Archivio per tag: Bruno Borgia

Fondazione Cuoa:la strategia in azione, giovedì

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 07:37
ArticleImage Una strategia male definita, ma attuata correttamente, porta a maggiori risultati rispetto ad una strategia vincente attuata in maniera scorretta.

Giovedì 9 settembre 2010 alle 17.00 (presso la sede, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina - VI), la Fondazione CUOA organizza una Tavola Rotonda sul tema: "Mettere la strategia in azione".

Continua a leggere

CUOA: corso Business Plan

Lunedi 12 Aprile 2010 alle 17:36

Fondazione CUOA         

 

Gian Paolo Fedrigo ( Datalogic Mobile) apre il nuovo corso executive del CUOA sulla pianificazione aziendale
«Motivazione, coinvolgimento, delega e leadership: questi sono gli elementi, che, per esperienza, dobbiamo valorizzare quando affrontiamo il tema del ruolo delle Risorse Umane nella definizione di un Business Plan. Le persone sono un fattore critico di successo per lo sviluppo dell'impresa». A dirlo è Gian Paolo Fedrigo, Amministratore Delegato di Datalogic Mobile, divisione dell'azienda multinazionale, leader mondiale nella produzione di lettori di codici a barre e terminali portatili per la raccolta dati. Con la sua testimonianza sì è aperta la prima edizione del corso executive Business Plan della Fondazione CUOA. Amministratori Delegati, Businnes Controller e Responsabili Amministrazione di aziende del Nordest appartenenti a diversi settori, dall'edilizia, al metalmeccanico al farmaceutico, saranno impegnati in questo nuovo percorso di alta formazione fino al 18 giugno.
La Fondazione CUOA ha scelto i migliori esperti della pianificazione aziendale per imparare a trasferire la strategia d'impresa nei processi di sviluppo, quale contributo determinante per la crescita e il successo competitivo dell'azienda, per saper valutare le conseguenze finanziarie delle scelte strategiche e operative e capire la sostenibilità e le possibili fonti di finanziamento; infine, per capire come valutare un'azienda in caso di processo di crescita attraverso acquisizioni di un'altra impresa.
«Quando in Datalogic rivestivo il ruolo di Direttore HR parlavo di Risorse Umane; ora mi piace parlare di Persone - continua Fedrigo - E rispetto alle persone dell'azienda, siano esse dipendenti, ma anche fornitori o clienti, o meglio partner, occorre distinguere tra chi è soltanto un passeggero e chi è un membro dell'equipaggio, chi subisce o resiste ai cambiamenti e chi è attore, protagonista, propulsore del cambiamento. L'allineamento delle persone alla strategia dell'azienda e l'utilizzo della loro energia, in termini di skills, conoscenze e, soprattutto, passione portano un Business Plan al successo».
«La via del successo delle imprese passa attraverso una valida strategia e una corretta pianificazione strategica. - spiega Bruno Borgia, Commercialista e Revisore Contabile, Ex Responsabile Middle Market Europe KPMG - L'ottenimento del vantaggio competitivo, infatti, presuppone la definizione di una strategia globale e sostenibile, supportata da un'adeguata pianificazione strategica. Il raggiungimento degli obiettivi prefissati prevede anche l'allineamento della struttura organizzativa e una adeguata metodologia di controllo al fine di monitorare gli obiettivi stessi».
Il corso ha una durata di 2 mesi, con frequenza nel fine settimana, il venerdì pomeriggio, dalle 15.00 alle 20.00, e il sabato mattina, dalle 8.45 alle 13.45, per un totale di 55 ore di didattica strutturata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network