Altavilla: fuggono dall'auto rubata e lasciano il "kit da lavoro"
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 23:40
Attorno alle 4 di stanotte i carabinieri di Altavilla, hanno notato in via Tabernule una peugeot 106 con due individui a bordo, che alla vista dei militari, dopo un breve inseguimento si sono dileguati nei campi, abbandonando l'auto. A bordo, rinvenuti arnesi da scasso, ed un telepass, oggetti posti sotto sequestro. L'auto è risultata essere un mezzo rubato tempo fa nel trentino. Dopo gli accertamenti di rito sarà restituita al proprietario.
Continua a leggere
Ad Altavilla estesa l'ordinanza anti prostituzione
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 18:48
Era arrivata agli sgoccioli l'ordinanza 132 emanata lo scorso 28 ottobre dal comune di Altavilla che fa "divieto dell'esercizio della prostituzione in luogo pubblico o aperto al pubblico" lungo la SR 11 e adiacenti. Un'ordinanza resasi necessaria in quanto, dopo la costituzione della famose Zone Rosse (vietate all'esercizio della prostituzione) a Vicenza, le prostitute erano "scese in massa" occupando i territori di Altavilla.
Continua a leggere
Multavilla. Lo strascico dei T Red abbattuti
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 11:23
Smontati i famigerati impianti, anche grazie alle proteste che si trascinano da anni, le cause dei multati sono ancora in corso. E non sono ancora finiti i problemi causati dalle telecamere. Ugone: "Ora venga fatta chiarezza sulle questioni in sospeso" (da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 217)Un passaggio storico per i multati: ad Altavilla sono state tolte le telecamere T Red ai semafori sulla regionale 11. Apparecchi che rilevarono 22 mila sanzioni ed erano stati installati nel maggio 2006 con l'effetto di produrre migliaia di multe in pochi mesi.
Continua a leggereAltavilla, Matteo Quero domani al presidio per l'oasi del laghetto
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 14:01
Matteo Quero, consigliere provinciale Partito Democratico – Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, partecipa domani ad Altavilla, alle ore 18 , alla manifestazione promossa al laghetto di Altavilla dal Comitato per salvare l’Oasi naturalistica. “Su questo tema – spiego ho presentato un’interpellanza al Presidente Attilio Schneck, che purtroppo però, come già aveva fatto sin qui, ha scelto la strada dell’indifferenza e del ponziopilatismo. Per questo sarò a fianco di una comunità locale unita a difesa di un patrimonio naturalistico prezioso che rischia lo sfregioâ€.
Continua a leggere
Da Acque vicentine parere conformità scarichi in fognatura di nuovi fabbricati ad Altavilla
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 09:39
Acque Vicentine - Il comune di Altavilla e Acque Vicentine hanno stipulato una convenzione per l'esame preventivo delle pratiche edilizie da parte del gestore del servizio idrico.
Un'attenta valutazione delle opere realizzate sul territorio è fondamentale per la tutela della qualità dell'ambiente: è questo il presupposto della convenzione stipulata tra Comune di Altavilla Vicentina e il gestore del servizio idrico integrato, Acque Vicentine, per l'esame preventivo delle pratiche edilizie.
Continua a leggereNuovo impianto fotovoltaico di Imp ad Altavilla
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 21:15
Imp - Importante investimento dell'industria di Altavilla Vicentina, leader nella produzione di materie plastiche e a vocazione ambientalista. Parte oggi il nuovo impianto fotovoltaico. 1900 mq di pannelli forniranno all'azienda 276mila kilowatt all'anno. Con un "risparmio" di 146 tonnellate di CO2.
Continua a leggere
Altavilla e Sandrigo per il Tibet il 29 ottobre e il 2 novembre
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 09:41
Stefania Marchesini, Associazione Italia-Tibet - La prima sarà una serata di sensibilizzazione sul Tibet che si terrà ad Altavilla Vicentina (VI) venerdì 29 ottobre 2010. Verranno proiettati dei documenti video ed inoltre ci sarà un particolare ospite che già in precedenza ci ha onorato con la sua simpatica presenza: Tom Perry, l'alpinista e corridore "scalzo" che, fra le altre imprese, nel 2006, assieme ad altri alpinisti vicentini, ha portato la fiaccola olimpica sulla cima del Makalù (dalla cui vetta han fatto anche sventolare la "illegale" bandiera tibetana!).
Continua a leggereAcque Vicentine su critiche sindaco di Altavilla
Martedi 14 Settembre 2010 alle 09:56
Sono attualmente in corso lavori di risanamento ambientale e salvaguardia idraulica dell'area, tutti interventi concordati con l'amministrazione di altavilla Acque Vicentine risponde alle critiche mosse dal sindaco di Altavilla Vicentina Claudio Catagini circa le problematiche di allagamento relative del territorio comunale.
Continua a leggereAltavilla: lavori dannosi Acque Vicentine
Martedi 14 Settembre 2010 alle 03:00
Il sindaco Claudio Catagini: "è indispensabile un intervento immediato. Non possiamo sopportare un altro allagamento" Il problema delle inondazioni nell'area bassa di Altavilla Vicentina non è certo una novità . Ma un recente progetto di Acque Vicentine spa sembrava prospettare la soluzione definitiva del problema.
Continua a leggereMondiali MTBO nel vicentino
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 19:17
Orienteering - Manca giusto un anno ai Campionati Mondiali di Mountain Bike Orienteering (MTBO) che saranno ospitati dal 20 al 28 agosto del 2011 nel territorio vicentino. Nell'attesa, è prossimo l'appuntamento pre-mondiale per testare cartografie e terreni.Le prove generali si terranno nei Colli Berici, a Brendola, Altavilla e Arcugnano, e nell'Altopiano di Asiago dal 20 al 24 settembre e avranno come protagonisti i migliori specialisti della disciplina.
Continua a leggere

