Allarme ludopatia a Vicenza, CasaPound in Comune dopo indagine nei quartieri: "Rucco e Giovine si attivino"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 17:53 CasaPound Italia Vicenza interviene - con questo comunicato - in merito alla diffusione della ludopatia che affligge la città effettuando uno screening e formalizzando una richiesta d'intervento alle istituzioni cittadine competenti. “I numeri che riguardano il gioco d’azzardo legale – si legge nella nota di CPI Vicenza - nella nostra città sono da capogiro. Ogni anno, solo nel comune di Vicenza, vengono spesi nelle macchinette mangiasoldi più di 170 milioni di euro, per una spesa pro capite che si aggira su 1540 euro annui. Questi dati proiettano la nostra città direttamente al quinto posto tra le città italiane dove si spende di più con le slot machineâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CasaPound Italia Vicenza interviene - con questo comunicato - in merito alla diffusione della ludopatia che affligge la città effettuando uno screening e formalizzando una richiesta d'intervento alle istituzioni cittadine competenti. “I numeri che riguardano il gioco d’azzardo legale – si legge nella nota di CPI Vicenza - nella nostra città sono da capogiro. Ogni anno, solo nel comune di Vicenza, vengono spesi nelle macchinette mangiasoldi più di 170 milioni di euro, per una spesa pro capite che si aggira su 1540 euro annui. Questi dati proiettano la nostra città direttamente al quinto posto tra le città italiane dove si spende di più con le slot machineâ€.			
			Continua a leggere
			Tutti gli eventi di CioccolandoVi in città. Giovine: "videomapping sulla facciata del palazzo Monte di Pietà"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 13:14 
				
			
			
			“Non ho l’età” a Vicenza da domenica 14 ottobre, Giovine: torna il mercato dell’antiquariato, collezionismo & vintage
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 13:39 Come ogni seconda domenica del mese, il 14 ottobre, dalle 8 alle 18, torna nelle piazze e nelle vie del centro storico "Non ho l'età - Mercato dell'Antiquariato Collezionismo & Vintage", organizzato dall'associazione Non ho l'età in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive. "La proficua collaborazione tra il Comune e l'associazione Non ho l'età arricchirà la prossima edizione del mercato dell'antiquariato - dichiara l'assessore alle attività produttive Silvio Giovine -. Domenica 14 ottobre, infatti, sarà coinvolto anche il tratto nord di corso Fogazzaro fino ai Carmini".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come ogni seconda domenica del mese, il 14 ottobre, dalle 8 alle 18, torna nelle piazze e nelle vie del centro storico "Non ho l'età - Mercato dell'Antiquariato Collezionismo & Vintage", organizzato dall'associazione Non ho l'età in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive. "La proficua collaborazione tra il Comune e l'associazione Non ho l'età arricchirà la prossima edizione del mercato dell'antiquariato - dichiara l'assessore alle attività produttive Silvio Giovine -. Domenica 14 ottobre, infatti, sarà coinvolto anche il tratto nord di corso Fogazzaro fino ai Carmini".			
			Continua a leggere
			Rucco aveva chiesto il full time agli assessori: in 5 hanno aderito all'invito, Claudio Cicero e Silvio Giovine hanno mantenuto il loro lavoro, 2 sono liberi professionisti
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 23:05 
				
			
			
