Salute Mentale, Giovanni Paolo Ramonda della Comunità Papa Giovanni XXIII: "in Veneto accogliere è sempre più difficile"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 22:42
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale, la giornata intende richiamare l’attenzione sui disturbi mentali e sugli effetti che producono sulla vita delle persone. In occasione dell’edizione 2018, dedicata ai più giovani (Young people and mental health in a changing world), la Comunità Papa Giovanni XXIII lancia un appello - in questa nota stampa - per quanto accade nella Regione Veneto.
Continua a leggere
Servizio civile, la Comunità Papa Giovanni XXIII offre 29 posti in Veneto
Martedi 11 Settembre 2018 alle 15:41
Sono 29 i posti per svolgere il servizio civile in Veneto messi a disposizione dalla Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi deceduto nel 2007 (ndr, nella foto), associazione impegnata in prima linea su tutto il territorio regionale nell'aiuto alle persone fragili ed emarginate. I candidati potranno presentare domanda entro il 28 settembre scegliendo tra i cinque progetti che prevedono l'impiego in diverse aree operative: minori, disabili, dipendenze, disagio adulto, comunicazione. In base alle proprie attitudini ed aspirazioni, si potrà fare un'esperienza formativa e di aiuto agli altri collaborando con case famiglia, cooperative sociali, comunità terapeutiche, o partecipando ad attività di sensibilizzazione e alla redazione di un giornale.
Continua a leggere"Questo è il mio corpo", il reportage di Maurizio Morelli: a Vicenza in 300 sulla statale 11 per opporsi al racket delle giovani donne
Domenica 29 Aprile 2018 alle 15:33
Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera, 28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.
Continua a leggere
Vicenza, sparita la ragazzina costretta alla prostituzione. Comunità Papa Giovanni XXIII: il 28 aprile veglia contro la tratta delle donne
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 17:54
Era una ragazzina, probabilmente minorenne anche se dichiarava la maggiore età , ed è stata fatta sparire quando i volontari hanno cercato di saperne di più. Blessing (nome di fantasia) era costretta alla prostituzione sulla Statale 11 che da Vicenza va a Montecchio Maggiore. Di lei si sono perse le tracce ormai da un mese. La denuncia arriva dai volontari delle unità di strada contro la tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII, che dall’inizio dell’anno monitorano settimanalmente il traffico delle donne nella parte Ovest della città .
Continua a leggere
Carceri, la Comunità Giovanni XXIII in preghiera per la riforma anche di fronte alla casa circondariale di Vicenza
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 18:25
La riforma delle carceri si è arenata e la Comunità Papa Giovanni XXIII si mobilita per chiederne l'approvazione. Un momento di preghiera è stato promosso oggi 14 marzo dai volontari di don Oreste Benzi di fronte alle carceri di Torino, Saluzzo, Vicenza, Forlì, Rimini (nella foto i volontari, ndr) e Spoleto. "Siamo ad un passo dall'approvazione della più importante riforma dell'ordinamento penitenziario degli ultimi 40 anni. Fermarsi ora dopo un lavoro di anni che ha coinvolto centinaia di esperti sarebbe davvero un'ingiustizia.
Continua a leggere
Gelo in arrivo, il comune di Vicenza monitorerà la situazione durante questo week end
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 17:15
Arriverà nella giornata di domenica, probabilmente preceduta da leggere nevicate mattutine, la massa d'aria fredda di origine siberiana che dovrebbe portare ad un consistente abbassamento delle temperature, con valori decisamente al di sotto della media stagionale. Il clima particolarmente rigido dovrebbe durare fino a giovedì 1 marzo. In relazione a queste previsioni e considerate le prescrizioni della protezione civile regionale che oggi ha dichiarato lo stato di attenzione, Comune e Aim, a cui è affidato il piano neve cittadino, monitoreranno per tutto il week end l'evoluzione meteorologica, pronti ad intervenire in caso di necessità .
Continua a leggere
Torna anche in Veneto l'iniziativa solidale "Un pasto al giorno" il 23 e 24 settembre
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:45
Come ogni anno a fine settembre, arriva anche in Veneto l'evento solidale "Un pasto al giorno": il 23 e 24 settembre oltre 3 mila volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi nel 1968, Saranno in 1.000 piazze italiane con l'evento solidale per garantire un pasto a chi soffre la fame. Quest'anno, in cambio di un'offerta libera, i volontari distribuiranno "#iosprecozero" un libro di 60 pagine ricco di idee, spunti, consigli e best practice per combattere gli sprechi di tutti i tipi: alimentari, di oggetti, di energia, di tempo, di vita.
Continua a leggere
Mario Catagini, ricordo del primo volontario disabile
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 15:26
Comunità Papa Giovanni XXIII Il 21 febbraio si ricorda il primo anniversario della morte di Mario Catagini, per anni papà di casa famiglia nel centro di Vicenza. Grande idealista e difensore dei diritti degli ultimi, Mario era rimasto disabile all'età di 23 anni a causa di un banale incidente. Ma questo non era bastato a rallentare il suo operato; nella sua casa cominciò ad accogliere persone con disabilità ben più gravi della sua, e il suo esempio diventò un faro nel sociale vicentino.
Continua a leggereProfughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggereMusulmani nell'ex canonica, Comunità Papa Giovanni: solidarietà al parroco
Martedi 8 Settembre 2015 alle 18:00
La Comunità Papa Giovanni XXIII, che ospita in Italia 800 persone extracomunitare tra i quali 250 richiedenti asilo sbarcati negli ultimi mesi, fa sentire la sua voce sulle contestazioni sorte nei confronti del parroco di Valle di Castelgomberto in provincia di Vicenza, che ha proposto ai parrocchiani l'apertura dell'ex canonica per l'accoglienza di alcuni profughi di religione musulmana. Ugo Ceron, responsabile per la zona Veneto Ovest condanna il comportamento di alcuni parrocchiani ed esprime solidarietà al parroco Don Lucio Mozzo.
Continua a leggere
