“Un giorno da allevatore”, anche Moretti e Zaia in difesa del latte italiano
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 22:35
“La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondoâ€, così Coldiretti Vicenza, che ha organizzato la manifestazione “Un giorno da allevatore†insieme all’Associazione regionale allevatori del Veneto, "fotografa" la protesta nelle stalle allestite nelle piazze delle principali città italiane per mungere, dare da mangiare e custodire gli animali. Hanno partecipato Ministri del Governo, sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo, del mondo economico e sociale e presidenti delle Regioni, come a Venezia con i due candidati a governatore del Veneto, Alessandra Moretti e Luca Zaia.
Continua a leggere
Schio, 1943-1945. Storia di dodici «elementi pericolosi»
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 21:00
L’ultimo libro di Ugo De Grandis, Elemento pericoloso. Inquisizione e deportazione politica nella Schio di Salò (1943-1945). L’odissea dei partigiani del Btg. Territoriale «F.lli Bandiera» di Schio deportati a Mauthausen – Gusen (Centrostampaschio, Schio, 2014, pp. 492, 15 euro) racconta delle vicende che portarono all’arresto e alla deportazione in Germania di dodici antifascisti scledensi alla fine del 1944: di questi – Giovanni Bortoloso, Andrea Bozzo, Roberto Calearo, Italo Galvan, William Pierdicchi, Pierfranco Pozzer, Anselmo Thiella, Vittorio Tradigo, Andrea Zanon, Bruno Zordan – solo uno, William Pierdicchi, farà ritorno nel giugno 1945. VicenzaPiù ne ha parlato con l’autore.
Continua a leggereL'Italia finanzia Berlino
Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 23:10
Il fondo salva-Stati compra bund tedeschi e La Bce incassa 10 miliardi di cedole dai BtpFederico Fubini, La Repubblica
Più si avvicina l'unione bancaria, più viene allo scoperto la tensione nell'area euro. In Germania prevale il sospetto che l'Europa del Sud voglia usare il fondo salvataggi (Esm), nel quale il governo di Berlino è primo azionista, senza poi rimborsare. Continua a leggere
Lavoro, un'azienda vicentina fa formazione in Germania: la leadership oggi
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 17:17
Studio Bicego - Immaginate una gentil signora dare ordini fermi e decisi ad un gruppo di dieci uomini Senior Manager, provenienti dai quattro angoli del mondo? La Leadership del sesso debole? Come pensate che se la caverà ? Se la caverà benissimo! Susan Raglin è abituata a guidare ogni giorno 213 militari di stanza alla base NATO di Vicenza. È un ufficiale dei Marines, viene dal New Mexico ed ha una collaudata esperienza in fatto di guida, gestione e coesione di gruppi.
Continua a leggere
Ciambetti: "Monti, Herr Professor bocciato all'esame di democrazia"
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 21:56
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -  "Le dure critiche bipartisan delle forze politiche tedesche a Mario Monti non sorprendono: in Italia il premier, andato al governo con un golpe bianco, non solo non ha alcuna stima del Parlamento, ma calpesta tranquillamente la Costituzione e pensa di esportare all'estero il suo modus operandi, che va sempre più delineandosi come una variante del salazarismo, per dirla con Piero Ostellino.
Continua a leggere
Aduc: Germania cresce, Italia no
Martedi 22 Maggio 2012 alle 11:16
Primo Mastrantoni, ADUC  -  Tutti contro il "rigore" della Germania? Sembrerebbe di sì. Insomma, sembra che il destino della Germania sia quello di trovarsi contro tutti.Pero' la Germania ha i conti pubblici in ordine, l'inflazione e' bassa, e' in crescita economica, il sistema delle infrastrutture efficiente, il servizio sanitario efficace e un piu' che buono tenore di vita. Continua a leggere
Vacanze studio all'estero, Vicenza: ad agosto 10 studenti in Germania
Martedi 3 Aprile 2012 alle 17:07
Comune di Vicenza - Torna per i ragazzi delle scuole superiori la possibilità di fare una vacanza studio in Germania, grazie al gemellaggio con Bayreuth da parte di Annecy, città francese gemellata con Vicenza. Lo stage linguistico si svolgerà dal 2 al 17 agosto ed è destinato a 8-10 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni che abbiano studiato tedesco per almeno un anno. Il costo della vacanza studio è di 480 euro comprensivi di vitto, alloggio, laboratorio linguistico e di tutte le attività didattiche, ludiche e ricreative previste nel periodo di permanenza.
Continua a leggere
Miracolo tedesco? Sfruttamento bestiale! Ne siamo lontani?
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 02:43
Riceviamo da Luc Thibault, USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
Salari di due euro all'ora per lavare piatti e fregare pavimenti, agenzie di lavoro che cercano personale da pagare meno di 6 centesimi all'ora, sette milioni di lavoratori con mini-impieghi .... Cosa c'è dietro il miracolo economico tedesco? "La mia impresa mi sfruttava" afferma Anja, 50 anni, in una dichiarazione pubblicata da Reuters. "Se potessi trovare un altro lavoro, me ne andrei molto molto lontano".
Continua a leggereIl presidente tedesco Wulff si dimette appena accusato di corruzione: "sempre stato onesto"
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 13:45
Riprendiamo dall'Ansa una notizia e ... un esempio per l'Italia
Il presidente tedesco Christian Wulff ha annunciato le sue dimissioni, per oggi. "La Germania ha bisogno di un presidente che non ha solo il sostegno della maggioranza ma di una grande maggioranza di cittadini", ha spiegato Wulff a Bellevue annunciando le dimissioni. Per tali ragioni, ha aggiunto, "non è più possibile" per lui portare avanti l'incarico. Continua a leggereEuro in crisi, Berlino è la soluzione o il problema?
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 00:25
Secondo Eurointelligence.com il fallimento dell'Unione monetaria nasce "alla radice" dalla politica economica tedesca. Fin dall'inizio hanno puntato alla "concorrenza tra nazioni", ostacolando invece la coesioneLa Germania è un modello al quale guardare per tirarsi fuori dalla crisi dell'euro, o non è piuttosto la causa, l'origine stessa della crisi? Sulla questione, che divide sempre più l'Europa e la sua opinione pubblica, interviene con un nuovo contributo Eurointelligence.com, un sito da sempre molto critico nei confronti della politica economica praticata da Berlino. Continua a leggere