			Tosetto, Celebron, Dotto, Maino, Tolio sono full time, Zoppello e Porelli liberi professionisti, Cicero e Giovine mantengono il lavoro dipendente.
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che, fin dalla sua elezione e fino a quando le "pressioni unanimi ricevute" (smentite oggi quelle del Pd, almeno quello cittadino) non lo hanno convinto a candidarsi anche alla presidenza della Provincia di Vicenza, aveva sottolineato l'impegno assorbente che richiede amministrare la città , aveva coerentemente chiesto a tutti i suoi assessori di abbandonare i precedenti personali impegni professionali per dedicarsi full time al compito di togliere, prima, la ruggine dalla macchina comunale targata Achille Variati per, poi, lubrificarla a modo e consentirle di rispettare gli impegni del programma elettorale.
Continua a leggereBando mercatino di Natale, solo su corso Fogazzaro. Assessore Giovine: “trasparenza e qualità"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:45 Il  prossimo mercatino di Natale - annuncia una nota comunale - quello con le caratteristiche casette in  legno, si snoderà lungo tutto corso Fogazzaro, fino alla chiesa dei  Carmini, e interesserà solo corso Fogazzaro. Verrà inaugurato venerdì 7  dicembre e si chiuderà con l’Epifania, il 6 gennaio, con orario di  vendita al pubblico dalle 10 alle 20. Il Comune ha appena pubblicato  online il bando per l’affidamento dell’organizzazione dell’evento  (clicca qui), comprensivo di  installazione e disinstallazione delle casette in legno (da 25 a 30),  della gestione e dell’organizzazione del mercatino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  prossimo mercatino di Natale - annuncia una nota comunale - quello con le caratteristiche casette in  legno, si snoderà lungo tutto corso Fogazzaro, fino alla chiesa dei  Carmini, e interesserà solo corso Fogazzaro. Verrà inaugurato venerdì 7  dicembre e si chiuderà con l’Epifania, il 6 gennaio, con orario di  vendita al pubblico dalle 10 alle 20. Il Comune ha appena pubblicato  online il bando per l’affidamento dell’organizzazione dell’evento  (clicca qui), comprensivo di  installazione e disinstallazione delle casette in legno (da 25 a 30),  della gestione e dell’organizzazione del mercatino.			
			Continua a leggere
			Giovine: fondi da assessorati per la sicurezza. Pupillo e Selmo rispondono con "cultura, generosità e ingiustizia", per dire niente
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 10:44 Una prima rapida occhiata a una pagina del quotidiano locale, il Giornale di Vicenza, e mi fermo su di un titolo che, oltre a incuriosirmi, mi mette un pochino in confusione. Cito "Assessori autotassati? Una sconfitta culturale". Da qualche tempo ci siamo abituati a sentire e a definire qualsiasi cosa "culturale", ma che una autotassazione fosse addirittura una sconfitta della cultura non mi era mai capitato di sentirlo e, in questo caso, di leggerlo. Leggo l'articolo e applaudo alla furbizia dell'autore, del titolo si intende. Il contenuto spiega meglio come stia la faccenda. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una prima rapida occhiata a una pagina del quotidiano locale, il Giornale di Vicenza, e mi fermo su di un titolo che, oltre a incuriosirmi, mi mette un pochino in confusione. Cito "Assessori autotassati? Una sconfitta culturale". Da qualche tempo ci siamo abituati a sentire e a definire qualsiasi cosa "culturale", ma che una autotassazione fosse addirittura una sconfitta della cultura non mi era mai capitato di sentirlo e, in questo caso, di leggerlo. Leggo l'articolo e applaudo alla furbizia dell'autore, del titolo si intende. Il contenuto spiega meglio come stia la faccenda. 			
			Continua a leggere
			VIOFF - Golden taste edition, grande successo per il primo Fuori Fiera in centro storico
Domenica 23 Settembre 2018 alle 15:05 
				
			
			
