Thiene, al "Fonato" tutto esaurito per parlare di BPVi e Veneto Banca e del futuro loro e dei loro soci: il video integrale. E da oggi su VicenzaPiu.Tv oltre 4 ore di speciale Popolari
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 10:12
Pubblicato il 13 gennaio alle 15.29. Aggiornato il 14 alle 9.40. Alle 20, il Fonato era già pieno. Pieno di volti amareggiati, di vittime di una vicenda in continua evoluzione, tra bugie e verità che si fa fatica a fare emergere. Di persone smarrite che hanno perso tutto con la Banca Popolare di Vicenza o Veneto Banca e non sanno ancora dove voltarsi. Da dove ricominciare. Un successo di pubblico la serata organizzata dal Comune di Thiene, nella persona del consigliere Marco Rigon "Come fidarsi della Banca?". Così ha scritto Rosa Natalia Bandiera, direttore di Altovicentinonline.it della cui firma e stima periodicamente ci onoriamo, e garbata ma decisa conduttrice della serata.
Continua a leggereMentre sarebbero finora 5.000 le adesioni alla transazione BPVi, a Thiene è tutto esaurito al dibattito "Come fidarsi della Banca?" dopo la presentazione di "Vicenza. La città sbancata"
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 01:25
Mentre ambienti vicini alla BPVi parlano (con una soddisfazione ovviamente sminuita dai rappresentanti delle associazioni) di circa 5.000 adesioni (tra accordi firmati e manifestazioni di interesse) alla "Proposta pubblica di transazione" dell'Istituto di Via Btg. Framarin, alla sala centrale del teatro di Vicenza, semivuota il 3 dicembre davanti ad Achille Variati & c. per un evento analogo ma organizzato con furbizia a dispetto dei risparmiatori soci, ha risposto tanta gente in piedi ieri sera, giovedì 12 gennaio 2017, all'Auditorium "Fonato" della ben più piccola Thiene (la capienza è di 200 posti) per assistere e partecipare all'incontro/dibattito "Come fidarsi della Banca?". L'evento è nato intorno alla presentazione del libro del nostro direttore, autore con la redazione di VicenzaPiu del libro inchiesta "Vicenza la Città sbancata" ed è stato organizzato con coraggio e trasparenza dall'Amministrazione Comunale di Thiene in un momento particolarmente delicato per l'economia e per le famiglie vicentine e venete dopo il crac di fatto della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Continua a leggere
"Giochi di una volta", il 1° DVD di ViPiùShop: la Befana porta ancora regali intelligenti, belli, ricchi di significati. E pro stampa libera come i libri di VicenzaPiù
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 20:04
Dopo "Lino & Lane" (per acquistarlo a 5 euro su Amazon clicca qui), il primo libro della collana generalista Vicenza Popolare, e dopo "Vicenza. La città sbancata" (per acquistarlo a 12 euro su Amazon clicca qui), con cui Media Choice srl, l'editore del network multimediale VicenzaPiù, ha lanciato Vicenza Paper, una collana di inchieste e approfondimenti, e prima che il 2017 parta con una grande iniziativa per la "comunità dei lettori e degli utenti" del nostro network, ViPiùShop, la nostra sezione che sta per debuttare in attività di e-commerce, vi propone in occasione dell'ultima festa del periodo natalizio una prima serie di quattro Dvd, tutti di elevata qualità per realizzazione e contenuti, tra cui scegliere i regali che vi porterà al... Befana: intelligenti, belli, ricchi di significati, duraturi e utili alla stampa libera, la nostra e la vostra.
Continua a leggereCose da buttare a Vicenza a fine 2016, cose da cui ripartire nel 2017: una doppia, simbolica storia al S. Bortolo. Buon anno 2017 a chi ci legge e a chi ci vorrebbe cancellare
Sabato 31 Dicembre 2016 alle 20:49
È un modo di dire e, purtroppo, non si realizza spesso o, almeno, mai abbastanza: a ogni 31 dicembre si vorrebbe buttare via tutto il brutto dell'anno e ripartire il 1° gennaio per un nuovo anno con nuove speranze e nuovi sogni per costruire belle realtà . Potremmo sintetizzare il brutto del 2016, per tutti, col crac della Banca Popolare di Vicenza, da noi "previsto" fin da agosto 2010 nel silenzio e nella complicità locale di quelli che "contano" (cfr. "Vicenza. La città sbancata"), per noi con la denuncia di tal Gianni Zonin per aver raccontato la sua pessima gestione anche della Fondazione Roi. Quel crac nell'indiferenza totale e quella denuncia nell'omertà dei media locali fotografano la Vicenza che voi non volete e che noi vogliamo cambiare con voi.
Continua a leggere
"Vicenza. La città sbancata", quasi esaurita la II edizione: 12 euro con capitoli su tutele legali e psicologiche. E con altri 18 euro ti abboni per un anno a tutta VicenzaPiù. Grazie a te, indipendente sempre di... più
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 12:18
"Vicenza. La città sbancata" raccoglie gli articoli, solo, da noi scritti fin dal 13 agosto 2010 sull'annunciato flop della Banca Popolare di Vicenza, che ha danneggiato e/o impoverito oltre 118.000 soci dell'Istituto prima presieduto da Gianni Zonin. Il nostro libro testimonianza sta esaurendo le copie disponibili della seconda edizione datata 24 ottobre e che a 12 euro si è arricchita di varie pagine rispetto alla prima del 19 giugno, tra cui quelle con le tutele legali e psicologiche per i soci truffati ed altre con un primo elenco descrittivo di chi può "supportare" i soci beffati. Potete acquistare, quindi, a soli 12,00 euro le ultime copie della seconda edizione tramite Amazon.it (la vecchia versione ebook costa solo 4,99 euro) oppure direttamente presso la redazione di VicenzaPiù in Viale Milano 31 a Vicenza (anche inviando una mail a [email protected]), mentre stiamo per riapprovvigionare le più fornite librerie del Vicentino anche se potete chiedere a quella che vi è più vicina di ordinarlo per voi.
