L'Anpi all'attacco di Variati: "ignoranza storica su Almirante". E scendono in piazza
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 13:58
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I) sezione di Vicenza alza la voce per dire “no alla celebrazione del fascista mai pentito Giorgio Almiranteâ€, dopo che il Comune di Vicenza ha concesso la Sala Stucchi e il Patrocinio per una iniziativa di commemorazione nel 100° anniversario della nascita. E per spiegare le loro ragioni Maurizio Angelini (responsabile regionale Anpi), Mario Faggion (presidente provinciale Anpi), Giorgio Fin (vice-presidente provinciale Anpi) hanno tirato fuori dal “cassetto†il Manifesto della razza e la rivista razziale "La difesa della razza" (foto).
Continua a leggere
Il filo rosso tra 29 aprile 1975 e il 25 aprile 2014
Martedi 29 Aprile 2014 alle 16:55
Riceviamo da Elena Donazzan, Assessore Regione del Veneto e pubblichiamo - C'è un terribile filo rosso che collega queste due date nel capoluogo lombardo. Il 29 aprile 1975 si spense dopo 49 giorni di agonia Sergio Ramelli; 19 anni, massacrato a colpi di chiave inglese da 4 aguzzini di avanguardia operaia che neppure conoscevano la loro vittima. La sua colpa fu quella di aver scritto a scuola un tema sulle Br.
Continua a leggere
Forconi, il pensiero del Veneto Serenissimo Governo: "ora comitati di lotta"
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 18:17
Valerio Serraglia, portavoce del Veneto Serenissimo Governo - "Forconi d'italia". E' passata una settimana dall'inizio della "rivolta dei forconi"; adesso si può intervenire, avendo elementi più concreti, per capire quanto sta avvenendo. Fermo restando che le richieste e le necessità espresse da queste proteste sono reali e non inventate, lo Stato italiano è giunto alla canna del gas.
Continua a leggere
Comunisti contro Rucco e la destra: non è il Bocciodromo che va chiuso, ma Forza Nuova
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 11:57
Irene Rui, Guido Zentile e i compagni del circolo “Carlo Giuliani†di Rifondazione Comunista, Vicenza nordest - E' chiaro che a Rucco e alla destra xenofoba e razzista, le realtà vicentine che si oppongono all'intolleranza, all'odio razziale e al pascolo dei fasci per Vicenza, non piacciono. Si ricorda che chi ha sfilato sabato a Vicenza Est, si rifà a ideologie naziste e ai valori per i quali le “brigate nere†al soldo dei nazisti, hanno torturato e assassinato migliaia di civili, che si opponevano al regime fascista e nazista.
Continua a leggere
Fuori i fascisti dalle scuole, fuori i fascisti dalle città: l'appello del Collettivo Studenti
Martedi 25 Settembre 2012 alle 01:45
Collettivo Studenti Scuola Pubblica - Sono ricomparsi, in alcune scuole di Vicenza, i giovani di estrema destra con graffiti e volantini, portando questa volta il nome di "Ariete-spazio identitario", gruppo neocostituito e composto per lo più da iscritti e simpatizzanti di Giovane Italia, sezione giovanile del PdL (la foto scattata questa settimana nei pressi del Liceo Lioy, lungo la strada cha porta da Piazza S. Lorenzo a Piazzale del Mutilato). «Credi, lotta, sfonda» le parole d'ordine: l'obiettivo sembra essere la ribellione all'attuale sistema socio-politico e l'indignazione nei confronti dello stato in cui sono ridotte le scuole.
Continua a leggerePer il Pdl i fascisti come i partigiani! Domani, due giugno, ricordiamo i morti per la libertà
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 18:55
Giorgio Langella, PdCI, FdS - È stata presentata dal PdL una proposta di legge, primo firmatario Gregorio Fontana, che prevede che possano essere riconosciute dal ministero tutte le organizzazioni di ex ''belligeranti'', senza limitazioni di sorta, fino alla concessione di contributi pubblici. Questo significa che potranno essere dati contributi anche alle associazioni degli ex combattenti (fascisti) della repubblica di Salò. In pratica si equiparano i fascisti che erano al fianco dei nazisti a chi ha combattuto per la libertà e la democrazia del nostro paese (nella foto Dante di Nanni, qui il primo e qui il secondo video clip).
Continua a leggere"Patria e tradizione contro l'invasione", ieri striscione di una ventina di fascisti a Vicenza
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:10
Su [email protected] riceviamo da Irene Rui (militante PRC-FdS Vicenza) e pubblichiamo.
Un Corteo di una ventina di fascisti, ma significativo del degrado politico del nostro Paese, tant'è che malgrado il fascismo sia ancora apologia di reato, è permesso a determinati movimenti di manifestarlo con simbologie di varia natura e di esibirlo in pubblico sia dai prefetti, sia dalle istituzioni e talvolta dai sindaci delle città , nel silenzio della cittadinanza e di alcuni partiti di sinistra che per amore della "concordia" si scordano di un recente passato. Ciò che è successo ieri sera a Vicenza.
Continua a leggereLa strage di Piazza Fontana: domani 12 dicembre sono quarantuno anni senza giustizia
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 22:07
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - Quarantuno anni fa, il 12 dicembre 1969, un ordigno esplose nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura a Milano in Piazza Fontana causando una strage: 16 morti e 87 feriti. Di questa strage furono subito accusati gli anarchici e Pietro Valpreda fu incarcerato per molti anni.
Pietro Valpreda era innocente.
Continua a leggere
