Archivio per tag: Manipolazione mediatica
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 In questa strana estate, si possono leggere notizie di un certo rilievo che sembrano essere l'esempio eclatante di quel modo di fare politica con colpi ad effetto, propaganda, slogan e réclame. La recente notizia del ricorso costituzionale contro i meccanismi di copertura degli "80 euro" deliberato dalla Regione Veneto e annunciato da Luca Zaia si inquadra in questa maniera di "fare politica". Non ci si deve fermare solo ad evidenziare l'iniziativa regionale, né   al fatto che Zaia faccia parte di un partito che, in passato e non solo,   è implicato in "faccende poco chiare" (vedi, solo come esempio, quanto   successo nella Regione Piemonte), né alle polemiche che si alzeranno  con  accuse e controaccuse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questa strana estate, si possono leggere notizie di un certo rilievo che sembrano essere l'esempio eclatante di quel modo di fare politica con colpi ad effetto, propaganda, slogan e réclame. La recente notizia del ricorso costituzionale contro i meccanismi di copertura degli "80 euro" deliberato dalla Regione Veneto e annunciato da Luca Zaia si inquadra in questa maniera di "fare politica". Non ci si deve fermare solo ad evidenziare l'iniziativa regionale, né   al fatto che Zaia faccia parte di un partito che, in passato e non solo,   è implicato in "faccende poco chiare" (vedi, solo come esempio, quanto   successo nella Regione Piemonte), né alle polemiche che si alzeranno  con  accuse e controaccuse.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zaia, Fracasso, gli 80 euro e la propaganda elettorale
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 22:53 In questa strana estate, si possono leggere notizie di un certo rilievo che sembrano essere l'esempio eclatante di quel modo di fare politica con colpi ad effetto, propaganda, slogan e réclame. La recente notizia del ricorso costituzionale contro i meccanismi di copertura degli "80 euro" deliberato dalla Regione Veneto e annunciato da Luca Zaia si inquadra in questa maniera di "fare politica". Non ci si deve fermare solo ad evidenziare l'iniziativa regionale, né   al fatto che Zaia faccia parte di un partito che, in passato e non solo,   è implicato in "faccende poco chiare" (vedi, solo come esempio, quanto   successo nella Regione Piemonte), né alle polemiche che si alzeranno  con  accuse e controaccuse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questa strana estate, si possono leggere notizie di un certo rilievo che sembrano essere l'esempio eclatante di quel modo di fare politica con colpi ad effetto, propaganda, slogan e réclame. La recente notizia del ricorso costituzionale contro i meccanismi di copertura degli "80 euro" deliberato dalla Regione Veneto e annunciato da Luca Zaia si inquadra in questa maniera di "fare politica". Non ci si deve fermare solo ad evidenziare l'iniziativa regionale, né   al fatto che Zaia faccia parte di un partito che, in passato e non solo,   è implicato in "faccende poco chiare" (vedi, solo come esempio, quanto   successo nella Regione Piemonte), né alle polemiche che si alzeranno  con  accuse e controaccuse.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    