Commissione Pfas, Manuel Brusco (M5S): "proficuo incontro con Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente"
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 19:03
Si è svolta oggi la prima riunione della Commissione conoscitiva sui Pfas istituita in seno al Consiglio regionale del Veneto ed insediatasi a fine agosto. Presidente della Commissione, il Consigliere Manuel Brusco (M5S), al cui fianco siedono il Vicepresidente Alberto Villanova (Zaia Presidente) ed il Consigliere segretario Alessandro Montagnoli (Lega Nord); completano la composizione della Commissione i Consiglieri Massimiliano Barison (Forza Italia), Sergio Berlato (Fratelli d'Italia-AN-MCR), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Cristina Guarda (Alessandra Moretti Presidente) e Andrea Zanoni (Partito Democratico).
Continua a leggere
Emergenza alloggi e migranti, Sergio Berlato (FdI-An-Mcr): "con il piano integrazione il governo prevede anche la requisizione per dare una casa ai presunti profughi"
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 14:37
"Quello che sta prevedendo il Governo, tramite il piano di integrazione dei presunti profughi a firma del Ministro Marco Minniti, parrebbe prevedere anche una requisizione di appartamenti e alloggi privati sfitti per metterli a disposizione nella programmazione delle politiche dell'accoglienza". Lo afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale Sergio Berlato che in una sua nota spiega: "La questione è emersa in modo evidente dopo la vicenda degli sfratti attuati a Roma con l'operazione di sgombero di edifici occupati abusivamente.
Continua a leggere
Obbligatorietà vaccini, Sergio Berlato (FdI-An-Mcr): "il governo più che assumere posizioni coercitive dovrebbe promuovere azioni informative"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 17:40
"Sulla fondamentale utilità dei vaccini e sulla necessità che tutti siano vaccinati, salvo casi eccezionali legati a particolari patologie, la nostra posizione è ben chiara ed è stata oggetto anche di una mozione approvata dal Consiglio regionale ad inizio anno. Sulla modalità con cui il Governo, tramite la legge a firma del Ministro Beatrice Lorenzin, vuole imporre l'immediata obbligatorietà ci lascia perplessi" ha affermato il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato.
Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle presenta un esposto contro la gestione della Fondazione Roi, mentre il cda fa finta di dividersi sull'azione di responsabilità contro Gianni Zonin & c.
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 00:21
Il senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron ed il consigliere regionale Manuel Brusco, tutti del Movimento 5 Stelle, stanno continuando e accentuando una azione meritoria sul caso della Fondazione Roi stimolata (anche), se ci possiamo permettere, dalla nostra inchiesta che ha trovato un suo "punto fermo" in "Roi. La Fondazione demolita", il libro raccolta dei nostri articoli e delle prese di posizione di, pochi, altri politici, come Sergio Berlato e Francesco Rucco, sul caso della "creatura" del marchese Giuseppe Roi nata per promuovere i musei civici vicentini, in primis il Chiericati, e trasformata da Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza e della stessa Fondazione Roi, come lui stesso ha testimoniato, "di fatto in una emanazione della BPVi".
Continua a leggereSergio Berlato: "Delusione Macron in Francia"
Giovedi 31 Agosto 2017 alle 16:25
Durante la campagna elettorale delle politiche in Francia nella scorsa primavera il PD, o meglio Renzi e tutto il suo entourage avevano osannato la figura di Emmanuel Macron come il prototipo del renzismo europeo ed una volta eletto Presidente la sinistra italiana sembrava aver trovato un riferimento internazionale da prendere come modello. A qualche mese dall'arrivo del nuovo inquilino dell'Eliseo, la delusione serpeggia in Francia e travolge anche i fans italiani, primo tra tutti Renzi - commenta il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. Perfino lo slogan elettorale di Macron, "en marche!" fu copiato e tradotto dal leader del PD, "in cammino" per presentare al Partito i punti della prossima campagna elettorale che nella testa di Renzi è diventata un'ossessione da quando non è più Presidente del Consiglio - continua Berlato.
