Domenica 28 Dicembre 2014 alle 20:23
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, commenta quelli che definisce "i regali di Babbo Natale del governo Renzi e dei sindacati"Il governo Renzi ha abolito l'Articolo 18 con il silenzio assenso e la gentile collaborazione dei sindacati. Il PD realizza ciò che la destra sogna da sempre. Grazie a CGIL e soci oggi i lavoratori italiani sono quelli con gli stipendi tra i più bassi d'Europa. 
In compenso hanno il record di morti bianche sul posto di lavoro.
Continua a leggere
Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 19:06
Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa commenta il provvedimento del governo sulle politiche del lavoro, il famoso Job-Act contrastato da diverse mobilitazioni sindacali nei mesi scorsiIn questi giorni il cdm ha varato i decreti attuativi del contratto a tutele crescenti e della nuova aspi. Subito sono partite le polemiche e si sono rinverdite le divisioni sindacali con la CISL a dichiarare che i provvedimenti, pur migliorabili vanno nella giusta direzione, mentre la CGIl e la UIL a dire che invece non va bene nulla.
Continua a leggere
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 14:56
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza racconta l'atmosfera dentro e fuori il palazzo in cui si è svolta la riunione (foto) tra i Presidenti delle Province venete (UPV) e i sindacati
Nel corso del presidio organizzato a Treviso da Cisl Cgil Uil in occasione della riunione di tutti i Presidenti delle Province venete (UPV) siamo stati ricevuti dai medesimi per un "faccia a faccia" che ha originato quella che è stata definita un'alleanza tra Amministratori e Personale delle Province al fine di salvaguardare i servizi e lo stato occupazionale dai provvedimenti governativi "fatti con i piedi" (citazione delle dichiarazioni stampa rilasciate).
Continua a leggere
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza
“hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’
occupazione nella sala del Consiglio provinciale.
Continua a leggere
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 01:38
I rappresentanti sindacali della Funzione pubblica di Cgil e Uil fanno sapere che
“saranno messe in atto alcune azioni eclatanti a palazzo Nievo in via Gazzolleâ€, dove è già stata indetta un'assemblea sindacale per la Provincia di Vicenza che si svolgerà alla presenza della segretaria generale nazionale di FP Cgil Rossana Dettori, prima del suo comizio in piazza Castello per lo sciopero generale del 12 dicembre.
Continua a leggere
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:39
Comune di Vicenza - Domani, venerdì 12 dicembre, a causa dello sciopero proclamato da Cgil, Uil, Ugl e Csa, rimarranno chiusi al pubblico anche il Teatro Olimpico e il Museo naturalistico ed archeologico. Quanto alla Biblioteca civica Bertoliana, rimarrà chiuso Palazzo San Giacomo, ma rimarranno aperte, per l'intera giornata, l'emeroteca e la sede di Palazzo Costantini. Potranno infine verificarsi disagi o rallentamenti nelle sedi bibliotecarie decentrate, così come agli sportelli comunali in generale, in particolare agli uffici anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario, nonché alle anagrafi decentrate e al comando della polizia locale.
Continua a leggere
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:10
Igino Canale e Roberto Merlo, Segretari generali vicentini dei sindacati pensionati di Cgil e Uil, spiegano le ragioni dell'adesione da parte delle loro categorie Spi Cgil e Uilp alla
manifestazione di venerdì 12 dicembre per lo sciopero generale indetto dai due sindacati:
"più risorse per le pensioni, lo stato sociale e i servizi, ma anche per i non autosufficienti e per i giovani"
Continua a leggere
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:37
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino interviene sullo sciopero del 12 dicembre indetto da Cgil, Uil e Ugl
Non è soltanto uno sciopero inutile: è addirittura dannoso. Non solo arriva a giochi fatti, dopo che la legge sul Jobs Act è stata approvata, ma l'obiettivo fondamentale che sostiene, la riconquista della “concertazioneâ€, è peggio del male che vorrebbe combattere.
Continua a leggere
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:01
"Così non va" con questo slogan il 12 dicembre è stato lanciato lo sciopero generale nazionale di otto ore di Cgil e Uil. A Vicenza la manifestazione sarà in piazza Castello con interventi dalle ore 10.30, dopo un corteo che partirà da via Torino.
"Sono 56 mila quelli che cercano lavoro nel 2014 - spiega laÂ
Segretaria generale Cgil Vicenza, Marina Bergamin -
la disoccupazione nel nostro territorio si aggira sul 7,6%, ma secondo noi siamo già al 9% con un 22% per i giovani: anche nella locomotiva del Nordest si sente il peso della crisi italiana".
Continua a leggere
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 17:04
Le giornate di lavoro romane di Achille Variati continueranno da martedì 9 dicembre quando il Presidente della Provincia, e primo cittadino di Vicenza, sarà nella capitale per "spendere" la sua esperienza a favore dei 400 lavoratori di palazzo Nievo che hanno dichiarato la mobilitazione sindacale e, dopo l’assemblea sindacale con un centinaio di dipendenti (foto), mandano un messaggio per nulla distensivo a Variati e alla Regione Veneto:
“se necessario prepariamoci anche all'occupazione di palazzo Nievo!â€
Continua a leggere