I nostri primi 3 numeri valgono 8... anni
Domenica 6 Aprile 2014 alle 14:56
Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - È dal 25 febbraio 2006 che VicenzaPiù regala ai vicentini un’alternativa indipendente (mi dissero: “durerai 3 numeriâ€) e oggi esce col n. 269 dopo aver lanciato un network che oggi conta, oltre che su questo periodico cartaceo stampato almeno in 12.000 copie, anche sul web con 5 quotidiani di informazione  e su una collana di libri e dvd e da metà 2013 su VicenzaPiùTv, un canale streaming 24 ore su 24 raggiungibile digitando www.vicenzapiu.tv.Â
Continua a leggere
Il Nord del Camerun sottosopra e il rapimento di due sacerdoti diocesani vicentini
Sabato 5 Aprile 2014 alle 14:37
La notizia del rapimento di due missionari diocesani vicentini nello Stato africano del Camerun sta facendo il giro dei media nazionali (di seguito la nota ufficiale diffusa dalla Diocesi di Vicenza). Sembra sia opera di un gruppo di integralisti islamici, ma la situazione era già preoccupante da diverso tempo, come aveva raccontato qualche mese fa don Maurizio Bolzon dalle pagine di VicenzaPiù n. 262, tanto che il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol aveva deciso di intraprendere qualche settimana dopo un viaggio proprio in Camerun per visitare le parrocchie.
Continua a leggere
Solidarietà a Il Giornale di Vicenza per scritte irridenti sui muri: sì alle critiche, no agli slogan
Martedi 18 Marzo 2014 alle 18:34
La redazione del network VicenzaPiù esprime solidarietà ai colleghi de Il Giornale di Vicenza oggetto di scritte irridenti apparse sui muri della città . Le critiche motivate al lavoro svolto dai mezzi di informazione sono una cosa, altra cosa è tramutarle in slogan abusati come quello apparso nelle scritte visibili nella foto. VicenzaPiù ribadisce con la forza conquistata grazie alla totale indipendenza del suo editore la necessità imprescindibile per la nostra e per ogni comunità della libertà di stampa.
Continua a leggereAskoll, Sbrollini coinvolge i ministri Guidi e Poletti: "per tenere alta l'attenzione e fare chiarezza"
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 16:43
Sulla vicenda del gruppo Askoll con sede a Vicenza il direttore del network VicenzaPiù Giovanni Coviello pochi giorni fa descriveva così il sostanziale silenzio mediatico vicentino: “il presidente della Askoll, Elio Marioni prima mi telefona a muso duro perché VicenzaPiù ha reso noto a Vicenza il caso, unico mezzo nel deserto di informazione che qui lo... insabbia, poi prova a blandirmi con un amichevole "tu" e, infine, mi promette di dare notizie diverse, cosa mai fattaâ€.
Continua a leggere
"Da settembre il piano per chiudere la Askoll", La Stampa: "ipotesi dolo". E Vicenza tace
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività . "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tuttoCon questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).
Continua a leggereParla un licenziato Askoll, ma rimane muto Marioni
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 23:48
«Oltre ai dovuti ringraziamenti e complimenti per come svolgete il vostro lavoro, con un'informazione dettagliata e precisa, mi permetto di segnalarvi due piccole inesattezze contenute nel vostro articolo. Scusate se posso sembrare eccessivamente puntiglioso, ma queste rischiano di far passare Marioni per un benefattore e noi per degli ingrati. In Piemonte Marioni non ha mai pagato nessun caffè. I caffè gratuiti alle macchinette, esistevano, ma solamente a Dueville».
Continua a leggere
Scompare Andrea Basso: ha fondato la Goldnet e sostenuto VicenzaPiù, che manterranno viva la sua storia
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 22:04
«Goldnet saluta Andrea Basso, socio fondatore dell'azienda nata il 4 marzo 1995 dallo storico sodalizio con Pierantonio Pretto». È così che lo staff della Goldnet, storico provider internet vicentino, saluta la scomparsa improvvisa, avvenuta prematuramente giovedì scorso, del suo quarantacinquenne fondatore, di cui sono diventato nel tempo sincero amico dopo essere stato prima suo cliente fin dagli albori della sua attività .
Continua a leggere
Rom e Sinti, Casadio ringrazia VicenzaPiù e annuncia: "denunceremo Forza Nuova e altri politici per istigazione all'odio razziale"
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 21:22
Mentre continua a impazzare sui giornali e tv di Vicenza il dibattito sulla questione Rom e Sinti per quanto riguarda il pagamento delle bollette del Comune e la nuova collocazione provvisoria per gli abitanti dell’area di via Cricoli, il Presidente dell’Associazione “Sinti Italiani in viaggio per il diritto e la cultura†Davide Casadio ha voluto contattare VicenzaPiù per esprimere il suo ringraziamento al Direttore Giovanni Coviello e alla redazione “per la dedizione e sensibilità dimostrata in questi anni†e per annunciare alcune decisioni importanti prese dall’associazione.
Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle scrive a VicenzaPiù sul "Consiglio delle minoranze": confidiamo nella stampa libera
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 22:10
Abbiamo ricevuto prima del "Consiglio delle minoranze" una lettera dal Movimento 5 Stelle in merito al nostro corsivo di stamattina che volentieri pubblichiamo in attesa di mettere online il video completo di VicenzaPiùTv sulla serata.Caro Direttore, come da Lei ben espresso nell'articolo, si evidenzia che alle accuse mosse da Giglioli è stato opposto dal sistema e dai "media abituati a frequentare con leggiadria i corridoi di palazzo Trissino", un bel muro di gomma. Troncare e sopire, sopire e troncare è questo il modo di far chiarezza sulle cose? Continua a leggere
Il silenzio sugli innocenti, di Luca Mariani
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 15:41Giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che ha trasmesso in esclusiva l'intera serata, che ora ripropone qui on demand. Â
Continua a leggere
