Forza Nuova a Palazzo Trissino e cordialità di Rucco, l'indignazione di Andriollo e Poletto dell'Anpi di Vicenza: “grave sfregio alla medaglia d’oro della città”
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:43
Con assoluto stupore - firmano un comunicato Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) e Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI) - apprendiamo che una delegazione di Forza Nuova e del Movimento Italia Sociale ha incontrato il Sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino. I colloqui si sarebbero svolti in “in un clima distesoâ€. Ci troviamo di fronte ad un fatto di inaudita gravità . Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista, con Casa Pound e Lealtà Azione una delle più note sigle della “galassia neraâ€.Â
Continua a leggere
Cameratismo a scuola, Deghenghi (MIS Vicenza): "professor Todini stimato". Coviello: "al MIS piace la propriacrazia"
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 16:11
Egregio Direttore, spettabile Redazione, le allego una mia lettera (che riportiamo sotto ndr) con alcune considerazioni sul Vostro articolo dal titolo: “Cameratismo e vicentinità †davanti al Lioy: le scuole stanno per riaprire, professori (non camerati) fate qualcosa...". Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale Vicenza
Egregio sig. Deghenghi, premesso che condivido quanto scritto dal mio collaboratore, quanto a cadute di stile che lei lamenta, alla fascista?, quando si pubblica qualcosa di sgradito ai “camerati†stendo un velo pietoso (da pietas in latino visto che il passato, sia pur lecitamente, la ispira e vista la cultura di cui dà prova nella sua replica).Â
Continua a leggere“Cameratismo e vicentinità” davanti al Lioy: le scuole stanno per riaprire, professori (non camerati) fate qualcosa...
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 11:40
Ad una settimana dall'apertura delle scuole fissata per il 12 settembre, davanti al liceo scientifico Lioy in piazza San Lorenzo, tornano a rieccheggiare astrusi slogan fascisti: “Cameratismo e vicentinità †è la scritta in nero comparsa sopra una serie di tante altre cancellature. Più si cancellano le scritte e più gli autori si divertono a tornare a rovinare il decoro della città , attirandosi lo sdegno di molti passanti, anche quelli con le stesse idee politiche.
Continua a leggere
Giovane con maglietta antifascista aggredito alla sagra, Piero Ruzzante (Leu): "democrazia è in pericolo"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 22:53
«Solidarietà e vicinanza al giovane aggredito a Cologna Veneta, in provincia di Verona, solo perché indossava una maglietta antifascista. Spero che i responsabili del pestaggio siano individuati dalle forze dell'ordine e che questo crimine non resti impunito. Ma non basta, tutte le istituzioni hanno il dovere di prendere provvedimenti per porre argine a questo preoccupante fenomeno: le aggressioni e le violenze da parte di soggetti che si richiamano all'ideologia fascista sono sempre più frequenti, come documentato dall'Osservatorio sulle azioni neofasciste». Così - in una nota stampa - il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali).
Continua a leggere
Va all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 11:20
Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenzaâ€, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.
Continua a leggere
Fascisti con Rucco? Vicenza ai Vicentini: "dossier GdV è una bolla di sapone"
Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 12:34
All'indomani della chiusura delle elezioni amministrative del comune di Vicenza - è scritto in un comunicato a firma del Direttivo - Vicenza ai Vicentini, intende prendere posizione in merito all'increscioso dossier anonimo presentato e pubblicato a mezzo stampa dal quotidiano Il Giornale di Vicenza. Il suddetto comunicato stampa esce solamente oggi, perché si è ritenuto di evitare di interferire durante la campagna elettorale del nostro candidato sindaco Francesco Rucco.
Continua a leggere
Giorgio Albertazzi fascista dimenticato? Langella: "ha fatto rastrellamenti nel vicentino". La storica Residori: "blak-out nei ricordi vicentini"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 02:02
La morte dell'attore Giorgio Albertazzi a 92 anni viene celebrata in questi giorni con tanti elogi sulle paginate di giornali e mega-servizi televisivi e radiofonici. Una voce fuori dal coro è il vicentino Giorgio Langella, segretario del PCdI Veneto: "Anche se tutti lo ricordano come "grande attore" e ne tessono le lodi, è bene sapere chi fosse realmente Albertazzi. Anche Quirino Traforti raccontava che l'artista teatrale toscano (come lo definiva lui) faceva parte delle brigate di fascisti che avevano fatto i rastrellamenti nel vicentino, compreso quello della Piana".
Continua a leggere
"Ieri, oggi, domani, contro partigiani e americani", striscione davanti al Rossi
Martedi 8 Settembre 2015 alle 12:28
E' di Lotta Studentesca Vicenza, l'organo giovanile del movimento politico Forza Nuova, lo striscione riportante la frase "Ieri, oggi, domani, contro partigiani e americani" apparso nella notte tra il 7 e 8 settembre, ricorrenza dell''armistizio del 1943 e dell'inizio della Resistenza, a Vicenza davanti all'Istituto tecnico Rossi e in altre zone della provincia berica.
Continua a leggere
Piazza della Loggia, PCd'I esulta: "ergastolo per i fascisti"
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 15:11
La nota del Partito Comunista d'Italia di Vicenza
Dopo 41 anni arriva giustizia per le vittime di Piazza della Loggia di Brescia, una strage che il 28 maggio del 1974 causò otto morti e 102 feriti nel corso di una manifestazione antifascista nel cuore di Brescia. Sono state accolte le richieste dell’accusa che aveva chiesto il massimo della pena per l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo, Carlo Maria Maggi, e per il collaboratore dei servizi segreti Maurizio Tramonte.
Continua a leggereBerti (M5s) all'attacco su vitalizi condannati e su Lega, neofascisti e Tosi
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 17:20
Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, interviene sulla questione vitalizi ai condannati e sulle critiche di Flavio Tosi per l'alleanza tra Lega Nord Casapound
Martedì 25 febbraio la Presidente della Camera Laura Boldrini è intervenuta alla trasmissione Ballarò di Giovanni Floris asserendo di trovare “inaccettabili i vitalizi ai parlamentari condannati†e che -insieme col Presidente del Senato Grasso- starebbe facendo pressione per risolvere la questione.
Continua a leggere
