Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 10:36
In occasione della Giornata internazionale delle popolazioni Rom, istituita dall’ONU nel 1979, Davide Casadio lancia anche per tutto il Veneto il Comitato Promotore per la campagna “Se mi riconosci mi rispettiâ€, una raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza storico-linguistica dei rom e dei sintiâ€, presentata il 15 maggio 2014 presso la Corte di Cassazione da 14 cittadini italiani in rappresentanza di 47 associazioni rom e sinte (nella foto Papa Francesco durante una visita a un campo rom e sinti).
Continua a leggere
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 21:29
Filcams Cgil e Uiltucs Uil in una nota comune esprimono preoccupazione per il cambio appalti del Comune di Vicenza sulla vigilanza al Tribunale: il Comune infatti ha attivato una gara di cambio appalto per il servizio di vigilanza fissa e di ronda armata notturna per alcuni siti di sua pertinenza, compreso quello del Tribunale.
Continua a leggere
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 22:13
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil della provincia Berica presentano un accordo che prevede di lasciare una parte del salario in azienda in cambio di un nuovo modello di relazioni industriali. Il ministro Poletti ha promesso un intervento ad hoc per favorire l'iniziativa. Di solito si chiama "modello tedesco", ma come nota Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, «
in Germania la partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale è normata da leggi dello Stato, qui vogliamo fare tutto in assenza di una specifica legislazione».
Continua a leggere
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 11:04
Sciopero del settore bancario venerdì 30 gennaio 2015: i segretari generali, Stefano Veronese, della Uilca Uil, Giancarlo Pederzolli, della Fiba Cisl, e Stefano Garbin della Fisac Cgil hanno presentato nella sede della Cgil in via Vaccari a Vicenza, le motivazioni dello sciopero e i dati vicentini sul settore bancario.Â
Continua a leggere
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 15:38
Elena Donazzan, assessore regionale alla formazione e al lavoro, invia un messaggio urgente e preoccupato ai Presidenti e ai segretari veneti delle associazioni economiche di categoria Confindustria, Confartigianato, Cna, Confapi, Apindustria, oltre che alle associazioni di formazione Formaveneto e le organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil del Veneto, in merito alla competenza sulla formazione professionale.
Continua a leggere
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:48
Il segretario FP-CGIL di Vicenza, Agostino Di Maria, annuncia la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori della Giustizia anche al tribunale di Vicenza e denuncia che l'emergenza personale ostetrico all'Ulss 6
L'avevamo annunciato il primo dicembre 2014, e non gioiamo per questo, il bando di mobilità del personale pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e che avrebbe dovuto portare negli organici del Tribunale e della Procura di Vicenza nuove forze affinchè venissero smaltite le migliaie di pratiche giacenti presso gli uffici giudiziari si è rivelato come previsto una beffa per i cittadini di Vicenza.
Continua a leggere
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 13:51
La situazione della Provincia di Vicenza preoccupa fortemente i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, e Uil “
per il concreto rischio di esuberi di personale e di taglio dei servizi†spiegano Giancarlo Puggioni (FP CGIL), Ruggero Bellotto (FP CISL) e Claudio Scambi (UIL FPL). Sta entrando nel vivo, infatti, il percorso di riordino istituzionale con lo spostamento di funzioni e di personale dalle Province ad altri enti locali, contestualmente alla drammatica situazione economico finanziaria nella quale sono precipitati gli enti provinciali.
Continua a leggere
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
Il 13 gennaio si è tenuta la
prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono
“quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è oraâ€.
Continua a leggere
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 20:52
Ada Vicenza - L’associazione, che si occupa di anziani in seno alla Uil, propone due corsi di informatica rivolti ad adulti e anziani, che avranno per “tutor†gli studenti dell’Itis Rossi di Vicenza. Aperte le iscrizioni, il via il 16 gennaioGli studenti delle superiori in aiuto delle persone adulte e anziane che voglio imparare a maneggiare in scioltezza computer e internet: è intergenerazionale la proposta di Ada Vicenza, l’associazione di promozione sociale per i diritti degli anziani che fa capo alla Uil Pensionati.
Continua a leggere
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:39
Il coordinatore della FILT Cgil di Vicenza, Massimo D'Angelo, comunica la bocciatura da parte dell'assemblea dei lavoratori di AIM Mobilità dell'accordo sul premio di risultato raggiunto il 18 dicembre scorsoIn data 18/12/2014 le OO.SS. di Filt-Cgil Fit-Cisl Uil Trasporti Ugl/Autoferrotranvieri insieme alla RSA aziendale presso la sede di Confindustria hanno sottoscritto un ipotesi di accordo sul premio di risultato Aim Mobilità 2014.
Continua a leggere