Archivio per tag: Uil

Fisco e previdenza, i pensionati Cgil-Cisl-Uil vicentini: "più lotta all'evasione"

Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:30
ArticleImage Cgil Vicenza - Assemblea pubblica su Fisco e Previdenza organizzata dalle federazioni dei pensionati di Cgil-Cisl-Uil lunedì 21 luglio alle ore 15 in sala Scalabrini (viale Scalabrini 3) a Bassano del Grappa. Per il sindacato va incrementata la lotta all'evasione fiscale e va aumentato il reddito di pensionati e lavoratori dipendenti.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Cgil, Cisl, Uil: la riorganizzazione dei servizi socio sanitari territoriali deve proseguire

Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prove di cambiamento per Aim con il protocollo sulle Relazioni Industriali

Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30
ArticleImage Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali

Continua a leggere

Caos imposte comunali, i sindacati insorgono: troppa incertezza per i cittadini

Venerdi 6 Giugno 2014 alle 12:23
ArticleImage Alzano la voce le Confederazioni e i Sindacati dei Pensionati di Vicenza di Cisl, Uil e Cgil contro i disagi che i cittadini devono affrontare per l'incertezza che gravita intorno al pagamento delle imposte comunali e contro una ripartizione del carico fiscale che non reputano equa. Sul banco degli imputati Imu,Tari, Tasi e soprattutto le amministrazioni comunali che entro il 23 maggio dovevano varare le delibere in merito al pagamento. 

Continua a leggere

Mobilità in Fiera di Vicenza, i perché della mancata firma della Filcams Cgil

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 16:11
ArticleImage La vicenda della procedura di mobilità in Fiera di Vicenza spacca i sindacati: dopo che Ulitucs Uil e Fisascat Cisl hanno dato la loro disponibilità a trattare arriva la decisa presa di posizione del segretario generale provinciale della Filcams Cgil Umberto Marin, che ripercorre anche gli avvenimenti accaduti nei giorni scorsi, spiegando i motivi per cui la Filcams non condivide il Piano di riorganizzazione aziendale di Fiera di Vicenza

Continua a leggere

Fiera di Vicenza, accordo con Cisl e Uil sul piano esuberi

Venerdi 23 Maggio 2014 alle 18:40
ArticleImage Fiera di Vicenza - Verranno esternalizzate le funzioni non strategiche, complessive di 8 unità. Sono previsti sostegni finanziari e attività di formazione per i dipendenti coinvolti. Fiera di Vicenza e i sindacati Cisl e Uil hanno firmato l'accordo sul piano di riduzione dell'organico. La proposta della Società a supporto della decisione di esternalizzare le funzioni non strategiche è stata accolta dalle due sigle sindacali, mentre la Cgil non ha inteso sottoscrivere l'accordo.

Continua a leggere

"Occhio al Gioco" a Vicenza convegno regionale Adoc sulla ludopatia

Lunedi 5 Maggio 2014 alle 12:18
ArticleImage

ADOC UIL Direzione Provinciale di Vicenza - Conoscere a fondo e difendersi dall’emergenza sociale del Gioco d’Azzardo e delle patologie connesse: venerdì 9 maggio a Vicenza il convegno regionale “Occhio al gioco! Per non perdere di vista la tua vita…Quando il gioco diventa una dipendenza”. Sono sempre più drammatici i numeri relativi al dilagante fenomeno sociale del gioco d’azzardo e delle patologie ad esso connesse, così come altrettanto allarmanti sono le conseguenze del gioco d’azzardo patologico sulle vite individuali e sulle famiglie coinvolte.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Pensionati, anche a Vicenza si raccolgono le firme per la campagna #NonStiamoSereni

Martedi 29 Aprile 2014 alle 14:30
ArticleImage Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 

Continua a leggere

Cgil, Cisl e Uil presentano le iniziative per Primo Maggio, Cig in deroga e sicurezza sul lavoro

Lunedi 28 Aprile 2014 alle 18:11
ArticleImage Cgil, Cisl e Uil Vicenza - A Vicenza città Cgil, Cisl e Uil festeggiano il 1° maggio 2014 con la proiezione di tre film in saletta Lampertico (Cinema Odeon) a Vicenza. Saranno proiettati alle 17 Tempi moderni di Charlie Chaplin; alle 19 The Take, documentario di Avi Lewis e Naomi Klein sullo sfascio della vita sociale argentina durante la crisi del 2001. Infine, alle 21, Il Grande Capo di Lars Von Trier. L'entrata è gratuita.

Continua a leggere

Lettera di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa al Prefetto sulle difficili condizioni per gli ispettori del lavoro

Lunedi 28 Aprile 2014 alle 14:43
ArticleImage Mentre si avvicina la giornata del Primo Maggio, festa dei lavoratori, di seguito pubblichiamo la lettera inviata da Agostino Di Maria, G.Paolo La Porta e Alessandro Sabinodi rispettivamente segretari dei sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa provinciali al Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà con una richiesta di  intervento in merito alle difficili condizioni in cui si trovano ad operare gli ispettori del lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network