Sciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza
Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
I segretari generali Fim Cisl (Raffaele Consiglio)  Fiom Cgil (Maurizio Ferron) Uilm Uil (Carlo Biasin) annunciano che il 20 aprile ci sarà lo sciopero generale dei metalmeccanici italiani. In concomitanza, si svolgerà al mattino a Vicenza una manifestazione unitaria organizzata da FIM - FIOM – UILM, in piazza Castello dalle ore 9.30 alle ore 11.00. "Dispiace - scrivono in una nota comune i sindacati - leggere il presidente di Federmeccanica vicentina che definisce un rituale l'inevitabile sciopero di 4 ore organizzato per mercoledì. Come si dovrebbe sapere anche a piazza Castello, dove c'è la sede di Confindustria vicentina, lo sciopero è stato proclamato a causa delle rigidità di Federmeccanica che tendono a non far riconoscere lavoratori la rivalutazione del salario per i prossimi anni".
Continua a leggere
Mille delegati Fim, Fiom, Uilm in Fiera di Vicenza con Bentivogli, Landini, Palombella
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:52
La Cgil regionale del Veneto informa che ci saranno i tre segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Marco Bentivogli, Maurizio Landini, e Rocco Palombella all’attivo di mercoledì 6 aprile a Vicenza (ore 9,30 al Centro Congressi della Fiera). La riunione, cui sono attesi oltre 1.000 delegati veneti, è organizzata unitariamente (dopo 8 anni) dai sindacati dei metalmeccanici di Cgil Cisl Uil in vista dello sciopero della categoria (oltre 240.000 i lavoratori interessati in regione) per il rinnovo del contratto nazionale, a fronte di una trattativa che vede Federmeccanica arroccata su posizioni che nei fatti negano il doppio livello di contrattazione (nazionale e decentrato) e prevedono un meccanismo di erogazione degli aumenti salariali che di escluderebbe il 95% dei lavoratori.Â
Continua a leggere
Fim Cisl e Uilm: 94% di sì alla piattaforma per rinnovo del CCNL metalmeccanici
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 18:28
Cisl Vicenza
Si sono chiuse oggi con il 94% di sì, quelli di 3.734 lavoratori vicentini sui 3.940 votanti iscritti a Fim Cisl e Uilm, le consultazioni indette dalle due categorie sindacali intorno alla piattaforma comune per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici, in scadenza il 31 dicembre 2015. Continua a leggereFirmato accordo per Engineering, stop licenziamenti a Vicenza
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 18:11
Dopo l'accordo per Campagnolo arriva un'altra buona notizia prima di Pasqua: è stato firmato a Roma l'accordo tra le parti sociali e Engineering.Mo (ex T-System) che evita diversi licenziamenti "unilaterali". A Vicenza vi lavorano 80 persone ed erano previsti 20 esuberi, per i quali l'accordo prevede l'utilizzo della CIGS (cassa integrazione guadagni straordinaria) per un anno e percorsi di riqualificazione anche con ricollocazione dei lavoratori in aziende del gruppo.
Continua a leggere
Sit-in lavoratori Engineering Vicenza, FIOM: annunciata mobilità di 63 persone
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 22:57
"Di fatto Engineering ha aperto la procedura di mobilità per il licenziamento di 63 dipendenti di cui 20 della sede di Vicenza: per questo domani i lavoratori saranno in sciopero per due ore". A lanciare l’allarme è il segretario generale della FIOM di Vicenza, Maurizio Ferron (foto), che annuncia per martedì 3 febbraio 2015 dalle ore 8,15 alle ore 10,15 davanti alla sede Engineering di via Vecchia Ferriera a Vicenza, in località Ponte Alto (ex T-System), un sit-in di protesta dei lavoratori per gli annunciati esuberi. Clicca qui per il comunicato unitario FIM-FIOM-UILM nazionali che spiega la situazione.
Continua a leggere
Scontri tra forze dell'ordine e lavoratori, la solidarietà delle sigle sindacali vicentine
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 18:22
Gli episodi violenti di ieri, mercoledì 29 ottobre, a Roma tra forze dell'ordine e dipendenti della Ast, le acciaierie di Terni, hanno acceso ancor di più gli animi dello scontro sociale in atto tra lavoratori e governo, culminato nella manifestazione di romana di domenica scorsa in piazza San Giovanni organizzata dalla Cgil. Messaggi di solidarietà ai lavoratori arrivano da Fim Fiom Uilm Vicenza “atto di violenza gratuito, il Governo faccia chiarezzaâ€, Ast, Slc Fistel Uilcom "le istituzioni invertano tendenza nelle loro azioni†e Fp Cgil: “Fatto grave. Il Governo si scusi e chiariscaâ€.
Continua a leggere
Nuovo incidente mortale in Valbruna, Fiom-Fim-Uilm: fermata immediata del lavoro
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 15:43
Fiom-Fim-Uilm Vicenza - Un incidente sul lavoro dall'esito mortale è avvenuto oggi nello stabilimento Valbruna di Vicenza. Un sinistro che ha portato un lutto in un luogo di lavoro, ad una famiglia che vive sul nostro territorio e alla comunità vicentina. A fronte di questa tragedia le RSU assieme alle Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil ovvero FIOM-FIM-UILM, hanno deciso di bloccare lo stabilimento fino a domani.
Continua a leggere
Uilm di Vicenza vicina ai 223 licenziati della Askoll P&C. E a Castell'Alfero c'è uno spiraglio
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 00:02
«Scusi il silenzio stampa, ma sono ore decisive per la trattativa con la Askoll. La informo che lo sciopero iniziato in data 13 febbraio 2014 e stato sospeso nella giornata di martedi 9 aprile. In tale giornata è ripresa la normale attività lavorativa», così ci dice Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti che sta lottando in prima linea per salvare i 223 licenziati della Askoll P&C di Castell'Alfero, dopo che altri 300 lavoratori nel 2011 hanno perso il lavoro per la chiusura della fabbrica Di Moncalieri del gruppo vicentino.
Continua a leggereBusin, segretario UILM Vicenza: "Askoll non informa, i lavoratori vicentini si preoccupino". Novità a Castell'Alfero
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 22:33«La Askoll non ha relazioni sindacali a Vicenza per un atteggiamento padronale per cui, non avendo notizie su piani e progetti della proprietà , è lecito che i lavoratori vicentini del gruppo, ad oggi praticamente non sindacalizzati, comincino a preoccuparsi anche per la propria sorte dopo la chiusura dello stabilimento di Moncalieri e quella annunciata di Castell'Alfero ...»
Continua a leggereGrazia Chisin al congresso provinciale UILM Vicenza: bene gli 80 euro, ma si pensi anche a chi non lavora
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 18:10Grazia Chisin, segretaria generale provinciale della UIL di Vicenza, partecipa al congresso provinciale della UILM con una relazione che evidenzia anche i passi positivi compiuti e in gestazione da parte del governo Renzi.
Continua a leggere