Continua a leggereQuesta non è la storia di uno di voi: Renato Bertelle, l'avvocato presidente di una fu associazione di soci BPVi, fa dire bugie al sindaco. Con Zonin e Variati star lui sarà una comparsa di "Vicenza. La città fantasma"?
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 10:26
L'avvocato Renato Bertelle, notissimo a Malo dove ha costruito la sua ricca carriera professionale che, sia pur scalfita, patrimonialmente, dalle azioni che aveva anche lui della Banca Popolare di Vicenza, poteva consentirgli una serena e agiata vecchiaia lasciando magari spazio a qualche giovane legale, tipo il figlio, si è invece invischiato in una storia triste e trista, che non lo fa uno di voi, cioè dei risparmiatori/azionisti traditi dalla BPVi di Gianni Zonin & c., ma lo vede protagonista di un continuo cambio di abito tra la toga istituzionale da avvocato ancora a caccia di clienti, fra i soci della fu Popolare, e la mantella rivoluzionaria del difensore degli oppressi che raccoglie in una cosiddetta e pomposa "Associazione nazionale degli Azionisti della BPVi" di cui si fa nominare Presidente, lui che fa l'avvocato di alcuni di quei truffati, poveri sì ma tipicamente più di lui.
Continua a leggere
Il ringraziamento della Biblioteca Bertoliana per la donazione di “Vicenza. La città sbancata”
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 17:22
“Vicenza. La città sbancataâ€, dopo essere arrivato sulla scrivania dell'ex premier Matteo Renzi ed essere stato consegnato personalmente anche nella mani del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini e del sottosegretario all'economia Pierpaolo Baretta, entrambi componenti del governo recentemente caduto, entra anche nei palazzi della Biblioteca Bertoliana in contrà Riale: il direttore della storica istituzione culturale cittadina Giorgio Lotto ha inviato una lettera di ringraziamento al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: “Ringraziando per la donazione che andrà ad arricchire il patrimonio della Biblioteca civica Bertoliana, cogliamo l'occasione per inviare un cordiale salutoâ€.
Continua a leggere
Il maestro Igor Roma le "suona" alla BPVi al Teatro Astra di Schio
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 15:19
Questa sera, 7 dicembre, presso il Teatro Astra di Schio alle ore 20:30 Casa del Consumatore ed Elena Bertorelli, delegata nazionale per Casa del Consumatore, sono orgogliosi di presentare il Grande Concerto di Natale in solidarietà dei risparmiatori azzerati delle Banche. L'evento sarà un girotondo solidale in musica classica con Maestro di fama internazionale Igor Roma che porterà sul palco autori come Mozart, Bach, Chopin e Beethoven. L'ingresso sarà libero e gli organizzatori invitano a partecipare numerosi e ad invitare parenti. Sarà una bella occasione per essere solidali con coloro che hanno perso tutte nelle tristi vicende delle banche, come Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con un'offerta libera destinata unicamente alla solidariertà ai risparmiatori.
Continua a leggere
"Vicenza. La città sbancata" dopo la vetrina è ora nella "pila" principale da Galla. Come i libri su Vatileaks
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 12:05
La seconda ristampa di “Vicenza. La città sbancata", aggiornata con le tutele legali e psicologiche per i soci truffati, dopo il lancio iniziale in vetrina, si trova ora nella “pila†di libri da Galla in piazza Castello, la posizione di maggior prestigio della storica libreria del titolare Alberto Galla. Questo spiega l'equivoco che ci aveva fatto pensare non avesse promosso i libri best-seller su Vatileaks di Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, anch'essi prima posizionati in vetrina e poi nella pila dei libri più venduti. Dopo il nostro articolo intitolato “I libri di Vatileaks in fondo a Galla Crucis: niente vetrina a Vicenza. Cattolica, di facciata", era infatti arrivata una giusta “rettifica†che abbiamo pubblicato insieme alla risposta e alle considerazioni del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello.
Continua a leggere
M5S presenta "Vicenza. La città sbancata" seconda edizione, Alberto Spampinato di Ossigeno per l'informazione: un esempio di libertà di stampa. Ignorato da politici e media locali
Domenica 4 Dicembre 2016 alle 19:15Organizzata, simbolicamente in sala Stucchi, il 1° dicembre da Liliana Zaltron, capogruppo in Comune del Movimento 5 Stelle, la presentazione della seconda edizione di "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando la Banca Popolare di Vicenza, è andata in scena con la diretta streaming dal M5S ma è stata "oscurata" dai media locali e ignorata dai politici locali, tutti, dal sindaco fino all'ultimo dei consiglieri, invitati ufficialmente dagli organizzatoti. Nessun "teatrale" primo cittadino o censurato "secondo" era presente, nessun assessore tra quelli visti al Teatro comunale il 26 novembre a partecipare ossequiosi al convegno burla sulla BPVi organizzato da Achille Variati e Renato Bertelle, ha trovato utile ascoltare le versioni reali dei fatti e non quelle del sistema di potere imperniato su Gianni Zonin, di cui Jacopo Bulgarini d'Elci ha denunciato l'abbraccio mortale al mondo politico vicentino.
Continua a leggere
