Carlo Cerami arriva come Ad a Poste Italiane da Investire Sgr, reduce dal crac di due fondi immobiliari venduti da... Poste e chiamata da Variati a Vicenza per gli immobili comunali...
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:12
Carlo Cerami sarà il prossimo consigliere di amministrazione di Poste Italiane. Fino a qui nulla di male se non fosse che il personaggio in questione è passato dall'essere gestore di fondi andati a male a consigliere di amministrazione della società che li ha venduti tramite i suoi sportelli. La nomina di Cerami, lo riferisce Il Fatto Quotidiano, ha scatenato l'ira dei deputati del Movimento Cinque Stelle delle commissioni attività produttive, finanze e trasporti e del deputato Giovanni Paglia di Sinistra Italiana. La carriera di Cerami è questa: dal 2016 e fino a qualche giorno fa è stato il presidente di Investire Sgr, società di gestione del risparmio controllata dalla banca Finnat della famiglia Nattino, presieduta da Giampietro Nattino, finito qualche mese fa in un'inchiesta degli investigatori finanziari vaticani su un presunto riciclaggio di denaro, insider trading e manipolazione del mercato e nota in particolare a Vicenza da quando il sindaco Achille Variati a inizio anno la "elogiava" in quanto si era presa in carico la valutazione (gratuita...) di un progetto di valorizzazione di immobili comunali di pregio tramite la loro cessione, con un bando..., a fondi immobiliari.
Continua a leggere
Achille Variati non risponde a Liliana Zaltron sul caso Investire sgr e immobili comunali: prima del crac fondi piazzati a clienti Poste il Vaticano indagava sul presidente Nattino
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 00:14
Dopo che il 3 gennaio Achille Variati faceva il suo ennesimo annuncio in pompa magna su "Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza", il 7 gennaio su VicenzaPiu.com lanciavamo un preoccupato warning: "Investire Sgr incaricata da Achille Variati di studiare valorizzazione di immobili comunali: è coinvolta nel crac da 850 mln per chi ha comprato i suoi fondi immobiliari da Poste" e facevamo delle domande al sindaco, che, dopo aver provato a "vendere" una sua versione (in)credibile tramite un altro mezzo, evitava risposte chiare a cui non reagivano nè i media locali nè i politici di opposizione a parte Liliana Zaltron. La "consigliera" comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza il 10 gennaio depositava un'interrogazione in cui chiedeva: "- Il Sindaco e la Giunta erano a conoscenza del problema legato alla svalutazione dei due fondi immobiliari gestiti da Investire Sgr e sottoscritti da utenti delle Poste Italiane come riportato nell'articolo in premessa? - se non lo erano, come è stato possibile che il Sindaco e la Giunta abbiano "dato il via libera" a Investire Srg affinchè la stessa proponga a sue spese uno studio di fattibilità , senza prima aver fatto i dovuti approfondimenti?".
Continua a leggere
Inpgi e Fnsi ribattono al servizio di Report: "giornalisti non sono dei privilegiati"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 23:47
“Non è vero che i giornalisti sono dei privilegiati: pagano da soli le loro pensioni ed il loro sistema di ammortizzatori sociali, senza scaricare il costo sulla fiscalità generaleâ€. Lo ha detto a Bolzano la presidente dell’Inpgi Marina Macelloni, intervenuta alla consulta sindacale, in riferimento al servizio della trasmissione di Rai3 ‘Report’, andato in onda domenica 29 maggio. “Il disavanzo fra entrate ed uscite nei conti dell’Inpgi deriva sostanzialmente da una forte crisi dell’occupazione, che ha portato negli ultimi cinque anni alla perdita di oltre tremila posti di lavoro, il 18% dell’occupazione del settore, contro il 3% perso negli altri settoriâ€, ha detto ancora la presidente dell’Istituto previdenziale dei giornalisti, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa.
Continua a leggereOccupy Inpgi, Re:fusi supporta i candidati precari.
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 19:28
Re:fusi - Manca una settimana alle elezioni degli organi collegiali dell’Inpgi, la cassa previdenziale dei giornalisti.
Un appuntamento fondamentale per tutti noi freelance, (finte) partite Iva, collaboratori atipici. Precari a vario titolo, dal presente fatto di redditi bassi, spesso umilianti, nessuna stabilità professionale, totale assenza di ammortizzatori sociali, e dal futuro incerto, con prestazioni previdenziali e pensione al minimo. E’ giunto il momento di provare a cambiare questo stato di cose, con la concretezza e l’energia che ci ha contraddistinto in questi 4 anni che abbiamo passato accanto a te e degli altri colleghi più deboli (nella foto la candidata Alessandra Sgarbossa, veneta).
Continua a leggereINPGI, la democrazia asfittica del Veneto
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:51
Senza bavaglio - Democrazia? In Veneto è sconosciuta
Sono anni che il sindacato giornalisti del Veneto quando è tempo di elezioni sponsorizza liste e candidati di parte, della loro parte. Un comportamento lesivo dei diritti delle minoranze. Per giorni e giorni sulla home page del sito del sindacato Veneto compariva l'invito a votare la loro lista. Poi è comparso l'elenco dei candidati con i loro profili compresi quelli di "Professionisti per l'INPGI". Naturalmente in basso in basso nel lungo elenco (nella foto Monica Zornetta, candidata di Professionisti per l'INPGI).
Continua a leggere
