Fondi alla Lipu per progetto senza bando, Berlato (Fdi - An - Mcr): "il ministro Martina chiarisca"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 17:06
In attuazione delle azioni di sviluppo rurali comprese nel Programma "Rete Rurale Nazionale 2014-2020" il Ministero dell'Agricoltura, con un decreto ministeriale del 26 maggio scorso, ha assegnato un contributo per un importo pari ad euro 1.850.847,00 all'associazione LIPU Onlus accogliendo un progetto dell'associazione stessa e dandolo in gestione ad essa in via esclusiva - fa notare il Consigliere regionale, Presidente della Terza Commissione e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale Sergio Berlato.
Continua a leggereConsiglio regionale - "Approvato il Pdl regionale di adeguamento norme regionali per pianificazione faunistico-venatoria"
Martedi 1 Agosto 2017 alle 16:19
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha esaminato il Disegno di Legge, di iniziativa della Giunta, che intende adeguare la normativa regionale in materia di pianificazione faunistico-venatoria, con contestuale modifica della L.R. 9 dicembre 1993, n. 50, ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio'.
Continua a leggere
Mons. Francesco Gasparini a Valmarana: "ecco le carte della Fondazione Roi per acquisto del ritratto del vescovo Priuli ora al Museo Diocesano. Mai chieste dimissioni ai 4 membri del Cda scelti da Zonin". ViPiù: dove sono le altre carte?
Martedi 25 Luglio 2017 alle 20:02
Il 12 aprile scorso veniva pubblicato su VicenzaPiu.com un articolo il cui titolo recitava "Non c'è traccia chiara del pagamento della Fondazione Roi del quadro del vescovo del '500 Matteo Priuli donato al Museo diocesano: cosa dirà mons. Gasparini ora a mons. Pizziol che già arrossì per il suo ingresso nel Cda Roi?" e in cui si legge: "L'ex numero uno anche della Banca Popolare di Vicenza (Gianni Zonin era presidente della Roi stessa, ndr), infatti, decise di intervenire con la cassa della Fondazione (che, oggi, 12 aprile 2017, lo abbiamo saputo, non ne trova traccia nelle voci di spesa in chiaro...) che dovrebbe essere destinata per statuto solo al Chiericati, ma questa è una cosa stranota, per consentire al direttore del Museo diocesano mons. Francesco Gasparini l'acquisto del ritratto da un privato. Né le cronache di allora né il Museo Diocesano resero noti i costi dell'operazione e avere risposte dalla Roi oggi è un'impresa...".
Continua a leggere
La disdicevole lettera di "indirizzo" sulla Fondazione Roi: Bulgarini dice di averla consegnata a Valmarana che nega. Variati e Diamanti, chi è il vostro vice (più) bugiardo?
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 23:59
Dopo l'interrogazione "bomba" del consigliere regionale Sergio Berlato, che fa seguito alle denunce e agli atti formali compiuti dal suo collega di M5S Manuel Brusco e dalla capogruppo del Movivento 5 Stelle Vicenza, Liliana Zaltron, e rinviando a domani e non solo altre, gravi e documentate rivelazioni sul... gravissimo caso della Fondazione Roi, vi ricordiamo che avevamo anticipato sul nostro TgPiù del 13 luglio (dal minuto 24.24) la nostra denuncia ai lettori e ai teleweb spettatori, ai cittadini e a Ilvo Diamanti, il "povero presidente" della Fondazione Roi, delle gaffe e/o delle bugie di Jacopo Bulgarini d'Elci e/o di Andrea Valmarana col contorno di consiglieri di maggioranza e qualche "pentito" della minoranza che, pensando che la Roi fosse d'accordo (che squallore!), avevano scritto una lettera di suggerimenti interessati alla Fondazione su imbeccata di Bulgarini.
Continua a leggereSergio Berlato: statuto della Fondazione Roi sempre rispettato da Zonin & c.? In campo chi denunciò sistema Galan: interrogazione bomba sul caso sollevato da VicenzaPiù
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 00:17
Abbiamo atteso quanto ci è parso giusto per rivelare il contenuto della "pesante" interrogazione che il consigliere Sergio Berlato, già noto per la determinazione delle sue battaglie contro il "sistema Galan", ha presentato il 27 giugno scorso affiancando e "indurendo" giuridicamente la richiesta già fatta dal suo collega di M5S, Manuel Brusco, e solo parzialmente accolta di accesso agli atti sul caso della mala gestio della Fondazione Roi da parte del suo ex presidente Gianni Zonin e dei consiglieri dei suoi Cda che ne hanno accompagnato, in maniera attiva o passiva ma, comunque, responsabile, il cammino su cui da anni sta "indagando" VicenzaPiù (cfr. "Roi. La Fondazione sbancata").