Continua a leggere
Sergio Berlato: "Centrodestra pronto a governare"
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 12:16
E' stato un percorso lungo, meditato e di profondo confronto tra alleati quello avvenuto in Sicilia per la scelta del candidato alle prossime regionali, convergendo sul nome di Nello Musumeci. Questo sta a testimoniare che il centro-destra sta facendo sul serio, e tale impostazione di unità è la stessa che la coalizione deve adottare anche in ambito nazionale in vista delle prossime elezioni politiche - afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato, analizzando l'attuale panorama politico. La coalizione di centro-destra deve far tesoro delle tante esperienze positive che in tutta Italia vedono Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Lega e Forza Italia governare assieme con lealtà , determinazione e capacità .
Continua a leggere
Dopo le proprie critiche a Bergoglio su Ius Soli, Sergio Berlato (FDI-AN-MCR): "la senatrice Puppato (PD) sale sul pulpito a dispensare patenti di cristianità"
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 17:15
"Sorprendente è l'uscita della Senatrice  del PD Laura Puppato che, idealmente vestendo i panni di una novella Giovanna D'Arco, si permette di attribuire agli altri la patente di cristianità utilizzando criteri alquanto discutibili - afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. Già il fatto che un'esponente della sinistra progressista, un tempo definita catto-comunista, dispensi scomuniche è una contraddizione, se poi si guarda il pulpito da dove proviene la predica si intuisce che l'unica coerenza che si riscontra è la solita presunzione di esponenti di una certa area politica che da sempre tendono a salire in cattedra, un tempo limitandosi a definirsi difensori della democrazia e ora addirittura difensori della cristianità " - prosegue Berlato.
Continua a leggere
Ius Soli, Berlato (FDI-AN-MCR): "L'opinione politica di un Papa non è un dogma, Bergoglio su Ius Soli criticabile come qualsiasi cristiano"
Martedi 22 Agosto 2017 alle 16:11
"Chi sale sul pulpito a dare lezioni di moralità accusando di blasfemia chiunque si permetta di criticare un'opinione politica del Papa, dovrebbe ricordarsi che la laicità dello Stato è un valore riconosciuto anche dalla Chiesa; non confondiamo il dogma dell'infallibilità del Pontefice riguardo alla sfera teologica con le dichiarazioni personali su questioni che nulla c'entrano con la religione". Sono le affermazioni di Sergio Berlato, Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale.
Continua a leggere
Fondazione Roi: dopo atti ricevuti da Regione Veneto e interrogatori di Gianni Zonin la nuova richiesta di VicenzaPiù a Ilvo Diamanti e al cda Roi: non nascondete i documenti!
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 03:00
Pubblicato il 20 agosto alle 22.45, aggiornato il 21 alle 3.00. Abbiamo raccolto le motivazioni delle domande più volte fatte al vecchio e, poi, al nuovo cda della Fondazione Roi, domande sempre caratterizzate dall'assenza di risposte con, addirittura, la sfrontatezza di non dare riscontro alcuno alle Pec inviate, sfrontatezza che non dovrebbe essere propria di chi nulla avesse da nascondere e di chi che sa di dover rispondere alla città . Abbiamo, quindi, inviato una nuova Pec a tutto il Cda con le motivazioni aggiornate dopo aver avuto dalla Regione Veneto, che ha compiti di controllo sulle Fondazioni, il riconoscimento di aver diritto alla documentazione, che per quanto in suo possesso abbiamo già ricevuto.
Continua a leggereFondazione Roi, situazione sconcertante: su acquisto azioni BPVi risponda Elisa Avagnina, l'ex membro del cda come ultima e vera direttrice pro tempore del Chiericati
Martedi 15 Agosto 2017 alle 22:58
Sul caso "caldissimo", e perciò evitato da chi "conta" a Vicenza, della Fondazione Roi ho "scambiato" in queste, per fortuna, non troppo torride ore di Ferragosto delle considerazioni con una persona la cui cultura, per altro anche accademica, è indiscutibile e la cui determinazione è altrettanto fuori discussione ma di cui tralascio il nome perchè, d'accordo con la stessa persona, non vorremmo che il suo nome distraesse l'attenzione dal focus dell'argomento dele nostre conversazioni. La mala gestio passata della Roi è aggravata, infatti, dalla mancanza di trasparenza complessiva che dimostra l'attuale cda, guidato mediaticamente, e al di là della formale presenza del terzo membro in quota stautaria BPVi, Giovanna Grossato, dal presidente Ilvo Diamanti ma il cui uomo forte è Andrea Valmarana.
Continua a leggere

