Archivio per tag: Commissione UE

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Trasparenza in etichetta, Mara Bizzotto (Lega): regolamento UE di esecuzione irricevibile dall'Italia, pronti alla battaglia

Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:49
ArticleImage "Altro che trasparenza alimentare sulle etichette: la UE è pronta a cancellare in un sol colpo anni di battaglie e di conquiste che noi italiani abbiamo duramente portato avanti. La commissione UE, con 5 anni di ritardo rispetto a quanto previsto, ha finalmente presentato la bozza di regolamento di esecuzione che stabilisce le norme per l'indicazione del Paese di origine dell'ingrediente primario di un alimento quando il Paese è diverso da quello indicato per l'alimento". Lo dichiara l'europarlamentare della Lega Mara Bizzotto che ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Influenza aviaria, l'on. Mara Bizzotto (LN): "la Ue intervenga a favore della filiera avicola a rischio"

Sabato 21 Ottobre 2017 alle 12:16
ArticleImage Riceviamo e pubblichiamo la richiesta ufficiale che l'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto ha avanzato alla Commissione UE con un'interrogazione urgente dopo i numerosi casi di influenza aviaria registrati in queste giorni nelle Province di Vicenza, Verona e Padova."L'Unione Europea intervenga urgentemente con degli stanziamenti straordinari in favore delle centinaia di avicoltori veneti colpiti in queste settimane da un'epidemia di influenza aviaria e attivi tutte le possibili misure di sostegno alla filiera avicola del Veneto così duramente investita dall'emergenza aviaria."

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Giorgio Meletti su Il Fatto: svegliate Padoan, rischiano di fallire MPS, BPVi e Veneto Banca. Grazie al Comma 22

Domenica 12 Marzo 2017 alle 11:42
ArticleImage A metà strada tra il Dottor Stranamore e l'Apprendista Stregone, il ministro Pier Carlo Padoan sta tentando un esperimento senza precedenti: assistere immobile al possibile fallimento di tre grandi banche provocato in buona parte dalla sua stessa immobilità. Non è tutta colpa di Padoan. Al disastro incipiente di Mps, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (quasi il 10 per cento del sistema bancario italiano) stanno dando un contributo decisivo i burocrati della Bce e della Commissione Ue, fantasiosi inventori di un Comma 22 dietro l'altro. Sulle tre banche italiane stanno facendo la prova su strada della Direttiva Brrd, più nota come quella del bail in. E Padoan assiste immobile. La direttiva prevede che, in alternativa alla "risoluzione" (fallimento o giù di lì) si può ricorrere alla "ricapitalizzazione precauzionale", iniezione di denaro dello Stato.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche, l'intervento dello Stato appesantirà i conti pubblici?

Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 08:45
ArticleImage La Commissione Ue ieri è stata pesante con l’Italia, bocciata su tutta la linea: 1) il debito è al livello più alto di sempre rispetto al Pil e non si scorgono misure per poterlo ridurre 2) «gli sviluppi interni», cioè le beghe nel Pd con riflessi sul governo, hanno rallentato l’adozione di nuove riforme in Italia 3) C’è un rischio per le finanze pubbliche legato ai possibili costi sostenuti dal governo per la ricapitalizzazione delle banche italiane, vedi decreto salva-banche. Venti miliardi della collettività per tenere in vita Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca e gli altri 4 piccoli istituti massacrati dal decreto Renzi-Padoan di novembre 2015.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Made In, Bizotto: importanti passi in avanti ma restano punti critici su cui lavorare

Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 11:42
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "La nuova proposta della Commissione UE sul «Made In» accoglie positivamente, anche se in modo parziale, le richieste che più volte abbiamo sostenuto in sede europea a nome delle categorie economiche del nostro Paese. Infatti, con le nuove regole decise da Bruxelles, sia i prodotti importati dai Paesi terzi sia quelli fabbricati all'interno dell'Unione Europea dovranno finalmente indicare il Paese d'origine del prodotto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum Indipendenza Veneto, Bizzotto: la Commissione UE si esprima ufficialmente

Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:04
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Il referendum per l'indipendenza del Veneto approda per la prima volta al Parlamento Europeo. A portare il "caso Veneto" all'attenzione di Bruxelles, è l'europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord, Mara Bizzotto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione UE per avere un pronunciamento ufficiale da parte dell'esecutivo comunitario.

Continua a leggere

Ecobonus, Bizzotto: se bocciato da UE a rischio le imprese dell'autotrasporto

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 19:58
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Un'eventuale bocciatura dell'Ecobonus da parte della Commissione Ue provocherebbe enormi difficoltà economiche a moltissime imprese di autotrasporto italiane e addirittura buona parte di loro rischierebbe la chiusura". E' quanto scrive Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo, nell'interrogazione presentata ai vertici dell'esecutivo comunitario per chiedere chiarimenti sulla probabile decisione della Commissione Ue di bloccare l'erogazione degli incentivi per le imprese italiane che utilizzano le «Autostrade del mare».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Trasporto trans-europee, Fracasso: ottimo segnale, ora Regione parte attiva

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:10
ArticleImage Stefano Fracasso - Pd  -  "Finalmente la UE mette davvero al centro la sussidiarietà. Si prende atto del contributo che le Regioni stanno apportando allo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti UE e si è deciso che non possono essere escluse dalle decisioni relative alle cosiddette piattaforme di corridoio. Inserirsi nella programmazione comunitaria rappresenta una finestra alla quale è necessario affacciarsi. Non possiamo rimanere a guardare. è questa l'occasione per chiarire una volta per tutte le priorità individuate sul territorio: dall'alta velocità ai porti, al SFMR".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione,Bizzotto: lettera a Barroso e Commissari UE

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 17:59
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "L'Europa intervenga in aiuto dei veneti, vi sono le condizioni e gli strumenti per stanziamenti straordinari. Sono essenzialmente tre le strade percorribili: bisogna sfruttare tutti i canali possibili per sostenere i nostri concittadini colpiti dalle alluvioni"
La Parlamentare Europea della Lega Nord, Mara Bizzotto, con una lettera indirizzata al Presidente della Commissione UE Jose Manuel Barroso e a tutti i Commissari Europei, ha avanzato una richiesta ufficiale affinchè l'Europa intervenga finanziariamente a favore delle popolazioni del Veneto e del Nordest vittime dell'alluvione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Ddl Intercettazioni: vigilanza della Commissione Ue

Sabato 12 Giugno 2010 alle 02:07
ArticleImage Adnkronos - "Siamo molto vigili su ogni situazione che possa creare problemi".
E' così che un portavoce della Commissione europea ha commentato ieri il controverso ddl sulle intercettazioni approvato ieri al Senato.
"La Commissione europea non può reagire a leggi che non sono ancora state interamente approvate dai parlamenti nazionali", ha aggiunto il portavoce Ue.
Altre info su Adnkronos

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network