Categorie: Politica, Sindacati
Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:25
Oggi ricorre il nome di San Matteo apostolo ed evangelista, che, nato, guarda caso, come "esattore delle tasse", fu chiamato da Gesù ad essere uno dei dodici apostoli... Nel giorno del suo onomastico, per il quale facciamo gli auguri al nostro premier, anche se di sicuro dopo il suo fraterno amico Silvio, pubblichiamo una riflessione di Contopiano.org in onore del suo ultimo "atto di forza", l'evangelizzazione del sindacato.
Continua a leggere
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 20:22
Cgil Cisl Uil pronte a mobilitarsi a difesa della professionalità e sicurezza della polizia locale. Si intitola così il comunicato stampa unitario (
clicca qui per leggerlo) diffuso dai sindacati confederali vicentini che fa seguito ad una lettera (
clicca qui per visualizzarla) che Cgil Cisl Uil Pubblico Impiego hanno trasmesso al sindaco di Vicenza Achille Variati in relazione alle problematiche riferite all'impiego della Polizia Locale. Ruggero Bellotto, Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica Vicenza, spiega la situazione.
Continua a leggere
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15
OO.SS. Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil RSU Valbruna - A distanza di nove mesi dall'incidente sul lavoro in cui aveva perso la vita Ilario, un operaio della ditta che gestisce in appalto il parco scorie dell'Acciaieria Valbruna, è avvenuto ieri un altro grave incidente in cui è rimasto ucciso Valerio Sardo, travolto da un muletto, vicino al parco scorie.
Continua a leggere
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 17:12
Cgil Cisl Uil - “Nella giornata di ieri abbiamo incontrato la Cooperativa Bramasole che avrà in gestione, da ottobre, i reparti S. Camillo presso l'Ipab di Vicenza. Purtroppo l'incontro ha confermato tutte le preoccupazioni che avevamo già manifestato al commissario Zantedeschi quando abbiamo saputo della scelta di Ipab Vicenza di assegnare l'appalto ad una proposta economica scandalosamente troppo bassa per essere credibileâ€.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 19:29
Cgil Vicenza - Si concludono domani martedì 9 settembre 2014 con il convegno al circolo operaio di Magré (via San Cristoforo, 69 Magré di Schio) le assemblee pubbliche (la settimana scorsa a Lonigo, Sandrigo e Asiago) promosse dai sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil vicentine, SPI-FNP-UILP, per illustrare la piattaforma unitaria su fisco e previdenza approvata dagli esecutivi dei tre sindacati nazionali il 10 giugno scorso.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 17:44
I sindacati CGIL, CISL e UIL di Vicenza, a seguito della
iniziativa del 30 luglio 2014, rivolgono ai parlamentari vicentini del Parlamento Italiano ed Europeo un appello per la pace, sottoscritto anche da varie realtà della società civile vicentina, per sollecitare un attivo intervento nelle istituzioni per fermare la guerra in Palestina.
Cliccando qui è possibile scaricare la lettera.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:25
Regione Veneto - “La riorganizzazione delle istituzioni decentrate, dai Comuni chiamati ad associarsi e a gestire insieme funzioni, uffici e servizi, le nuove province, le aree vaste e la città metropolitana, non può prescindere dal coinvolgimento delle organizzazioni sindacaliâ€. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti dopo aver incontrato stamani a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, le rappresentanze sindacali di CGIL, CISL, UIL confederali e del comparto pubblico.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 11:07
"Abu Bakr al Baghdadi (uno dei capi anticristiani del terrorismo islamico ndr)
ascolta la mia preghiera e vieni a Vicenza perché ci saranno un sacco di odiatori di Israele disposti ad accogliere te ed i tuoi sudditi a braccia aperte, la Basilica Palladiana sarà la vostra casa e voi non pagherete nemmeno il biglietto d’ingresso". Con queste parole
Paola Farina accoglie il
presidio organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil questa sera in piazza dei Signori a Vicenza su quanto sta accadendo a Gaza.
Continua a leggere
Martedi 29 Luglio 2014 alle 20:07
Di seguito pubblichiamo l'elenco degli aderenti al
presidio per la pace organizzato da Cgil, Cisl e Uil in piazza dei Signori per mercoledì 30 luglio 2014 alle ore 19 (accanto alla Loggia del Capitaniato) con il tema:
"No alla guerra, sì alla pace. Stop ai bombardamenti. Stop con la morte dei civili e il dramma dei profughi. Stop alla violenza. Il silenzio è complice".
Continua a leggere
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 19:00
CGIL Vicenza - “No alla guerra, sì alla pace. Stop ai bombardamenti. Stop con la morte dei civili e il dramma dei profughi. Stop alla violenza. Il silenzio è compliceâ€. Con questo slogan, che guarda alla drammatica situazione che si sta vivendo in Palestina ed Israele, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza invitano i cittadini a partecipare al presidio per la pace in programma mercoledì 30 luglio alle 19 in Piazza dei Signori (accanto alla Loggia del Capitaniato), in città .
Continua a leggere