"Questa è la nostra storia, questi siamo noi", Zuccato all'assemblea di Confindustria
Martedi 5 Luglio 2011 alle 01:21
Confindustria Vicenza - Assemblea generale, lunedì 4 luglio 2011, Parte pubblica (qui il nostro servizio)Intervento del presidente Roberto Zuccato
Questa è la nostra storia. Questi siamo noi.
Noi tutti avevamo un sogno. E i nostri sogni li abbiamo trasformati in imprese. Questa è la nostra storia. Questo è il mondo che io ho avuto la fortuna e l'onore di rappresentare negli ultimi anni. L'associazione degli imprenditori industriali della provincia di Vicenza, di una provincia importante, esemplare, come poche altre, forse come nessun'altra.
Assemblea Confindustria, Zuccato: "Giù dal palco i politici. E' tempo di fatti, basta parole"
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 22:59
Di Enrico Soli
“Quest’anno niente politici sul palcoâ€. Per l’assemblea generale 2011 di Confindustria Vicenza il presidente Roberto Zuccato ha deciso di mettere in “punizione†i governanti, bocciati dagli imprenditori delusi perché “la fiducia è finitaâ€, gli anni passano e “l’Italia rischia di non agganciare la ripresaâ€. In compenso ce ne erano diversi tra il pubblico, specie nelle prime file: il governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Vicenza Achille Variati, i parlamentari Daniela Sbrollini e Massimo Calearo (predecessore di Zuccato), il senatore Paolo Franco, Elena Donazzan, Stefano Fracasso, Roberto Ciambetti e altri ancora. L’ospite più atteso però è ovviamente Emma Marcegaglia (qui la nostra Photo Gallery).
Continua a leggereVariati: "Zuccato, responsabilità verso giovani. Aim risanata, aperta per l'energia al mercato"
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 22:08
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, commenta l'intervento del presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato: "Il presidente non ha fatto una semplice relazione, ma ha tracciato una complessa prospettiva per crescere e costruire futuro, con un'ottica di particolare responsabilità che dobbiamo avere verso i nostri giovani.".
Continua a leggere
Premio Egidio Scorzato: la 1° edizione sarà assegnata nell'assemblea di Confindustria
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 13:42
Confindustria Vicenza - Il premio sarà assegnato ogni due anni a un imprenditore vicentino.
Per ricordare la figura dell'imprenditore Egidio Scorzato, prematuramente mancato tre anni fa, Confindustria Vicenza ha istituito un premio a suo nome, destinato a un imprenditore vicentino che abbia evidenziato meriti e valori indiscussi a vantaggio della propria impresa e della società vicentina in generale.
Continua a leggereAssise di Confindustria il 4 con Zuccato e poi Passera, Del Torchio, Carraro e Marcegaglia
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 14:16
Confindustria Vicenza - Alle 17.30 la parte pubblica. Dopo la relazione del presidente Roberto Zuccato, una tavola rotonda moderata da Oscar Giannino con Corrado Passera, Gabriele Del Torchio e il prof. Carlo Carraro. Chiuderà i lavori Emma Marcegaglia. Lunedì 4 luglio si terrà l'assemblea generale di Confindustria Vicenza. Il titolo-tema di quest'anno è "La storia siamo noi. Formazione, innovazione, credito-finanza: costruiamo il nostro futuro". L'appuntamento è al Salone dei Congressi della Fiera: alle 15.30 per la parte privata riservata alle aziende associate, alle 17.30 per la parte pubblica.
Continua a leggereAssemblea generale di Confindustria Vicenza, lunedì in fiera
Martedi 28 Giugno 2011 alle 18:24
Confindustria Vicenza - Dopo la relazione del presidente Roberto Zuccato, alle 17.30 una tavola rotonda moderata da Oscar Giannino con Corrado Passera, Gabriele Del Torchio e il prof. Carlo Carraro. Chiuderà i lavori Emma Marcegaglia.Lunedì 4 luglio si terrà l'assemblea generale di Confindustria Vicenza. Il titolo-tema di quest'anno è "La storia siamo noi. Formazione, innovazione, credito-finanza: costruiamo il nostro futuro". L'appuntamento è al Salone dei Congressi della Fiera: alle 15.30 per la parte privata riservata alle aziende associate, alle 17.30 per la parte pubblica. Continua a leggere
A Vicenza serve un sindaco Responsabile
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 15:13
E’ partita a Vicenza la campagna per le provinciali del 2012 e le vittorie alle amministrative "nazionali" e ai referendum peseranno sulla possibile ricomposizione locale di un asse reale di centro sinistra. E partono subito le guerre di posizione: per la presidenza a sinistra Quero, Scalabrin etc., a destra Titti Bis, Dal Lago o, fa lo stesso, Busetti etc.. Mentre un Luigi Poletto che alza la voce (per la prima volta) contro il sindaco e contro il referendum locale senza quorum va letto, lo dicono in molti, come la conseguente richiesta di un posto sicuro al sole provinciale. Per attitudine alla gestione della Cosa pubblica, ovviamente.
Continua a leggere
Favorire crescita aziende: oggi accordo tra Confindustria e Cassa Risparmio del Veneto
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 00:58
Confindustria Vicenza - Favorire la crescita delle aziende: si firma un accordo tra Confindustria Vicenza e Cassa Risparmio del Veneto. Oggi, giovedì 9 giugno, nell'ambito di un convegno a palazzo Bonin Longare, dal titolo “Crescere insieme alle imprese: finanza, innovazione, internazionalizzazioneâ€.
Giovedì 9 giugno Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto sigleranno un accordo per favorire e sostenere i progetti di crescita delle imprese. I contenuti dell'intesa verranno illustrati nel corso di un convegno che si terrà in Confindustria a Vicenza subito dopo la firma dell'accordo (ore 17, palazzo Bonin Longare), dal titolo “Crescere insieme alle imprese: finanza, innovazione, internazionalizzazioneâ€. Continua a leggereLa grande traversata, venerdì il convegno di Accademia Olimpica e Confindustria
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 20:10
Accademia Olimpica  -  Le imprese manifatturiere vicentine hanno affrontato il complesso passaggio della crisi, nei suoi aspetti locali e globali, riuscendo in molti casi a riorganizzarsi e a tracciare nuovi percorsi di sviluppo. Interpretando la "crisi" nel suo significato etimologico, cioè "scelta" o "decisione", le imprese vicentine hanno dimostrato capacità di reazione, di adattamento, di cambiamento.
Continua a leggere
Accademia Olimpica: La grande traversata. Venerdì: imprese vicentine e anni della crisi
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 22:58
Accademia Olimpica - Come le imprese vicentine stanno attraversando gli anni della crisi trasformandoli in anni di cambiamento. Convegno: Venerdì 13 maggio 2011 - ore 17.00 - 19.30 Palazzo Bonin Longare Piazza Castello, 3 - Vicenza
Le imprese manifatturiere vicentine hanno affrontato il complesso passaggio della crisi, nei suoi aspetti locali e globali, riuscendo in molti casi a riorganizzarsi e a tracciare nuovi percorsi di sviluppo. Interpretando la "crisi" nel suo significato etimologico, cioè "scelta" o "decisione", le imprese vicentine hanno dimostrato capacità di reazione, di adattamento, di cambiamento.
Continua a leggere
