Morto Ermanno Olmi, i "saluti" di Luca Zaia, Stefano Fracasso, Achille Variati, Roberto Ciambetti e Cristiano Corazzari
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 15:57 Pubblicato alle 12.45, aggiornato alle 13.58 e alle 15.57. "Il Veneto perde un eccezionale cantore della sua gente e della sua terra. Ermanno Olmi ci ha lasciato proprio nell'anno conclusivo del centenario della Grande Guerra, abbandonando quei verdi prati dell'Altopiano di Asiago che aveva scelto come ‘buen retiro' e come luogo e immagine-simbolo per siglare, con il suo "Torneranno i prati", tutto il dolore e la disumanità della guerra e la speranza nell'avvento della pace". Così il presidente del Veneto si stringe al dolore dei famigliari,  degli amici e di quanti hanno conosciuto e amato Ermano Olmi, il  registra bergamasco scomparso a 86 anni nella ‘sua' Asiago, che aveva  eletto da decenni come ‘patria'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 12.45, aggiornato alle 13.58 e alle 15.57. "Il Veneto perde un eccezionale cantore della sua gente e della sua terra. Ermanno Olmi ci ha lasciato proprio nell'anno conclusivo del centenario della Grande Guerra, abbandonando quei verdi prati dell'Altopiano di Asiago che aveva scelto come ‘buen retiro' e come luogo e immagine-simbolo per siglare, con il suo "Torneranno i prati", tutto il dolore e la disumanità della guerra e la speranza nell'avvento della pace". Così il presidente del Veneto si stringe al dolore dei famigliari,  degli amici e di quanti hanno conosciuto e amato Ermano Olmi, il  registra bergamasco scomparso a 86 anni nella ‘sua' Asiago, che aveva  eletto da decenni come ‘patria'.			
			Continua a leggere
			Candidatura a Vicenza di Roberto Ciambetti, Francesco Di Bartolo (M5S): è ineleggibile, atto di pirateria politica
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 10:07 I media locali, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, danno notizia della candidatura alle elezioni amministrative di Roberto Ciambetti per la Lega nord di Vicenza nonostante ricopra la carica di Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza con rammarico evidenzia come una classe politica ormai accecata dal proprio potere usi le Istituzioni per interessi di parte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I media locali, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, danno notizia della candidatura alle elezioni amministrative di Roberto Ciambetti per la Lega nord di Vicenza nonostante ricopra la carica di Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza con rammarico evidenzia come una classe politica ormai accecata dal proprio potere usi le Istituzioni per interessi di parte.			
			Continua a leggere
			Ciambetti nella lista della Lega per Francesco Rucco annunciata da Da Re e Luca Zaia: "l'area sicura di Vicenza deve cominciare da Campo Marzo seguendo il modello Gentilini"
Sabato 5 Maggio 2018 alle 14:50Un locale vicino l'ingresso di Campo Marzo, il Totò Bistrot, è stato il luogo scelto dalla Lega per presentare questa mattina la lista a sostegno del candidato sindaco di centro destra Francesco Rucco. A presentare la lista, davanti anche a Toni Da Re, Roberto Ciambetti e Matteo Celebron, c'era l'attesissimo presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per il quale sono accorsi tantissimi sostenitori vicentini. Non è stata di certo casuale la scelta di Campo Marzo come sfondo della conferenza.
Continua a leggereBudget UE. Parlamentari M5S Veneto, Ciambetti e Fracasso (PD): "inaccettabili tagli alle regioni, a rischio 91 mln di € per la nostra regione"
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 15:01 
				
			
			
			Pubblicato il 3 maggio alle 10.57, aggiornato con la posizione di Stefano Fracasso alle 15.01.
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla discussione sui fondi europei del bilancio dell'Unione Europea. "Mentre in Italia si bisticcia sul governo, o meglio sul non governo, a Bruxelles si decide del prossimo bilancio dell'Unione Europea. Dopo la prima proposta della commissione, che prevedeva forti tagli ai fondi delle Regioni e delle  Città  - sulla quale avevamo lanciato un grido d'allarme e abbiamo cercato di coinvolgere i Consigli comunali per far entrare in Europa i Comuni - è arrivata una nuova proposta".
Situazione strade a Vicenza, Roberto Ciambetti (Lega): al via i rattoppi "elettorali"
Sabato 28 Aprile 2018 alle 21:54 
				
			
			
			"Lucio Battisti non passa di certo di moda a Vicenza: ‘Viaggiare, evitando le buche più dure' è un esercizio quotidiano prima ancora che una canzone. Ma siamo prossimi alla campagna elettorale e così, come per incanto, compaiono fresatrici e asfaltatrici e via alla stagione dei rattoppi". Roberto Ciambetti (Lega) (che si candiderà alle amministrative di Vicenza 2018, ndr) non è per nulla tenero con "l'amministrazione comunale uscente che in troppi campi ha zoppicato".
Continua a leggereAchille Variati, Luca Zaia e Roberto Ciambetti ricordano Pietro Marzotto
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 20:28 
				
			
			
