Zuccato corteggia Amenduni per la Banca Popolare di Vicenza? Intanto l'etico Zigliotto liberi il Cda BPVi e la poltrona confindustriale
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 23:59
«Per salvare le banche del territorio devono scendere in campo imprenditori importanti, le Fondazioni bancarie, la Regione con la sua Finanziaria, noi come associazione faremo la nostra parte»: così ha detto oggi, a margine dell'Assemblea di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto, dopo esserlo stato di quella vicentina per due mandati prima di cedere il posto (o la poltrona, visto che di lui è socio nella Ares Line che produce sedute) al suo successore Giuseppe Zigliotto, che come consigliere di lungo corso nel cda della Banca Popolare di Vicenza ha invece preceduto Zuccato di un buon decennio, visto che lì siede (staziona?) dai primi anni 2000.
Continua a leggere
VicenzaPiu.com si rinnova. Per farsi leggere di... Più
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 21:36
Cari lettori/utenti mentre leggete, arrivandoci da www.vicenzapiu.com o da altri nostri indirizzi, vedrete una home page completamente rinnovata e più funzionale alla navigazione e al soddisfacimento dei vostri interessi. Dopo qualche momento di adattamento al "nuovo" sarà più facile per voi individuare l'area, la notizia, il commento, il video più interessante e con un semplice clic leggere quello che vi proponiamo con la solita cura e con ancora maggiore attenzione all'informazione, in quantità e, soprattutto, in qualità .
Continua a leggere
Raniero con VicenzaPiù e... Il Sole 24 Ore: la Germania accoglie i siriani per convenienza
Domenica 6 Settembre 2015 alle 13:04
Riceviamo da Germano Raniero, segretario USB, un commento sull'editoriale del nostro direttore «Quell'angelo della Merkel accoglie migliaia di profughi siriani. Tra cui i più danarosi e capaci di lavorare, per la Germania "boss" europeo"» e lo pubblichiamo di seguito.
Vedere migliaia di rifugiati siriani invocare Angela Merkel nel centro di Budapest ed essere da Lei ricevuti una volta varcate le frontiere è un evento che richiede attenzione e voglia di approfondimento. Condivido l'editoriale del direttore di VicenzaPiù e per gente come noi che si occupa fattivamente tutti i giorni nelle lotte per la dignità di tutti proprio da questo è giusto partire per parlare seriamente di questo fenomeno migratorio prodotto da questa nuova "guerra mondiale".
Continua a leggereConvention BPVi a porte chiuse per i media non di casa. Zonin "scarica" Sorato, applausi per Iorio. Ma rimane qualche "incrostazione"
Domenica 6 Settembre 2015 alle 12:26
«Credo che la rete e tutta la banca in generale avessero la necessità di comprendere bene i fenomeni che hanno caratterizzato l'ultimo trimestre, le motivazioni che hanno portato a una trimestrale pesante dal punto di vista dei risultati e quelle che sono le strategie che il management ha in mente per il prossimo futuro. Ho chiesto a tutti di dare esempio, nell'impegno e nell'energia. Solo così si potrà generare l'entusiasmo necessario per rimettere in moto il motore. Le incrostazioni del passato? Io credo che il personale possa guardare avanti con serenità »
Continua a leggere
Pietro Rossi di VicenzaPiù a Napoli per "Imbavagliati", festival di giornalismo civile
Giovedi 27 Agosto 2015 alle 22:10
C'è anche il redattore di VicenzaPiù Pietro Rossi nel team che coordina il festival internazionale di giornalismo civile "Imbavagliati", in corso in questi giorni a Napoli. Una presenza che rende orgogliosa la nostra testata, soprattutto perché la manifestazione, alla sua prima edizione, si batte per una causa sacrosanta: dare voce a giornalisti censurati e perseguitati, che hanno pagato in prima persona per il loro impegno in quei paesi del mondo in cui la libertà d'informazione è maggiormente messa in pericolo, come Marocco, Messico, Colombia, Camerun e Russia.
Continua a leggere
BPVi, interrogazione di Ferrarin (M5S) che si scusa con VicenzaPiù per errori del... GdV
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 23:48
Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, ci ha contattato poco dopo l'invio di un comunicato che riferisce di un'interrogazione al Comue sulla situazione della BPVi scrivendoci testualmente: "Gentile direttore, abbiamo scritto un'interrogazione sulla banca Popolare che ti abbiamo inviato che cita il GDV, quando invece articoli ne aveva scritto molti di più VicenzaPiù, Grande errore dei miei collaboratori e mio che non ho controllato. Per ora chiedo scusa è dovrò stare più attento. Daniele Ferrarin".
Comuni di confine, De Menech: approvati 80 progetti per 48 milioni
Martedi 28 Luglio 2015 alle 00:08
Nota di Roger De Menech, deputato Pd
I 48 Comuni di Confine di Veneto e Lombardia riceveranno nei prossimi mesi circa 47,5 milioni di euro e li utilizzeranno prevalentemente per cominciare a colmare il divario di infrastrutture, mezzi e strade. Sono i soldi relativi alla programmazione del biennio 2013 – 2014 che verranno assegnati in base alla graduatoria del bando scaduto il 1 giugno scorso. Continua a leggereAchille Variati dà il buon esempio, ma per il Suv Volvo Cristiano Rosini non lo sa emulare
Martedi 23 Giugno 2015 alle 01:09
La caratura professionale ed etica (parola per molti obsoleta, vero?) di un'Amministrazione o di un'azienda si percepice subito da quella personale di chi la dirige e, a scendere, di chi ci lavora. Il Comune di Vicenza al suo vertice ha un sindaco, Achille Variati, che da questo punto di vista, bisogna dirlo e scriverlo nero su bianco, è un esempio per tutti, per lo meno per quanto io di lui riesca a percepire.
Continua a leggere
Michele Dalla Negra con VicenzaPiù e... CUB: dopo Mirror dubbi su appalto pulizie comunali
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 00:40
L'avvocato Michele Dalla Negra, consigliere comunale del Gruppo di Forza Italia nonché suo candidato alle regionali, ha presentato un'interrogazione sul problema dell'assegnazione del corposo e milionario appalto delle pulizie degli uffici comunali che sembrerebbe in dirittura di arrivo senza tutti i crismi del "buon controllo" e già affidato in passato a una nebulosa cooperativa, la veronese Mirror.
Continua a leggere
La campagna elettorale dei diversamente uguali
Domenica 19 Aprile 2015 alle 23:33
di Giorgio Langella dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Rombano i motori per la corsa al Consiglio regionale del Veneto, ma dai loro rumori non si riconosce la scuderia
Nella campagna per le prossime elezioni regionali si evidenziano alcuni aspetti, oggi molto di moda, del “fare politicaâ€: molta propaganda mediatica, tanti slogan, cartelloni con facce sorridenti e tranquillizzanti. Programmi confusi, pochi progetti, quasi nessuna informazione documentata.
Continua a leggere