			Cittadini, turisti e ospiti della fiera dell'oro fianco a fianco, prima con il naso all'insù, al cospetto della Basilica palladiana illuminata da suggestive immagini che ne hanno valorizzato architetture e candore, poi a ballare in una grande festa di piazza. E' stato questo il clou della lunghissima serata di ieri in cui i tesori di Vicenza sono stati protagonisti di "VIOFF - Golden Taste Edition", il primo Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza e organizzato in collaborazione con Italian Exhibition Group spa (IEG) per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September.Â
Continua a leggereLavori di pubblica utilità, graduatoria comunale per disoccupati over 30. Silvio Giovine: "rimotivare queste persone"
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 15:30 È  rivolto a 22 cittadini con più di 30 anni di età - informa il Comune - disoccupati di lunga  durata (minimo 12 mesi) o a rischio di esclusione sociale, l'avviso  pubblico per la formazione di una graduatoria per l'inserimento  temporaneo in lavori di pubblica utilità. Il  progetto, promosso dall'ufficio Politiche del lavoro,  rientra nell’ambito degli interventi previsti dal DGR 624/2018 “Pubblica  utilità e cittadinanza attivaâ€, approvato dalla Regione del Veneto in  materia di inclusione sociale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  rivolto a 22 cittadini con più di 30 anni di età - informa il Comune - disoccupati di lunga  durata (minimo 12 mesi) o a rischio di esclusione sociale, l'avviso  pubblico per la formazione di una graduatoria per l'inserimento  temporaneo in lavori di pubblica utilità. Il  progetto, promosso dall'ufficio Politiche del lavoro,  rientra nell’ambito degli interventi previsti dal DGR 624/2018 “Pubblica  utilità e cittadinanza attivaâ€, approvato dalla Regione del Veneto in  materia di inclusione sociale.			
			Continua a leggere
			“ViOff”, 150 negozi hanno aderito all'iniziativa. Silvio Giovine: "nasce un tavolo permanente tra le associazioni del centro"
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 15:09 Saranno  oltre 150 i negozi del centro storico - comunica il Comune - che sabato 22 settembre  aderiranno a “VIOFF - Golden taste editionâ€, la prima edizione del Fuori  Fiera ideato dal Comune di Vicenza per promuovere la città e le sue  eccellenze in occasione di VICENZAORO September. Per  l'occasione gli esercizi commerciali e artigianali resteranno aperti  fino alle 24 con l'allestimento, grazie a un kit predisposto  dall'organizzazione e composto da tovaglie e palloncini d'oro,  di eleganti plateatici per la degustazione di prodotti tipici delle  realtà enogastronomiche italiane e vicentine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Saranno  oltre 150 i negozi del centro storico - comunica il Comune - che sabato 22 settembre  aderiranno a “VIOFF - Golden taste editionâ€, la prima edizione del Fuori  Fiera ideato dal Comune di Vicenza per promuovere la città e le sue  eccellenze in occasione di VICENZAORO September. Per  l'occasione gli esercizi commerciali e artigianali resteranno aperti  fino alle 24 con l'allestimento, grazie a un kit predisposto  dall'organizzazione e composto da tovaglie e palloncini d'oro,  di eleganti plateatici per la degustazione di prodotti tipici delle  realtà enogastronomiche italiane e vicentine.			
			Continua a leggere
			"ViOff", sabato il Fuori Fiera: modifiche alla circolazione. Assessore Giovine: "faremo brillare i tesori di Vicenza"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 13:10 Mancano ormai pochi giorni - ricorda questa nota stampa comunale - all'arrivo del primo “VIOFFâ€,  il Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza per promuovere la città e  le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September, uno dei più  importanti e prestigiosi saloni internazionali dedicati a oreficeria e  gioielleria, organizzato da Italian Exhibition Group spa (IEG). Sabato 22 vicentini,  turisti, visitatori ed espositori di VICENZAORO September scopriranno  una città piena di vita, con piazze, palazzi e vie del centro storico  animate da concerti, street food d'eccellenza, visite guidate, negozi e musei aperti, fino al gran finale in piazza dei Signori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mancano ormai pochi giorni - ricorda questa nota stampa comunale - all'arrivo del primo “VIOFFâ€,  il Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza per promuovere la città e  le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September, uno dei più  importanti e prestigiosi saloni internazionali dedicati a oreficeria e  gioielleria, organizzato da Italian Exhibition Group spa (IEG). Sabato 22 vicentini,  turisti, visitatori ed espositori di VICENZAORO September scopriranno  una città piena di vita, con piazze, palazzi e vie del centro storico  animate da concerti, street food d'eccellenza, visite guidate, negozi e musei aperti, fino al gran finale in piazza dei Signori.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    