Pfas, USL 8 offre risposte ai cittadini con una video chat. Gianpaolo Stopazzolo: Miteni? Andrebbe spostata
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 08:44
Pfas, la Miteni di Trissino «dovrebbe essere spostata. In quella zona, ricca di falde, non dovrebbero esserci certe lavorazioni». Giampaolo Stopazzolo, direttore medico del distretto Ovest dell’Usl 8 Berica, l’ha messo in chiaro ieri rispondendo alle domande che molti vicentini hanno voluto rivolgergli in tempo reale in un’inedita (per l’azienda sanitaria) diretta video su Facebook. E sempre ieri i Comuni di Lonigo, Sarego e Noventa con cinque municipi veronesi hanno spedito una lettera-diffida al governo, alla Regione, alle autorità locali (e per conoscenza al Papa) chiedendo la bonifica immediata e ipotizzando il disastro ambientale.
Continua a leggere
Filt Cgil, raggiunto accordo sul cantiere TNT Traco di Altavilla-Conte
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 12:44
Cgil VicenzaE’ stato raggiunto ieri in serata dopo una lunga e difficile giornata di sciopero, con una firma alle ore 20, l’accordo sul cantiere (centro logistico) TNT Traco di Altavilla Vicentina (via Retrone) dove sono impiegate una settantina di persone nelle due ditte in appalto della multinazionale. Sospesi gli scioperi annunciati a oltranza dalla FILT Cgil. Daniele Conte, segretario Filt, che ha posto la sua sigla sull’accordo, fa sapere che da lunedì verrà applicato l'orario di lavoro contrattuale e il 21 novembre ci sarà un incontro con i fornitori: presente la committenza (dirigenti TNT di zona) “per una verifica di quanto firmato oggi e per implementare le quote salariali di trasferta straordinario e premio di risultatoâ€. Continua a leggere
Veneto regione più turistica del Paese. Al Cuoa workshop e progetti per migliorare ancora
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:46
Fondazione CuoaSi è svolto oggi, nella sede di CUOA Business School ad Altavilla Vicentina, il workshop “Il Veneto tra cultura, creatività e turismoâ€, parte integrante del progetto finanziato dalla Regione Veneto “RETI CREATIVE: Imprese creative e del turismo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio venetoâ€. A confrontarsi sul tema, Matteo Marzotto, Presidente CUOA Business School, Armando Peres, Referente scientifico CUOA Turismi e Presidente del Comitato Turismo dell’OCSE, Parigi, Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia e, non da ultima, Maria Cristina Gribaudi, Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia. Continua a leggere
Inquinamento da PFAS, i sindaci fanno fronte comune per avere risposte da ARPAV e Ministero dell'Ambiente
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 12:48
Sono sei i comuni nel vicentino che hanno sottoscritto due lettere per chiedere notizie e poter garantire un pronto intervento in tema di inquinamento della acque. "Un modo di applicare il principio di precauzione" spiega l'assessore Antonio Dalla Pozza "e per intervenire in maniera tempestiva per garantire la sicurezza dei nostri cittadini". Una lettera ad ARPAV e una al Ministero dell'Ambiente con la richiesta urgente di far avere alle amministrazioni un approfondimento forte e serio sulla presenza di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) nelle acque distribuite nei comuni di Vicenza, Altavilla, Creazzo, Monteviale, Sovizzo e Sossano.
Continua a leggere
AltaVia dei Berici: 310mila euro per escursionisti esperti
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 15:04
130 chilometri ad anello per scoprire i luoghi più belli e inesplorati dei Colli Berici. Un itinerario che non sarà però alla portata di tutti, perché non proprio adatto, per la difficoltà dei sentieri, al semplice cicloturista. È stata presentata oggi a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, l'AltaVia dei Berici, un sentiero per escursionisti che a piedi, a cavallo o in mountain bike potranno percorrere una via che collega le diverse realtà del territorio con le sue produzioni tipiche.
Continua a leggere
Tac, un cittadino solleva il caso del corridoio nella "zona di rispetto"
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:10
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoConsegnati i diplomi del 5° master in lean management del Cuoa
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 18:30
Fondazione Cuoa - Il Master, tra i migliori corsi di Lean Management in Italia, ha formato 22 nuovi Lean Thinkers. Apporteranno nelle loro aziende miglioramenti in termini di analisi del contesto organizzativo e di scelte manageriali. Nuovi Lean Thinkers si aggirano per l’Italia. Venerdì 1 marzo, in Villa Valmarana Morosini, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del Master in Lean Management della Fondazione CUOA, giunto alla sua quinta edizione.
Continua a leggereCuoa, presentato il nuovo corso "International training map"
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 17:28
Fondazione Cuoa - Giovedì 24 gennaio, in occasione dell’evento “Crescere nei mercati internazionali: modalità d’entrata e scelte gestionali a confrontoâ€, Diego Campagnolo ha presentato il corso International Training Map presso la sede della Fondazione CUOA ad Altavilla Vicentina (VI). Dedicata alle aziende che intendono intraprendere e consolidare percorsi di sviluppo internazionale, quest’iniziativa formativa offre moduli didattici combinabili in base alle funzioni aziendali interessate dai processi di internazionalizzazione: commerciale-vendite, amministrazione, finanza e controllo, gestione delle risorse umane e struttura organizzativa.
Continua a leggereTrattativa per affitto 64 terreni IPAB di Vicenza, Rolando: aiuterà il bilancio
Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:25
Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza - Il Consiglio di amministrazione di IPAB di Vicenza, in considerazione che alla prossima data di San Martino andranno in scadenza la più gran parte dei contratti di affitto dei fondi rustici per i terreni di proprietà dell'Ente di contrà San Pietro ha deliberato l'indizione di trattativa per l'affitto che riguarda 64 lotti di terreni siti nei diversi territori comunali di Bolzano Vicentino, Altavilla, Bressanvido, Creazzo, Montecchio Maggiore, Sovizzo, Vicenza e Zugliano in provincia di Vicenza e di Camponogara in provincia di Venezia.
Continua a leggere
"Giorni di Rose": uno spazio per la comunità famigliare La Rocca ad Altavilla
Martedi 15 Maggio 2012 alle 22:29
Brain onlus - L’undicesima edizione della manifestazione “Giorni di Roseâ€, dedicata alle rose antiche e alle piante insolite e rare, ospiterà uno spazio bio-solidale a cura della cooperativa Maninpasta i cui proventi andranno a finanziare la comunità famigliare La Rocca.
E’ ormai alle porte la nuova edizione della manifestazione Giorni di Rose, la mostra-mercato organizzata dal vivaio "La Campanella" dedicata alle rose storiche e piante insolite e rare che si svolgerà a Cervarese Santa Croce (Padova) dal 19 al 20 maggio 2012.
Continua a leggere
