Trasporti tedeschi all'italiana, FQ: aerei in ritardo, treni fuori orario, strade imbottigliate
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 10:10
Oltre 4.000 chilometri di code su autostrade e tangenziali al giorno nel 2017, già 2,8 milioni di passeggeri da risarcire da parte delle compagnie aeree per i disservizi subiti tra gennaio e settembre 2018, imminente rischio di divieti di circolazione per i veicoli diesel (anche Euro 5) in diverse città . La Germania dei trasporti è "terremotata", ma dalla fine del 2019 comincerà a far cassa con un pedaggio riservato ai soli automobilisti stranieri: la soluzione è stata avallata dall'Unione europea anche se l'Austria si è ribellata ed ha aperto un contenzioso a livello comunitario.Â
Continua a leggere
Riflessioni tra storia e memoria, in attesa della retorica… del 25 aprile
Venerdi 21 Aprile 2017 alle 12:33
Sono già stati diramati gli annunci e gli inviti per le commemorazioni che si terranno il 25 aprile, giorno della liberazione. Fervono, come sempre i preparativi e come sempre una valanga di retorica si spargerà nelle piazze con le armai normali contrapposizioni tra le considerazioni di valore per i morti di una parte e quasi il vituperio per quelli dell'altra parte, dove vi erano anche fratelli, parenti e amici, colpevoli di non essere dalla parte di coloro che hanno vinto e che non hanno mai nemmeno espresso almeno un po' di pietà per la loro morte, anzi continuano a trasmettere avversione, quando non odio.
Continua a leggere
Libero: la Germania si arricchisce con i nostri soldi, ora condivida il bottino
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 10:38
L’export va a gonfie vele. Così come i conti pubblici, il pieno impiego e la crescita dei salari. Ma c’è un punto debole nei primati dell’economia tedesca: «Il tallone d’Achille è l’assenza di nuovi investimenti», dice il capo economista di Ing. Carsten Brzeski, commentando gli ultimi dati economici in arrivo a oltre Reno. In sintesi: Nei primi sei mesi del 2016 la Germania ha accumulato un attivo di bilancio di 18,5 miliardi di euro. Il costo dell’ospitalità garantita ad oltre un milione di rifugiati non ha impedito un aumento del surplus di bilancio rispetto ai 18 miliardi del primo semestre 2015. Anzi, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble può aspirare ad un nuovo record: 35 miliardi di attivo nel 2016.
Continua a leggere
Giovanni Guidetti, allenatore VakfiBank, sconfitto in Champions di volley dall'altra ex Tirozzi, ricorda la sua esperienza a Vicenza
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 13:40
Dopo Valentina Tirozzi, capitano del Pomì Casalmaggiore, la squadra vincitrice della CEV DenizBank VolleyBall Champions League, abbiamo intervistato un altro ex della Minetti Vicenza, Giovanni Guidetti, allenatore della squadra turca VakfiBank Istanbul, che ha perso la finale della appena citata coppa. “Il Pomì ha affrontato bene la situazione e ha giocato una partita straordinaria. Forse abbiamo sottovalutato l’avversario che era determinato a vincere e che aveva un pubblico tutto per loro. Non siamo mai stati davvero in partita e forse avere delle giocatrici così giovani ci ha fatto pagare lo scottoâ€. Guidetti non condivide certo la gioia delle "vincitrice" Valentina Tirozzi, ma hanno qualcosa in comune.Â
Continua a leggere
Germania esporta beni e debito: sottoscritti da stranieri 1.239 mld di bund pari al 56,8%. Solo il 33,6% per l'Italia che si autofinanzia
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 10:39
La Germania è universalmente nota come un grande Paese esportatore di manufatti. Pochi sanno invece che è anche la nazione europea maggiore esportatrice di debito pubblico. Infatti, il debito tedesco finanziato da non residenti ha raggiunto a fine 2014 quota 1.239 miliardi di euro, il livello più alto della Ue, davanti alla Francia (1.165 miliardi) e all'Italia (molto più distaccata con 716 miliardi). Secondo la Bundesbank, a fine 2014 il debito pubblico tedesco era pari complessivamente a 2.184 miliardi di euro.
Continua a leggere
Quell'angelo della Merkel accoglie migliaia di profughi siriani. Tra cui i più danarosi e capaci di lavorare, per la Germania "boss" europeo
Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:08
Solo fino a pochi giorni fa la Germania si rivolgeva all'Austria con toni imperiosi chiedendo più controlli al Brennero, neanche fosse andata in porto con la forza del potere economico e finanziario quell'Anschluss (annessione) a cui Hitler arrivò con la pressione militare. Ora la Germania di quell'angelo della Merkel si mostra convertita alle parole di papa Francesco e si prepara ad accogliere migliaia di profughi siriani raccogliendo plausi e applausi dei Paesi europei.
Continua a leggere
Frau Merkel si compra la Grecia impoverita! Ecco un'altra lettura del no al salvataggio
Domenica 12 Luglio 2015 alle 22:25
Dal turismo agli aeroporti. Dalle cliniche private alle forniture militari. Così l'economia di Berlino si sta comprando quella ellenica. A prezzi di saldo
Di Gigi Riva, da L'Espresso n.28
Mentre Atene riconosce nella coriacea Berlino la sua moderna Sparta, ci sono almeno 250 mila tedeschi stesi sulle spiagge dell'Egeo o in tour nel Peloponneso a nutrire la pelle di creme solari, gli occhi di bellezza, lo spirito di antica sapienza.
Continua a leggereGrecia e sfruttati dentro, Germania egemone fuori! Ecco "la" soluzione per l'Europa politica
Domenica 12 Luglio 2015 alle 13:01
Mentre in Grecia e nell'Europa latina e del sud, la gente continua a dilaniarsi per l'impossibilità di vedere un futuro, bisogna che cresca il coraggio di dire e scrivere che, da quando è nata come oggi opera, l'Europa dell'economia e degli interessi ha rappresentato non la realizzazione dei suoi, idealisti, padri fondatori, ma lo strumento di egemonia sui popoli della finanza internazionale, mandante occulta e senza nome ma non per questo meno invasiva e pericolosa, e del suo braccio operativo tedesco, che ha sostituito le Borse ai cannoni delle sue guerre mondiali e le sue banche, compresa la BCE, ai lager della sua ennesima, cruenta invasione del mondo.
Continua a leggereVendita case, truffa da 50 mila euro a un tedesco
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 21:43
Tre mesi fa una società tedesca che vende e acquista case è stata contattata da un italiano, in rappresentanza di una società inglese, interessato all'acquisto di alcune abitazioni nella città di Apolda in Germania: una vendita da un milione e 500 mila euro. Dopo le trattative preliminari, l'intermediario tedesco concorda un incontro all'AC Hotel a Vicenza per la consegna di una prima tranche da 300 mila euro, comprendente uno scambio da 50 mila euro in banconote di piccolo taglio richiesto dall'italiano, con la motivazione della difficoltà a rilasciarle delle banche. Continua a leggere
Veneto Banca, per le nozze non c'è solo BPVi: interesse da Bper e dalla Germania
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 10:29
Per Veneto Banca si apre anche la pista tedesca. «Il valore qui c’è e i pretendenti non mancano. Siamo una bella donna che non resterà senza marito». La frase Vincenzo Consoli, direttore generale della popolare di Montebelluna, l’aveva pronunciata nell’assemblea di sabato scorso. Un modo per dire ai soci, inviperiti per le azioni che non si riescono a vendere e svalutate del 23% nel prezzo, che la fusione messa in cantiere per fine anno risolverà il nodo azioni.
Continua a leggere