Continua a leggere
Fondazione Roi passata, presente e futura: ne parlano Ilvo Diamanti e Andrea Valmarana, il primo visionario, professionista del potere il secondo. Il cda made in Zonin dà 100.000 € a Goldin e trionfa "Il Gattopardo alla vicentina"
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 15:10Pubblicato l'11 luglio alle 22.18, aggiornato il 12 alle 9.04, alle 12.19, alle 13.30 e alle 17.12 e oggi 19 luglio alle 15.10 con video completo della prima parte. A breve pubblicheremo la seconda parte ancor più significativa della situazione attuale in relazione a quella passata che non cede il passo...
Mentre ancora scriviamo delle brevi note, che arricchiremo da domani, mostriamo subito a chi fosse interessato al passato, presente e futuro della Fondazione Roi la prima parte della conferenza stampa odierna curata amichevolmente, dalla società che da sempre segue Roberto Zuccato presidente di Confindustria Vicenza, prima, e poi di Confindustria Veneto, e tenuta dal presidente Ilvo Diamanti.
Continua a leggereSergio Berlato: "La sinistra ha cambiato strategia in tema di immigrazione"
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 10:01
Nel giro di pochi giorni con sfacciata disinvoltura e schizofreniche dichiarazioni, la sinistra "Renzi dipendente" ha cambiato strategia sia in tema di immigrazione che per la questione dello Ius Soli - afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. Esclusivamente preoccupato del consenso, e non certo per una situazione ormai esplosiva a causa delle politiche dell'accoglienza indiscriminata sostenute dalla sinistra, Renzi ora prova a rubare le proposte che in tema di immigrazione Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale sostiene convintamente da sempre.
Continua a leggere
Consiglio regionale del Veneto approva la mozione di Sergio Berlato sulle cacce in deroga
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 09:34
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a larga maggioranza la mozione n. 228 sulle cacce in deroga presentata da Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto. Partendo dal presupposto che l'articolo 9 della Direttiva 2009/147/CE prevede esplicitamente la possibilità per tutti gli stati membri dell'Unione europea di poter applicare il regime di deroga, previsione comunitaria recepita dall'articolo 19 bis della legge statale 157/1992.
Continua a leggere
Sergio Berlato (FDI-AN-MCR): "La sinistra annaspa nel mare delle polemiche e si arena sul bagnasciuga di Punta Canna"
Martedi 11 Luglio 2017 alle 16:28
"E' veramente esilarante che esponenti nazionali del Partito Democratico, con ruoli di Governo e soprattutto in una fase così delicata ed impegnativa per il nostro Paese, trovino il tempo di mettere come priorità nella propria agenda fitta di impegni la proposta di legge per punire con severissime pene chi goliardicamente fischietta "faccetta nera" tra gli ombrelloni di una spiaggia - commenta sarcasticamente il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato.
Continua a leggere
La Fondazione Roi martedì "parlerà" ma chissà se svelerà il buio precedente e le nebbie attuali su Ilvo Diamanti e Andrea Valmarana. Intanto Manuel Brusco commenta gli "scarni bilanci" dell'era Zonin
Lunedi 10 Luglio 2017 alle 15:09
Oggi addirittura Il Giornale di Vicenza, dopo silenzi totali e pesanti sullo demolizione della Fondazione Roi per opera della gestione dell'ex presidente Gianni Zonin e dei suoi cda, dà voce alle opposizioni che per bocca di Roberto Cattaneo di Forza Italia, Daniele Ferrarin del M5S, ma, soprattutto e fin dall'inizio del caso, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, incalzano l'ancora muta maggioranza arroccata intorno alle scelte di Achille Variati, che mantiene dal 2015, con la benedizione di Zonin, l'allora "direttore tecnico" e ora "direttore onorario" del Chiericati, Giovanni Carlo Federico Villa, nel cda attuale composto di 7 membri in cui dovrebbe essere presente invece il "direttore pro tempore" del Museo civico.
Continua a leggere
