Calendario di Miss Mamma Italiana Evergreen 2019, per febbraio c'è Edy Mestriner di Tezze sul Brenta
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 19:00
Al Hotel Excelsior di Abano Terme, organizzata dalla TE.MA Spettacoli, si è svolta la presentazione ufficiale del Calendario dell’anno 2019 di “Miss Mamma Italiana EVERGREENâ€. Il Concorso “Miss Mamma Italiana†è giunto quest’anno alla sua 26° edizione: ideato da Paolo Teti, è il primo Concorso nazionale di bellezza e simpatia dedicato alle mamme ed è riservato a tutte le mamme, diviso in tre categorie, dai 25 ai 45 anni (il cui Calendario sarà presentato sabato 29 dicembre a Gatteo Mare - Riviera Romagnola), dai 46 ai 55 anni per la “categoria GOLD†(il cui Calendario è stato presentato domenica 9 dicembre) e dai 56 anni a salire per la “categoria EVERGREENâ€.
Continua a leggere
Finisce in carcere un cittadellese per spaccio di droga nel bassanese
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 14:24
I Carabinieri della Stazione di Rosà hanno arrestato il 22enne cittadellese Andrea Pasinato e denunciato il concittadino 36enne C.D. per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Continuano su tutto il territorio i servizi coordinati volti al contrasto della droga, durante i quali i Carabinieri continuano a ricevere numerose preziosissime segnalazioni su soggetti sospetti e/o luoghi di ritrovo.
Continua a leggere
Evasione fiscale di un autotrasportatore, sequestrati 500 mila euro
Martedi 31 Luglio 2018 alle 17:57
La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha eseguito un sequestro preventivo per equivalente dell'importo di € 500.000 nei confronti di D.F., classe 1951, autotrasportatore di Tezze sul Brenta. Il provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza a seguito di indagini coordinate dalla Procura berica, ha permesso di apporre i sigilli a 7 unità locali di proprietà dell'indagato.
Continua a leggereEx Tricom, Cappelletti del M5S: inquinamento da cromo esavalente, qual è stato di salute delle persone?
Martedi 20 Settembre 2016 alle 15:57
Di seguito l'intervento del senatore Enrico Cappelletti del M5S che sulla questione ha presentato anche un'interrogazione parlamentare al Ministro della salute, in merito allo stato di salute dei residenti nelle zone contigue all'ex Tricom di Tezze sul Brenta (VI) Abbiamo chiesto al Ministro Lorenzin di intervenire al fine di assicurare il monitoraggio dello stato di salute dei cittadini residenti nell'area circostante la ex Tricom, l'industria galvanica di Stroppari a Tezze sul Brenta, che dal 1973 al 2003 ha causato il più grande e grave inquinamento da cromo esavalente delle falde acquifere di tutta Europa, dal bassanese fino all'alto padovano, coinvolgendo entrambe le province di Vicenza e Padova
Continua a leggereMemorial Battistella, M5S: Non dedicategli quel torneo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:15
Riceviamo dal Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamoIl torneo di calcio di Tezze sul Brenta non deve essere intitolato a Rocco Battistella: lo chiedono a gran voce gli esponenti del Movimento 5 Stelle, che questa mattina hanno dato vita a una manifestazione di fronte ai cancelli della Tricom di Tezze. Alla conferenza stampa indetta dal M5S hanno partecipato il senatore Enrico Cappelletti, i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco, e Silvio Bonan, figlio di uno degli operai della Tricom morti a causa dell'esposizione alle sostanze tossiche. Continua a leggere
Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54
Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.
Continua a leggere
Rigon, Lega Nord: Vicenza non è comune virtuoso
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:31
Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità , aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.
Continua a leggere
Provincia di Vicenza è virtuosa, Comune no. Altri dieci comuni liberi dal patto di stabilità
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 21:57
Come ci aveva anticipato il suo direttore generale Angelo Macchia, la provincia di Vicenza è rientrata ufficialmente tra le sole 4 province italiane definite, insieme a Bari, Sondrio e Lodi, come da decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Se Attilio Schneck, pur essendo ora a capo di un ente commissariato, può esibire questo risultato, non altrettanto può fare Achille Variati, la cui amministrazione non rientra tra i 143 comuni virtuosi d'Italia, tra cui rientrano, invece,i comuni di Arcugnano, Arzignano, Breganze, Brendola, Castelgomberto, Malo, Tezze sul Brenta, Trissino, Valdagno e Zanè.Continua a leggere
Protesta contro tribunale di Bassano, comitato Tricom Pm Tezze assolto
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 13:32
Era il 24 maggio 2011, quando il tribunale di Bassano assolse i vertici della Tricom Pm Galvanica di Tezze sul Brenta dall'accusa di omicidio colposo per la vicenda del cromo killer; pochi attimi dopo esplose l'ira dei familiari delle vittime e dei comitati che li sostenevano; i quali partirono per una improvvisa marcia di protesta per il centro cittadino. Una dozzina di uova fu lanciata verso il palazzo di giustizia.
Continua a leggere
Sentenza Tricom Galvanica, Bizzotto: finalmente giustizia è fatta
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 15:37
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - sulla sentenza di condanna per il cromo killer emessa dalla Corte d'Appello di Venezia. È giusto che i colpevoli paghino sino in fondo per le proprie responsabilità . La condanna serva da esempio perché non ci siano più simili fabbriche dell'orrore.
Finalmente è stata fatta giustizia: questo è quello che chiedevano da anni le famiglie delle vittime e l'intera cittadinanza di Tezze sul Brenta.
Continua a leggere
