Nato
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 16:11
PdCI Federazione regionale del Veneto - Dal Corriere della Sera on-line, che riporta parti di un articolo di Times: Obama e Cameron spiegano che «con la Russia che tenta di forzare uno Stato sovrano ad abbandonare il suo diritto alla democrazia e che decide il suo avvenire con le armi, dovremo sostenere il diritto dell’ Ucraina a decidere del suo proprio avvenire democratico e proseguire nei nostri sforzi per rafforzare i mezzi dell’Ucraina.
Continua a leggere

