Matteo Tomei: mamma e tatuaggi
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 18:26
Di Giulia Tessari da VicenzaPiù n. 262 - Matteo Tomei, portiere del Real Vicenza, sei arrivato che il calcio mercato era praticamente quasi finito, sappiamo che sei stato il punto di riferimento per la serie D, eri considerato il numero 1 della serie D, sappiamo inoltre che la società ti ha accolto a braccia aperte, soprattutto il tecnico Vittadello con cui avevi già avuto un’esperienza quando avevi vinto i play off con il San Bonifacio. Sappiamo che tuo papà inoltre allena una squadra di calcio. Lui come è nei tuoi confronti visto che sei un giocatore del Real Vicenza, ti da dei consigli?
Continua a leggere
Il silenzio sugli innocenti: la strage anti socialista di Utoya raccontata da Luca Mariani
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 23:06
Stasera, giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che domani trasmetterà in esclusiva l'intera serata (di seguito scaricabile on demand).
Continua a leggere
L'associazione degli ucraini di Vicenza commemora l'Holodomor
Domenica 8 Dicembre 2013 alle 14:22
Di Giulia Turra da VicenzaPiù n. 261 nelle edicole e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Un genocidio vero e proprio, che ha causato, in un solo anno, la morte di un numero di persone stimato tra i cinque e gli otto milioni; di questi, il 40% erano bambini. Questo è stato l’Holodomor*, l’olocausto ucraino del 1932-33, del quale questo novembre ricorre l’ottantesimo anniversario. Continua a leggere
Giglioli assolto ripete con più forza le sue accuse
Domenica 8 Dicembre 2013 alle 14:15
Da VicenzaPiù n. 261 nelle edicole e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Gianni Giglioli dieci ore e mezza i camera di consiglio, le ultime ore trascorse in sala mentre lei era in consiglio comunale dove non l’hanno fatta parlare, poi qui è arrivato in tempo per sentire la sentenza di completa assoluzione per lei.
Continua a leggere
Valletta, anche il Corriere del Veneto in prima linea: senza sporcarsi le scarpe
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 23:31
Che bravi al Corriere del Veneto. Nell’edizione di ieri mattina hanno pubblicato un servizio, a firma di Gian Maria Collicelli, che si aggira tutti i giorni tra i corridoi e le varie sale stampa di Palazzo Trissino, riguardante l’abuso edilizio ricomparso in Valletta del Silenzio. Ma guarda che coincidenza.
Continua a leggere
Berlato alla carica: "tra tessere e malaffare da quindici anni ci rimettono solo i veneti"
Domenica 3 Novembre 2013 alle 21:20
Da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Smetti di rompere le uova nel paniere degli affari pubblici in Veneto e il tuo nome sparirà dal caso delle tessere fasulle del Pdl. Le espressioni forse non sono state esattamente così colorite ma il succo della proposta giunta alle orecchie di Sergio Berlato, e da lui «registrata dalla voce di un rappresentante delle istituzioni locali» sarebbe questo.
Continua a leggere
L'imputato Giglioli accusa: la trascrizione dell'intervista sul caso Aim Ecoveneta
Domenica 3 Novembre 2013 alle 15:42
Da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Mercoledì 16, il giorno prima di una delle due udienza dedicate agli interrogatori degli imputati per il caso Aim Bonifiche & Ecoveneta (la prossima è fissata per il 30 ottobre) , ci ha rilasciato per VicenzaPiùTv una lunga intervista Gianni Giglioli, consulente e uno dei tre imputati insieme a Giuseppe Rossi, ex presidente di Aim, e a Carlo Valle, titolare della piattaforma di gestione di rifiuti di Marghera poi ceduta, dopo il suo sequestro per la presenza massiccia di materiali tossici, all'attuale Aim Bonifiche col passaggio attraverso Ecoveneta del gruppo Maltauro.
Continua a leggere
Il coraggio di essere sé
Domenica 3 Novembre 2013 alle 15:05
Alessandro Betto per per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Cosa possono mai avere in comune una onlus che lavora sulle differenze culturali, una associazione che da oltre vent'anni si dedica ai ragazzi, una giovane realtà che promuove l'integrazione con il mondo omosessuale ed il coordinamento studentesco di alcune scuole superiori?
Continua a leggereRegina mossa
Domenica 3 Novembre 2013 alle 14:56
Da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Le dimissioni di Mantovani dalla presidenza della spa di via dell'Oreficeria assomigliano sempre di più alla prima spaccata durante una partita di biliardo. Tra posizioni contrapposte, manovre e contromanovre il caso innescato in settembre dall'affaire Bulgarini potrebbe sfociare in qualcosa di più ben più difficile da gestire per l'intellighenzia cittadina.
Continua a leggere
Nomadi senza censura, ne parla Beppe Carletti qui grazie a VicenzaPiùTv
Domenica 20 Ottobre 2013 alle 11:05Â
«Sono diventato nonno, ho tre nipoti, Nicola, Giuseppe David e Isabella, e una nomea da vagabondo già solida anche con loro. " Nonno, ma tu dove abiti?" mi ha chiesto un giorno Nicola. "A casa con la nonna", gli ho risposto. " Ma come? Ma se non ci sei mai!". A soli quattro anni era riuscito a sintetizzare la vita da nomade che faccio dal 1963»
Continua a leggere