			Morte di Pietro Marzotto, Variati: "Si è spento un imprenditore vero e un innovatore". Il saluto del presidente della regione del Veneto Luca Zaia. Ciambetti: "Con la sua scomparsa se ne va un Capitano dell'industria veneta".
"Pietro Marzotto, un imprenditore vero e un innovatore - lo ricorda così Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza -. Negli anni della crisi del tessile, che aveva messo in difficoltà il gruppo, ne risollevò le sorti, lanciando un nuovo piano industriale e acquisendo marchi prestigiosi come Hugo Boss e Valentino, meritando rispetto e considerazione nel mondo.".
Continua a leggereAggressione a Vicenza ai militari a Campo Marzo, i commenti di Roberto Ciambetti e Mara Bizzotto
Domenica 22 Aprile 2018 alle 21:47 Roberto Ciambetti: "Vicenza, delinquenti protetti e cittadini derisi: siamo pronti per una bella mostra sul Mondo alla Rovescia con visita a Campo Marzo museo diffuso dell'illecito e dell'illegale". Mara Bizzotto:  Revocare l'asilo politico ed espellere subito il nigeriano che ha  assalito i militari a Vicenza e che è già stato condannato per droga"
				
			
			
			Roberto Ciambetti: "Vicenza, delinquenti protetti e cittadini derisi: siamo pronti per una bella mostra sul Mondo alla Rovescia con visita a Campo Marzo museo diffuso dell'illecito e dell'illegale". Mara Bizzotto:  Revocare l'asilo politico ed espellere subito il nigeriano che ha  assalito i militari a Vicenza e che è già stato condannato per droga""Non chiamatemi populista, ma se un delinquente più volte colto con le mani nel sacco per droga e resistenza a pubblico ufficiale, protagonista di un agguato ai danni dei militari di pattuglia, ottiene il permesso di soggiorno per motivi umanitari, allora lo Stato di diritto non c'è più. Casomai c'è uno Stato di confusione". Continua a leggere
"I Consiglieri regionali del Veneto lavorino gratis": botta e risposta tra Antonio Guadagnini e Roberto Ciambetti
Domenica 15 Aprile 2018 alle 22:00 Guadagnini (Siamo Veneto): "Stop alle indennità: i Consiglieri regionali lavorino gratis". Ciambetti "Non c'è bisogno di una legge per rinunciare allo stipendio da consigliere:  la norma c'è già, basta una comunicazione all'Ufficio di presidenza"
				
			
			
			Guadagnini (Siamo Veneto): "Stop alle indennità: i Consiglieri regionali lavorino gratis". Ciambetti "Non c'è bisogno di una legge per rinunciare allo stipendio da consigliere:  la norma c'è già, basta una comunicazione all'Ufficio di presidenza""Il mio Progetto di Legge è molto semplice - dichiara Antonio Guadagnini, Consigliere regionale di Siamo Veneto - con soli due articoli e in pochissimo tempo possiamo abolire le indennità dei Consiglieri regionali portando un risparmio di 6,7 milioni di euro annuali per la Regione del Veneto.
Continua a leggere
Sanzioni contro la Russia, il Consiglio regionale del Veneto con una risoluzione ne chiede il ritiro, ma non tutti sono d'accordo
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 17:45 "Bisogna fermare la spirale negativa, che danneggia tutti, delle sanzioni. Questo è l'esito del voto espresso oggi 11 aprile dal Consiglio regionale del Veneto che con 36 voti a favore, 8 contrari e 2 astenuti ha votato una risoluzione che esprime ferma e forte contrarietà al mantenimento delle sanzioni commerciali alla Russia invitando il Governo e il Parlamento italiano e le Istituzioni europee a rivedere i rapporti commerciali tra la Unione Europea e la Federazione Russa al fine di rimuovere lo stato di embargo."			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Bisogna fermare la spirale negativa, che danneggia tutti, delle sanzioni. Questo è l'esito del voto espresso oggi 11 aprile dal Consiglio regionale del Veneto che con 36 voti a favore, 8 contrari e 2 astenuti ha votato una risoluzione che esprime ferma e forte contrarietà al mantenimento delle sanzioni commerciali alla Russia invitando il Governo e il Parlamento italiano e le Istituzioni europee a rivedere i rapporti commerciali tra la Unione Europea e la Federazione Russa al fine di rimuovere lo stato di embargo."			
			Continua a leggere
			Intorno a Rucco candidato sindaco di Vicenza la baraonda di FI e Lega: dietro Mantovani spuntano Angonese, Cegalin e... Hüllweck. Ma Dalla Rosa è sballottolato tra i suoi e allora si potrebbero vedere le... stelle
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 16:27 Anche Francesco Rucco, candidato di alcune civiche di area centro destra più o meno consistenti e da Fratelli d'Italia, non può negare che la situazione di incentezza di Forza Italia, Lega e Noi con l'Italia lo stia danneggiando nel proporsi come alternativa forte oltre che al monolite del Movimento 5 Stelle, stretto intorno al moderatissimo Francesco Di Bartolo, anche e soprattuto, forse, a Otello Dalla Rosa, il candidato del centro sinistra ad oggi accreditato di una base unita di centrosinistra, pur se da interpretare bene prima di tradurla in voti per i condizionamenti che subisce ogni altro giorno e, quello che più preoccupa i fan originari del manager inizialmente presentatosi come (r)innovatore, per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche Francesco Rucco, candidato di alcune civiche di area centro destra più o meno consistenti e da Fratelli d'Italia, non può negare che la situazione di incentezza di Forza Italia, Lega e Noi con l'Italia lo stia danneggiando nel proporsi come alternativa forte oltre che al monolite del Movimento 5 Stelle, stretto intorno al moderatissimo Francesco Di Bartolo, anche e soprattuto, forse, a Otello Dalla Rosa, il candidato del centro sinistra ad oggi accreditato di una base unita di centrosinistra, pur se da interpretare bene prima di tradurla in voti per i condizionamenti che subisce ogni altro giorno e, quello che più preoccupa i fan originari del manager inizialmente presentatosi come (r)innovatore, per il futuro.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    